Fonte: Annuario Pontificio, edizione 2020 - dati superficie, sacerdoti secolari e regolari, diaconi permanenti
Fonte: Istituto Centrale sostentamento clero, aggiornamento mensile - dati parrocchie e abitanti
Storia
La bolla Commissa Nobis di papa Callisto II del 1123, che riprendeva una bolla papale di dieci anni prima, attesta che la Chiesa di Carpi venne fondata dal re longobardo Astolfo. L’anno di creazione comunemente accettato è il 751. Da ...
L'iniziativa è promossa dalla Commissione vocazionale della diocesi di Carpi. Si tratta di un percorso di 6 incontri vocazionali per giovani che si inseriscono nei cammini dei gruppi parrocchiali. Per…
Animazione vocazionale, per circa una settimana, di una zona pastorale (es. gruppo di parrocchie) attraverso delle testimonianze di vocazioni rivolta essenzialmente a giovani. L'ente promotore dell'iniziativa è la Commissione vocazionale…
Tra i relatori dell'evento online, in programma il 31 ottobre e poi disponibile per la visione in differita, Giorgio Vecchio, il monaco Guido Dotti e Milena Santerini.
I giornalisti dei media locali, degli uffici stampa delle Istituzioni durante la pandemia hanno avuto un ruolo importante per collegare e tenere unite le persone.