ALBERTO URSO: “Solo” (Universal)
rubrica, 10 Giugno 2019
Un prodotto più che godibile per tutti gli amanti del genere, quasi insopportabile per tutti gli altri.
rubrica, 10 Giugno 2019
Un prodotto più che godibile per tutti gli amanti del genere, quasi insopportabile per tutti gli altri.
rubrica, 18 Febbraio 2019
Ritmiche trap e voce vellutata sono il marchio di fabbrica di un disco destinato a segnare l’imminente primavera.
rubrica, 22 Gennaio 2018
Il nuovo album del trentasettenne cantautore israeliano
rubrica, 14 Settembre 2020
Una delle realtà più interessanti della scena musicale odierna.
rubrica, 23 Settembre 2019
Tra i personaggi emersi in questi anni Dieci, Justin Vernon – leader carismatico dei Bon Iver - è certamente tra i più originali.
rubrica, 19 Ottobre 2020
Lo stagionato John Bon Jovi non si è mai tolto di dosso l’etichetta di “Springsteen dei poveri”...
rubrica, 04 Giugno 2018
Ecco un nuovo cantautore italiano da seguire con stima e interesse. In realtà il Nostro non è un giovanissimo, ha già un album alle spalle - il promettente Camper -, e tanti concerti, spesso come spalla di big come Niccolò Fabi e Calcutta. Ora ci riprova consolidando e precisando il proprio stile con questo second-out (…)
rubrica, 20 Gennaio 2020
Il cantautore calabrese è forse uno degli eredi più credibili dei grandi cantautori...
rubrica, 19 Giugno 2017
Carlo Fava è un ottimo cantautore. Di quelli cresciuti ascoltando i grandi e rinnovandone la tradizione poetica.
rubrica, 11 Gennaio 2021
La vincitrice dell’ultimo X Factor ha solo diciassette anni e si propone come la versione nostrana di Billie Eilish...
rubrica, 25 Novembre 2019
In questo nuovo lavoro di Chris Martin e soci c'è anche una forte tensione spirituale...
rubrica, 04 Settembre 2017
Kaleidoscope è una sorta di mini sequel del precedente fortunato album A head full of dreams
rubrica, 20 Maggio 2019
Oltre un’ora di buone rime corredate e sorrette da un bell'impatto sonoro...
rubrica, 09 Luglio 2018
Quattordici brani spalmati in cinquantaquattro minuti di (buona) musica. Il sound, lo stile e la voce sono quelli degli anni migliori. Echi springsteeniani come da copione, rock-ballads ben costruite e di forte impatto. Certo un disco così non è indispensabile, ma si fa ascoltare con piacere, specie da chi è innamorato del buon rock cantautorale (…)
rubrica, 18 Settembre 2017
E’ una londinese di origini kosovare la nuova star del pop europeo, la prima postar femminile dopo Adele a conquistare i vertici delle chart anglosassoni (ma sta ottenendo un seguito notevole anche da noi). Merito soprattutto del suo singolo New Rules. Una canzone non trascendentale, ma che le ha regalato numeri da capogiro: tre milioni (…)
rubrica, 13 Luglio 2020
Un maestro assoluto, uno dei pochi per cui era giustificato, già da vivo, l’appellativo di genio. Un artista capace di diffondere nel mondo l’ingegno italico nella sua massima espressione, un grande compositore e musicista capace di trasformare le colonne sonore da arte minore e accessoria qual era per tanti (lui compreso, all’inizio della sua carriera), (…)
rubrica, 02 Marzo 2020
"Viceversa" è una canzone intelligente e molto ben costruita...
rubrica, 23 Maggio 2020
Il ritorno di Giovanni Luca Picariello, in arte Ghemon, avellinese classe 1982.
rubrica, 22 Ottobre 2018
L’eterna forza del “teatro canzone” trova in questo disco nuove nuance espressive.
rubrica, 17 Settembre 2018
Undici canzoni per 38 minuti di buona musica...