"Alla sera della vita"
Notiziari CEI, 30 Dicembre 2020
Notiziari CEI, 30 Dicembre 2020
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
E' cresciuto in parrocchia, a Verano Brianza, in provincia di Monza. La vita lo ha portato davvero lontano. "Ma ricordo quanto mi hanno trasmesso i sacerdoti del mio paese" Primo italiano e quarto europeo ad affrontare una missione di lunga durata nello spazio, Paolo Nespoli per arrivare a questi risultati ha fatto una lunga strada. Cominciata in (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
[gallery ids="13440,13439,13438,13437,13436,13435,13434,13433,13432,13431,13430,13429,13428,13427,13423"] SALERNO DON MARCELLO TAMBURO Le persone del nostro territorio colpite dalla crisi finanziaria stanno reagendo con grande dignità spiega don Marcello, dal 2006 parroco di San Giuseppe Lavoratore. Manifestano il loro disagio solo in privato dove, con molta discrezione, cercano soprattutto qualcuno con cui condividere i loro timori. E, nonostante tutto, riescono a (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
[gallery ids="13207,13218,13215,13217,13214,13216,13212,13209,13208"] PAOLA GASSMAN Sono nata a Milano, da genitori ragazzini, appena ventenni, che mi battezzarono a San Babila i primi giorni della Liberazione. Ma la scoperta di Dio per me fu a Roma, alla scuola cattolica, con la preghiera ogni mattina in cappella prima di entrare in aula. Allora lo sopportavo poco, ma oggi (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
[gallery ids="13153,13150,13152,13151"] Certo, uno si aspetta che, da inviato e viaggiatore di zone impervie, testimoni quel che ho visto fare ai preti in mondi lontani. Naturalmente ho visto molte cose buone, e non le dimentico. Penso ai gesuiti di San Salvador, ai francescani della Natività a Betlemme, ai missionari di Medici con lAfrica nel Sud (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
È in famiglia e alloratorio che ho appreso la fede. Nel corso dellinfanzia ascoltiamo la Parola con la mente pura dei piccoli, come dovrebbe essere sempre, senza il conformismo e le difese delletà adulta. In quegli anni di libertà profonda i bambini sono poeti assoluti, perché vivono la felicità della scoperta. Io crescevo accanto a (…)
Rivista Sovvenire, 18 Aprile 2018
Più adesioni (+3,3%) ma con meno disponibilità economica. Così l’importo totale inviato via conto corrente postale è per ora inferiore del 2,8% a quello di un anno fa. Anche a Pasqua partecipiamo in tanti alla missione dei sacerdoti, seppure con un piccolo segno
Notiziari CEI, 30 Dicembre 2018
Notiziari CEI, 30 Agosto 2021
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Da vedere e proiettare a casa, in parrocchia e nelle tv diocesane. Sono le nuove video-inchieste 8xmille in 240 secondi, realizzate da reporter e documentaristi. Per informare sulle realtà raggiunte dalle nostre firme. Un intervento 8xmille raccontato da cronisti o documentaristi. È il nuovo progetto 8x1000 Doc, serie di video-inchieste di quattro minuti sulluso dei fondi della Chiesa (…)
Rivista Sovvenire, 01 Novembre 2016
Al 1° settembre si contano appena più donazioni che nello stesso periodo 2015. Ora, nelle settimane tra 20 novembre (Giornata nazionale Offerte) e la fine dell’anno, l’appello dei parroci a donare con i bollettini, disponibili in chiesa, e la generosità dei fedeli, faranno la differenza
Rivista Sovvenire, 11 Ottobre 2018
I dati dei primi 8 mesi sono un passo indietro rispetto al 2017, ma il buon esito di quest’anno è ancora nelle nostre mani. Il nostro dono “rende più viva -diceva San Giovanni Paolo II- la coscienza dei sacerdoti e dei fedeli di appartenersi gli uni agli altri, e di essere tutti responsabili della vita e dell’azione della Chiesa”
Rivista Sovvenire, 07 Febbraio 2022
Un talento musicale cristallino, una voce che sa parlare al cuore trasmettendo la ricerca del bello e del senso delle cose. Tra ricordi d’infanzia e riflessioni alte, Antonella Ruggiero ci racconta come vive il suo rapporto con la fede e con la Chiesa
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
La Chiesa italiana dal 1991 sostiene progetti di promozione Umana nel grande Paese africano. Eccone alcuni che vedremo anche nella campagna tv 2013. 65MILA EUROSCUOLE MATERNE DELLE SUOREMISSIONARIE DELLA CONSOLATAEducazione, giochi e due pasti al giorno per 800 bambini lanno. Gli asili sorgono negli slums di Addis Abeba, oasi per linfanzia più discriminata: dai figli di (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Proprio questanno alla svolta dei suoi primi 30 anni di democrazia ritrovata, lArgentina avanza tra le contraddizioni di uneconomia emergente. La pastorale della Chiesa è nel segno di una nuova Pentecoste. E anche l8xmille dallItalia ha dato una mano. Istantanee dal Paese di Papa Bergoglio. Un Papa italiano dArgentina diventa un ponte naturale per conoscere meglio (…)