Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 235.

In aiuto del Sud Sudan

Articolo, 17 Marzo 2017

La Presidenza della CEI ha destinato un milione di euro, dai fondi 8xmille, per l'assistenza alle vittime del conflitto in Sud Sudan.

TuttixTutti

Articolo, 28 Febbraio 2017

Il tradizionale concorso “IfeelCUD” si rinnova e diventa sempre più coinvolgente per le comunità locali.

Tre milioni e mezzo per i profughi siriani

Articolo, 29 Agosto 2016

Poco più di tre milioni e mezzo di euro, grazie ai fondi dell’8xmille, sono stati destinati dalla CEI a sostegno di due progetti di solidarietà con le popolazioni cristiane della Siria: due milioni garantiranno alloggi dignitosi a migliaia di famiglie in fuga da Mosul e Ninive; il resto servirà per beni e servizi di prima necessità a beneficio della popolazione cristiana di Aleppo, vessata da cinque anni di crisi umanitaria.

Occhio non vede... cuore duole!

Articolo, 09 Febbraio 2015

Si celebra mercoledì 11 febbraio, memoria liturgica della Madonna di Lourdes, la XXIII Giornata Mondiale del Malato che ha come tema: Sapientia cordis. «Io ero gli occhi per il cieco, ero i piedi per lo zoppo» (Gb 29,15). Manifesto, locandina, presentazione teologico-pastorale del tema, cartolina e scheda liturgica sono disponibili in rete, insieme al Messaggio del Santo Padre.

Nella gioia come nel dolore è famiglia

Articolo, 07 Ottobre 2014

“Tra i «luoghi» in cui la vostra presenza mi sembra maggiormente necessaria e significativa – e rispetto ai quali un eccesso di prudenza condannerebbe all’irrilevanza – c’è innanzitutto la famiglia. Testimoniatene la centralità e la bellezza”. Prende le mosse dal discorso di Papa Francesco ai Vescovi italiani l’intervento del direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute, intervenuto mercoledì 8 ottobre ad Assisi per il XXX Convegno nazionale dell’Associazione Italiana Pastorale Sanitaria, La famiglia nella gioia e nel dolore.

Con i Fatebenefratelli per bloccare l'Ebola

Articolo, 14 Settembre 2014

I governi di Liberia e Sierra Leone stanno adottando misure drastiche per cercare di bloccare l'Ebola, l'epidemia che sta colpendo l'Africa Occidentale. All'interno, però, la situazione sanitaria è grave: gli ospedali sono chiusi o lavorano al minimo. Rispondendo a una richiesta dei "Fatebenefratelli", che nei due Paesi gestiscono due ospedali, il Comitato per gli Interventi Caritativi a favore del Terzo Mondo ha stanziato i fondi per un progetto che assicura assistenza gratuita alla popolazione.

Turismo e sport, ossia beni culturali

Articolo, 19 Marzo 2014

Giovedì 20 marzo è la volta di Ivrea, la scorsa settimana era Campobasso e Senigallia, prima ancora Ancona; in aprile sarà Napoli, poi Sotto il Monte, Faenza, Matera, Roma e Cascia. Più che convegni, quelli messi in fila dall’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport rimandano a uno stile di lavoro, che valorizza i referenti territoriali e costruisce una rete tra soggetti diversi, a partire da amministrazioni e istituzioni locali. Nel segno di una presenza cultuale, attenta alla domanda di spiritualità e alla valorizzazione di itinerari significativi.

Tra bisogni di cura e nuove domande di salute

Articolo, 21 Febbraio 2014

L’appello continuo e urgente di papa Francesco ad andare verso le periferie esistenziali è stato il perno attorno al quale lunedì 17 febbraio la Consulta dell'Ufficio nazionale per la pastorale della salute ha concentrato i suoi lavori, rinnovando l’impegno di porsi  in ascolto attento del territorio,  e dei nuovi - e talvolta disattesi - bisogni di cura integrale dei malati e delle nuove domande di salute che si affacciano con insistenza e che segnano decisamente la vita di molti.

Filippine devastate, preghiera e solidarietà

Articolo, 10 Novembre 2013

“Desidero assicurare la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine e di quella regione, chesono state colpite da un tremendo tifone. Preghiamo per questi nostri fratelli e sorelle, e cerchiamo di far giungere ad essi anche il nostro aiuto concreto”.Alla solidarietà espressa da Papa Francesco nel corso dell’Angelus di domenica 10 novembre, si aggiunge lo stanziamento da parte della Presidenza Cei di tre milioni di euro dai fondi derivanti dall’otto per mille. L’appello di Caritas Italiana. La vicinanza di Migrantes alla Comunità filippina in Italia.

Intesa Irc

Documenti Segreteria, 25 Giugno 2012

Ridefinire il profilo professionale dei futuri insegnanti di religione cattolica e aggiornare le indicazioni per l’insegnamento nel II ciclo, adeguandole al nuovo ordinamento scolastico: questo l’oggetto della duplice Intesa che sarà firmata giovedì 28 giugno alle ore 12.30 a Roma, presso la sede CEI di Circonvallazione Aurelia 50, dal Card. Angelo Bagnasco, per la Conferenza (…)

Bit di Milano: turismo, porta aperta alle donne

Articolo, 20 Febbraio 2008

"Turismo, porta aperta alle donne" è il titolo del convegno per operatori turistici che si terrà il 22 febbraio alla Bit di Milano (Ore 10.00 – 13.00, Sala Libra, Centro congressi Stella Polare, Fiera di Milano – Rho). E' promosso dall'Ufficio Cei per la pastorale del tempo libero, turismo e sport, dall'Arcidiocesi di Milano, dal (…)

Perù, un milione di euro dalla CEI

Documenti Segreteria, 20 Agosto 2007

La Chiesa italiana esprime vicinanza e solidarietà alle popolazioni del Perù che nei giorni scorsi sono state colpite dal drammatico terremoto che ha interessato alcune province del Paese sudamericano, in particolare delle aree geografiche attorno ai centri di Ica e Pisco, provocando centinaia di vittime e migliaia di sfollati. La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana (…)

Comunicato della sessione del Consiglio Episcopale Permanente - 22/25 settembre 2003

Documenti Segreteria, 28 Settembre 2003

I lavori del Consiglio Permanente si sono svolti, dal 22 al 25 settembre, presso la sede della CEI, e sono stati dedicati prevalentemente alla prossima Assemblea Generale di novembre che avrà come tema centrale l’identità e le prospettive della parrocchia nel mutato contesto sociale e culturale. I Vescovi hanno espresso la loro particolare vicinanza e gratitudine (…)

Messaggio in occasione della IX Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2001

Documenti Segreteria, 21 Agosto 2000

La IX Giornata Mondiale del Malato si svolgerà il giorno 11 febbraio in Australia nella città di Sydney nel santuario di Santa Maria. Il tema proposto alla riflessione dal Santo Padre è incentrato su "La nuova evangelizzazione e la dignità dell'uomo sofferente". Il messaggio può costituire un punto di riferimento per una adeguata preparazione della (…)

A scuola di futuro

Articolo, 08 Aprile 2024

Con i fondi dell’8xmille saranno realizzati 53 progetti che puntano alla costruzione di scuole e all’educazione per le varie fasce d’età, oltre che alla sanità e alla promozione sociale. Stanziati 8.033.319 euro.

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi