Home

La Conferenza Episcopale Italiana

La Conferenza Episcopale Italiana è l'assemblea permanente dei vescovi italiani ed esercita la propria attività nell’Assemblea Generale. È un organismo che assume particolare rilievo nei rapporti tra lo Stato italiano e la Chiesa Cattolica.

Assemblea Generale

La Conferenza Episcopale Italiana esercita la propria attività collegiale ordinariamente nell'Assemblea Generale. L'Assemblea Generale si riunisce in sessione ordinaria almeno una volta all'anno; in sessione straordinaria quando lo esigono problemi di particolare importanza.

Ultime News

Assemblea Generale

Card. Zuppi: coraggio e unità

"Coraggio e unità sono i due binari del percorso che la Parola di Dio ci indica", ha detto il Presidente della CEI nell'omelia della Messa concelebrata nella Basilica di San Pietro.

25 Maggio 2023

Consiglio Permanente

Card. Zuppi: è tempo di scelte coraggiose

Il testo dell’Introduzione del Presidente della CEI ai lavori della sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente, che si svolge a Roma dal 20 al 22 marzo. Occorre, ha affermato, "riconoscere con sincerità le difficoltà ecclesiali e sociali", credendo, però, che "siamo vicini ad una nuova primavera della Chiesa, aprendo nuove e coraggiose prospettive di futuro".

20 Marzo 2023

Assemblea Generale

Papa Francesco: quattro consegne ai referenti diocesani del Cammino sinodale

Nella mattina di giovedì 25 maggio, nell’Aula Paolo VI, Papa Francesco ha ricevuto in Udienza i partecipanti all’Incontro nazionale dei referenti diocesani del Cammino sinodale: "abbiamo bisogno di comunità cristiane nelle quali si allarghi lo spazio, dove tutti possano sentirsi a casa, dove le strutture e i mezzi pastorali favoriscano non la creazione di piccoli gruppi, ma la gioia di sentirsi corresponsabili".

25 Maggio 2023

Per saperne di più Dati nazionali

230

MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA*

4

DI CUI VESCOVI ELETTI**

5

MEMBRI DELLA PRESIDENZA

32

MEMBRI DEL CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE

183

VESCOVI EMERITI

MEMBRI CEI ED EMERITI PER ZONA GEOGRAFICA

Italia Settentrionale

65

MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

60

VESCOVI EMERITI

125

IN TOTALE
Italia Centrale

79

MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

2

DI CUI VESCOVI ELETTI**

68

VESCOVI EMERITI

149

IN TOTALE
Italia Meridionale

84

MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

2

DI CUI VESCOVI ELETTI**

55

VESCOVI EMERITI

141

IN TOTALE

ETÀ DEI MEMBRI CEI

2

Sotto i 50 anni

51

Tra i 50 e i 60 anni

177

Oltre i 60 anni
* Il numero dei Membri della CEI comprende Arcivescovi e Vescovi diocesani, Vescovi coadiutori e ausiliari, Vescovi titolari che esercitano uno speciale incarico stabile a carattere nazionale, Prelati territoriali, Abati ordinari, Amministratori apostolici, Ordinari di altro rito e Amministratori diocesani (cfr. Statuto CEI, art. 6).

** Vescovi che devono prendere possesso canonico della diocesi

Vescovi Eletti »

Vescovo eletto di Fano - Fossombrone - Cagli - Pergola Nato a Macerata il 25 agosto 1968; del clero di Fermo; ordinato presbitero il 26 ottobre 1996; eletto alla sede[...]
Vescovo eletto di Vallo della Lucania Nato a Laino Borgo (CS), diocesi di Cassano all'Jonio, il 31 gennaio 1964; ordinato presbitero il 2 maggio 1992; eletto[...]
Vescovo ausiliare eletto di Roma Nato a Milano (MI) il 19 maggio 1963; ordinato presbitero il 10 giugno 1989; eletto alla Chiesa titolare di Orrea[...]
Arcivescovo eletto di Otranto OFM Cap. Nato a Catanzaro il 21 dicembre 1959; ordinato presbitero il 6 luglio 1991; eletto alla sede arcivescovile di[...]