Fonte: Annuario Pontificio, edizione 2023 - dati superficie, sacerdoti secolari e regolari, diaconi permanenti
Fonte: Istituto Centrale sostentamento clero, aggiornamento mensile - dati parrocchie e abitanti
Storia
Dopo essere stata importante città etrusca, nel corso del II-III . d.C. Bologna non eccelle in modo particolare. Il cristianesimo appare documentato già verso la fine del III sec., con il martirio di tre membri della comunità ecclesiale, Vitale, Agricola ...
In occasione del centenario dalla nascita del priore di Barbiana, presentata una nuova raccolta delle Lettere del sacerdote, con la prefazione di Zuppi
Bologna, giovedì 11 maggio 2023: Convegno su "Persone con disabilità plurime: quali le esigenze, quali le risposte possibili nella società e nella Chiesa del terzo millennio"
“Comunicare e parlare con il cuore. L’informazione e la deontologia per la cura delle relazioni” è il titolo dell’incontro regionale in programma venerdì 27 gennaio a Bologna. Tra i relatori, Vincenzo Corrado.
Si è tenuto a Villa Pallavicini l’incontro dei rappresentanti di 23 realtà presenti nella diocesi di Bologna. Il proposito: proseguire ad impegnarsi insieme