RENATO ZERO: “Zero il folle” (Tattica)
rubrica, 14 Ottobre 2019
Un buon disco di pop d’autore, con l’imprinting inconfondibile di un artista che, giunto ormai in vista dei 70, cerca di mantenere l’essenza del proprio stile.
rubrica, 14 Ottobre 2019
Un buon disco di pop d’autore, con l’imprinting inconfondibile di un artista che, giunto ormai in vista dei 70, cerca di mantenere l’essenza del proprio stile.
rubrica, 31 Ottobre 2017
Il nuovo album dell’eclettico trombettista siciliano e della sua band era atteso da anni
rubrica, 20 Ottobre 2021
È uscito il numero della Rivista della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione San Luigi
rubrica, 03 Maggio 2018
Cosa c’entra una rockstar stagionata come Sting con un idolo del reggae-pop come Shaggy?
rubrica, 16 Maggio 2020
Nove tracce stilisticamente riconducibili al classico indie-rock, ricco di richiami al synt-pop e alla new-wave dei tardi anni Settanta...
rubrica, 17 Dicembre 2021
Semestrale Anno XIII n. 2 - 2021
rubrica, 02 Settembre 2019
Una delle regine indiscusse del pop odierno si ripropone sui mercati con questo nuovo album.
rubrica, 29 Luglio 2019
Nove brani per poco più di trequarti d’ora di musica rarefatta, ipnotica, straniante...
rubrica, 04 Febbraio 2020
Costato tre anni di lavoro, questo è il loro dodicesimo album...
rubrica, 09 Dicembre 2019
È un disco tutto sommato ottimista questo Accetto miracoli, settimo capitolo discografico di un artista di caratura ormai internazionale.
rubrica, 26 Febbraio 2018
Ha vinto tra le “nuove proposte” del Festival di Sanremo. E’ nato nel gennaio del ‘96 a Roma, nel quartiere di San Basilio. Un talento precoce, sviluppato partendo dalle lezioni di pianoforte presso il conservatorio di Santa Cecilia, per poi virare come molti coetanei verso le cadenze del rap e della subcultura hip-hop. Lo scorso (…)
rubrica, 16 Aprile 2019
La rabbia, gli smarrimenti e le scontrosità di un giovanotto che sta ancora cercando la sua strada, sia umana che artistica...
rubrica, 16 Novembre 2021
È uscito il numero della Rivista della Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Evangelista” – Palermo
rubrica, 16 Ottobre 2017
Un progetto tutto italiano per far scoprire o riscoprire i tesori musicali dell’arcipelago di Capo Verde, frammenti d’Africa persi nell’azzurro dell’Atlantico di fronte alle coste del Senegal. Un progetto non solo musicale, ma anche culturale e umanitario curato dal produttore e autore Alberto Zeppiero che ha chiamato intorno a sé alcuni grandi voci e strumentisti (…)
rubrica, 26 Aprile 2020
Una compilation reperibile su tutte le principali piattaforme streaming.
rubrica, 14 Maggio 2018
Questo eccellente trio argentino affonda le sue radici espressive nella grande tradizione della canzone popolare argentina, rivisitata con raffinatezza e gran classe. Formatosi nel 1998 dall’incontro all’università di Mar Del Plata del chitarrista e vocalist Juan Quintero col pianista e cantante Andrés Beeuwsaert e il cantante e percussionista Mariano Cantero, l’Aca Seca Trio è ormai (…)
rubrica, 05 Ottobre 2020
La song-writer newyorkese torna alla ribalta con il suo settimo album.
rubrica, 05 Marzo 2018
La sua Il mondo prima di te all’ultimo Festival ha lasciato il segno. Un paradigma perfetto di sanremesità moderna: pop melodico, fresco, semplice e gustoso, e sorretto da una bella vocalità. Non a caso sta andando forte anche in fm. A ridosso della sua partecipazione all’Ariston, è arrivata la pubblicazione anche di questo suo nuovo (…)
rubrica, 21 Settembre 2020
La trentacinquenne cantante savonese è ormai tra i big del pop nostrano.