Fonte: Annuario Pontificio, edizione 2022 - dati superficie, sacerdoti secolari e regolari, diaconi permanenti
Fonte: Istituto Centrale sostentamento clero, aggiornamento mensile - dati parrocchie e abitanti
Storia
La presenza di una comunità cristiana a Firenze è tradizionalmente datata al III sec., epoca in cui la città raggiunse la sua maturità urbanistica e amministrativa, divenendo una delle principali città della Tuscia annonaria. È a questo periodo che l’incerta ...
L'arcivescovo scrive una lettera a presbiteri, diaconi, persone di vita consacrata, fedeli laici in occasione della Giornata, in vista della quale il 27 maggio è in programma l’evento “All’orecchio del…
Famiglia Cammino di Santità: pellegrinaggio a piedi Firenze, Prato, Pistoia, Firenze che si concluderà con la celebrazione del Card. Betori Scarica la locandina
Un libro e una mostra ricordano il prete fiorentino che ha speso la vita sulle strade degli ultimi, dalle periferie del capoluogo toscano alle favelas brasiliane.
Nei giorni in cui a Firenze si svolge l'Incontro dei Vescovi e Sindaci del Mediterraneo, esce per “Toscana Oggi” il volume di Riccardo Bigi che aggiorna la pubblicazione del 2004.…
Nel volume di Ballini il racconto della visione di La Pira attraverso la solida amicizia con Ettore Bernabei, padre di una vera e propria "scuola di giornalismo".