Hai cercato: Risultati da 3401 a 3420 di 3452.

san Giovanni Crisostomo

Santo del Giorno, 09 Maggio 2017

Memoria di san Giovanni, vescovo di Costantinopoli e dottore della Chiesa, che, nato ad Antiochia, ordinato sacerdote, meritò per la sua sublime eloquenza il titolo di Crisostomo e, eletto vescovo di quella sede, si mostrò ottimo pastore e maestro di fede. Condannato dai suoi nemici all’esilio, ne fu richiamato per decreto del papa sant’Innocenzo I (…)

«Con la mia gente per 70 mila chilometri l’anno»

Rivista Sovvenire, 03 Agosto 2018

Annuncia la speranza che non delude del Vangelo ai fedeli di 4 parrocchie e 12 frazioni ai piedi del Gran Sasso don Franco D’Angelo. Insieme hanno vissuto il sisma del 2009 e l’isolamento negli inverni estremi, come quello scorso. Le difficoltà economiche svuotano i borghi ma lui tiene unite le comunità. E, una per una, ha riaperto le chiese

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

«Doniamo pc e spazi per crescere e studiare»

Rivista Sovvenire, 09 Aprile 2021

Parroci e comunità in campo in tutta Italia nell’emergenza formativa targata covid. Gli scolari più piccoli hanno rimandato l’esplorazione del mondo. Negli adolescenti invece la perdita del rituale dello studio ha innescato carenze culturali, sindromi rinunciatarie e aggressività, fino al rifugio nelle webdipendenze. Una sfida da raccogliere per le comunità e i sacerdoti sostenuti dalle nostre Offerte. In campo con fondi, corsi, insegnanti e psicologi volontari, oltre che lezioni in presenza negli oratori. Fino a progetti originali per far riscoprire ai giovani il loro valore.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

«Dove la parrocchia è sempre missionaria»

Rivista Sovvenire, 11 Novembre 2019

Il 70% delle località italiane ha meno di 5 mila abitanti, spesso meno di mille. Piccoli centri con grandi necessità, o con i disagi delle comunità frammentate o ‘disperse’. Dai casali sulle alture del Beneventano dove c’è un solo parroco per 38 chilometri quadrati, fino alle frazioni di Norcia rase al suolo dalle scosse del 2016, ecco tre storie di presbiteri: sostenuti dalle nostre Offerte, annunciano il Vangelo della vita

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

«Facciamo crescere progetti di amore durevole »

Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017

PADRE LINO DAN (MILANO) RICOMINCIO DA DUE. IL CENTRO SAN FEDELE 'CASA SULLA ROCCIA' PER GLI SPOSI [gallery ids="13349,13351,13350,13348,13347,13346,13345,13344,13343,13342,13341,13340"] Laura e Luca, sposi nell’autunno 1994, già nel gennaio 1995 ricevettero un invito da parte del Centro Giovani Coppie, appena aperto nel centro di Milano. Era stato l’allora parroco di San Fedele, il gesuita padre Giovanni (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

«Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce»

Rivista Sovvenire, 04 Novembre 2020

Il Bambino che nasce a Natale resta in ogni tempo la più grande speranza dell’umanità. Anche nei giorni che viviamo, con i timori per la pandemia, i nostri cari, il lavoro e il futuro comune. Il biblista padre Fernando Armellini ci guida alla scoperta della promessa di Dio attraverso il tema della luce, metafora della presenza del Signore nella nostra storia, dalla Genesi ai Vangeli.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

“Aiutiamo le famiglie rimaste senza casa”

Rivista Sovvenire, 28 Novembre 2017

Dal 2006 al 2015 sono aumentate dall’11,6 al 27% le persone con problemi abitativi, secondo la Caritas Italiana. Con la crisi economica, affitti e utenze diventano più difficili da coprire. Nelle diocesi è grande l’impegno dei sacerdoti nell’annunciare la misericordia anche creando alloggi, a breve o medio termine. Da dove ripartire. Ecco le storie di tre di loro.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico