C'è un'unica etica possibile ed è quella di riconoscerci responsabili anche di quello di cui, oggettivamente, non siamo responsabili Tweet, 05 Luglio 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Cadiamo tutti. Eppure esiste un Essere benigno immensamente, che nelle sue mani tiene questo cadere senza fine Tweet, 03 Gennaio 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Cari fratelli, insegnate la preghiera pregando; annunciate la fede credendo; date testimonianza vivendo! Tweet, 30 Giugno 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Cari giovani, benedico i vostri passi verso Cracovia perché siano un pellegrinaggio di fede e fraternità Tweet, 26 Luglio 2016 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Che gli altri che vengono dietro di noi possano ricevere leredità che noi lasceremo loro Tweet, 03 Febbraio 2016 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Che il Signore ci dia lo Spirito Santo per rimanere in Lui e ci insegni ad amare, semplicemente, senza fare la guerra agli altri Tweet, 09 Gennaio 2020 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Che le vostre omelie non siano noiose e arrivino al cuore della gente perché escono dal vostro cuore Tweet, 27 Aprile 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Che tu possa foggiare la tua vita come io sognavo divenisse la mia: tutta nutrita dal di dentro e senza schiavitù Tweet, 08 Febbraio 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Che tutto il mondo sappia che Dio perdona sempre, che Dio è sempre accanto a noi, che Dio ci ama Tweet, 18 Settembre 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chi continua a peccare ma fa finta di essere cristiano, fa una doppia vita. E la doppia vita di un cristiano fa tanto male, tanto male. Tweet, 11 Novembre 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chi ha lo Spirito Santo nel cuore come lievito è gioioso, anche nei problemi e nelle difficoltà. Gli ipocriti hanno dimenticato cosa significhi essere gioioso. Tweet, 19 Ottobre 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chi non ha valori assoluti non riesce a fare in modo che il relativo rimanga relativo: lo eleva sempre al rango di assoluto Tweet, 13 Agosto 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chi non vive per servire, non serve per vivere Tweet, 01 Luglio 2016 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chiediamo al Signore che ci aiuti a non cadere mai, ad ognuno di noi, alla Chiesa, nella sterilità e nellaffarismo Tweet, 29 Maggio 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chiediamo la grazia di non chiudere mai le porte della riconciliazione e del perdono. Tweet, 21 Novembre 2016 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Ci abituiamo ad una società che pretende di fare a meno di Dio, in cui i genitori non insegnano più ai figli a farsi il segno della croce Tweet, 05 Marzo 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Ci si libera dalla schiavitù delle cose e si guadagna la libertà del servizio; si rinuncia al possesso e si ricava la gioia del dono Tweet, 12 Ottobre 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Ci siamo abituati a vedere persone scartate. Questo è il motivo principale della povertà, non le famiglie numerose Tweet, 21 Gennaio 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Ci sono persone capaci di guardare gli altri facendo percepire con gli occhi la dignità che ciascun uomo ha Tweet, 11 Febbraio 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Ci sono cristiani che sembrano avere uno stile di Quaresima senza Pasqua Tweet, 26 Febbraio 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali