Hai cercato: Risultati da 21 a 33 di 33.

Caucaso, la CEI stanzia un milione di euro

Documenti Segreteria, 31 Agosto 2008

La Chiesa italiana esprime la propria vicinanza alle popolazioni vittime del conflitto bellico nei territori del Caucaso.La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana invita le comunità ecclesiali a pregare per le vittime e a sostenere le iniziative di solidarietà promosse da Caritas Italiana con l’obiettivo di alleviare le sofferenze di quelle popolazioni. Raccogliendo l’appello del Santo (…)

Gli economi diocesani a Chianciano

Articolo, 20 Febbraio 2008

Si terrà a Chianciano Terme (Siena) dal 25 al 27 febbraio 2008 il Convegno nazionale degli economi diocesani (Centro Congressi Hotel Excelsior, Via S. Agnese, 6; tel 057864351). Si aprirà con l'introduzione di Mons. Giampietro Fasani, Economo della CEI. La prima relazione è stata affidata al Prof. Marco Grumo, Docente di Economia Aziendale all'Università Cattolica (…)

Messaggio per la 30ª Giornata nazionale per la vita - 3 febbraio 2008

Documenti Segreteria, 01 Ottobre 2007

la vita siete la parte seria e responsabile di un Paese che vuole rispettare la sua storia e credere nel futuro.   Roma, 2 ottobre 2007Memoria dei Santi Angeli CustodiI figli sono una grande ricchezza per ogni Paese: dal loro numero e dall’amore e dalle attenzioni che ricevono dalla famiglia e dalle istituzioni emerge quanto un (…)

A Salerno il Convegno degli economi

Articolo, 07 Giugno 2022

“Il servizio dell’amministrazione nello spirito del Cammino sinodale” è il tema del Convegno degli economi e dei direttori degli Uffici amministrativi delle diocesi, in programma dall’8 al 10 giugno.

Dignità intangibile

Articolo, 11 Settembre 2019

Il Card. Bassetti interviene all'evento pubblico sul tema "Eutanasia e suicidio assistito. Quale dignità della morte e del morire?".

Per una gestione trasparente

Articolo, 27 Febbraio 2018

Una gestione sobria e trasparente delle risorse è parte integrante dell’annuncio evangelico. Lo ha ricordato mons. Galantino agli economi diocesani riuniti a Salerno dal 26 al 28 febbraio.

Messaggio del Santo Padre Francesco per la celebrazione della Giornata Mondiale di preghiera per la cura del creato (1 settembre 2016)

Documenti Segreteria, 31 Agosto 2016

In unione con i fratelli e le sorelle ortodossi, e con l’adesione di altre Chiese e Comunità cristiane, la Chiesa Cattolica celebra oggi l’annuale “Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato”. La ricorrenza intende offrire «ai singoli credenti ed alle comunità la preziosa opportunità di rinnovare la personale adesione alla propria vocazione di (…)

Una comunione da coltivare

Articolo, 08 Marzo 2015

Con un intervento intitolato “Il senso di appartenenza alla Chiesa degli Istituti diocesani per il sostentamento del clero (IDSC)”, il Segretario Generale della CEI ha aperto i lavori del convegno nazionale degli IDSC, in programma a Roma dal 9 all’11 marzo. Mons. Galantino ha lanciato un pressante invito a crescere nella comunione d’intenti, combattendo la tentazione di un’autarchia destinata “a risolversi in terreni incolti e in orticelli infruttuosi, che rivelano carenza proprio di senso di Chiesa”.

Messaggio per la 64ª Giornata Nazionale del Ringraziamento (9 novembre 2014)

Documenti Segreteria, 13 Ottobre 2014

«Tu fai crescere l’erba per il bestiame e le piante che l’uomo coltiva, per trarre cibo dalla terra, vino che allieta il cuore dell’uomo, olio che fa brillare il suo volto e pane che sostiene il suo cuore» (Sal 104, 14-15). La Giornata del Ringraziamento 2014 precede di alcuni mesi l’apertura di Expo Milano 2015 (…)

Gestione dei beni in chiave di comunione

Articolo, 24 Febbraio 2014

L’orizzonte ecclesiale che dalla comunità degli Atti degli Apostoli giunge al Motu proprio Intima Ecclesiae natura di Benedetto XVI e alla “chiara parola” e alla “luminosa testimonianza” di Papa Francesco: Mons. Nunzio Galantino ha aperto il Convegno nazionale degli economi e direttori degli uffici amministrativi delle diocesi italiane (Salerno, 24-26 febbraio) tracciando una parabola che abbraccia la tradizione vivente della Chiesa nel suo rapporto con i beni materiali. Il Convegno muove dall’analisi della normativa in materia e della sua applicazione nelle diocesi.

Messaggio per la 63ª Giornata nazionale del Ringraziamento (10 novembre 2013)

Documenti Segreteria, 09 Ottobre 2013

Carissimi giovani,ci rivolgiamo direttamente a voi quest’anno, in occasione della Giornata nazionale del Ringraziamento per i frutti della terra, come Vescovi incaricati della pastorale sociale e del lavoro.Lo facciamo avendo davanti a noi in primo luogo l’icona di Martino, giovane ufficiale romano, che, di fronte alle necessità di un povero infreddolito, taglia il suo mantello (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione del 23-26 marzo 2009

Documenti Segreteria, 30 Marzo 2009

Il Consiglio Episcopale Permanente, presieduto dal Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, si è riunito per la sessione primaverile dal 23 al 26 marzo 2009, presso la sede della CEI in Roma. I membri del Consiglio hanno anzitutto ribadito la ferma denuncia “di un pesante lavorio di critica” nei riguardi del Papa, che ha preso (…)

Messaggio per la Giornata del Ringraziamento - 9 novembre 2008

Documenti Segreteria, 10 Luglio 2008

La parola del Vangelo ci ricorda che il pane dato al povero è dato a Gesù stesso. Egli lo riceve da noi, lo trasforma e ce lo ridona moltiplicato e arricchito di nuova forza: è il “pane quotidiano”, che il Signore ci ha insegnato a chiedere al Padre. I discepoli avevano implorato: “Signore, insegnaci a (…)

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi