Card. Zuppi: grazie a Tarquinio, buon lavoro a Girardo
Articolo, 05 Maggio 2023
La dichiarazione del Presidente della CEI sull’avvicendamento alla direzione di Avvenire tra Marco Tarquinio e Marco Girardo.
Articolo, 05 Maggio 2023
La dichiarazione del Presidente della CEI sull’avvicendamento alla direzione di Avvenire tra Marco Tarquinio e Marco Girardo.
Articolo, 25 Marzo 2022
La Conferenza Episcopale Italiana ha confermato il Card. Edoardo Menichelli Assistente Ecclesiastico Nazionale dell’AMCI
Articolo, 16 Maggio 2021
Il Presidente della CEI ha celebrato la Santa Messa a Roma, nella Basilica di Santa Maria in Montesanto.
Articolo, 18 Luglio 2020
Il Segretario Generale della Cei è intervenuto all'incontro “Le realtà ecclesiali, segno di speranza” che si è tenuto online il 18 luglio.
Articolo, 11 Dicembre 2019
Non più solo un corso e-learning sulle discipline della comunicazione ma un ambiente unico di formazione permanente, curato dall'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali.
Articolo, 07 Giugno 2018
L'intervento del Card. Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della CEI, alla "Veglia di preghiera per l'Italia" animata dalla Comunità di Sant’Egidio nella Basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma.
Documenti Segreteria, 25 Giugno 2009
Le Giornate mondiali sono riportate in neretto; le Giornate nazionali in corsivoGENNAIO– 1° gennaio: 43ª Giornata della pace– 6 gennaio: Giornata dell’infanzia missionaria– 17 gennaio: 21ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei– 17 gennaio: 96ª Giornata del migrante e del rifugiato– 17 gennaio: 96ª Giornata per le migrazioni (colletta obbligatoria)– 18–25 gennaio: Settimana (…)
Documenti Segreteria, 30 Marzo 2009
Approvato dal Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 23–26 marzo 2009, dopo essere stato a sua volta approvato dall’Assemblea Generale della Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali (CNAL) del 4 ottobre 2008, il nuovo Statuto sostituisce il testo licenziato dal Consiglio Permanente il 13 maggio 1993 (cfr «Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana», 1993, 217–224). Restano invariate (…)
Documenti Segreteria, 30 Marzo 2009
Il Consiglio Episcopale Permanente, presieduto dal Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, si è riunito per la sessione primaverile dal 23 al 26 marzo 2009, presso la sede della CEI in Roma. I membri del Consiglio hanno anzitutto ribadito la ferma denuncia “di un pesante lavorio di critica” nei riguardi del Papa, che ha preso (…)
Documenti Segreteria, 02 Febbraio 2009
Il Consiglio Episcopale Permanente, presieduto da S. Em. il Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, si è riunito per la sua sessione invernale dal 26 al 28 gennaio 2009, presso la sede della CEI in Roma. I Vescovi hanno apprezzato lo stile dialogico e propositivo della prolusione del Presidente, che ha rimesso al centro “la (…)
Articolo, 03 Maggio 2008
Sua Em.za Card. Angelo Bagnasco, Presidente della Cei, presiederà il 4 maggio 2008 la Celebrazione Eucaristica in piazza San Pietro a conclusione della XIII Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica Italiana. La Santa Messa sarà concelebrata da S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della Cei, e da S.E. Mons. Domenico Sigalini, Assistente Generale di Ac. Al termine (…)
Articolo, 01 Maggio 2008
S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della CEI, il 2 maggio 2008 ha presieduto la Celebrazione Eucaristica nell'ambito della XIII Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica Italiana che si tiene a Roma fino al 4 maggio 2008. In allegato il testo dell'omelia pronunciata da Mons. Betori.
Documenti Segreteria, 24 Maggio 2007
La 57ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha approvato la proposta di ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2007 presentata dalla Presidenza della CEI,dopo aver sentito il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione dimarzo 2007.La determinazione è stata approvata con 159 voti favorevoli su 159 votanti.
Documenti Segreteria, 19 Ottobre 2006
Il Cardinale Camillo Ruini, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il 20 ottobre, alle ore 12.00, ha esposto ai convegnisti un contributo alla riflessione comune e alcune indicazioni affinché il lavoro svolto prima e durante il Convegno trovi sbocchi concreti nella vita e nella testimonianza della Chiesa in Italia.
Documenti Segreteria, 15 Ottobre 2006
Il Cardinale Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Milano e Presidente del Comitato preparatorio del 4° Convegno Ecclesiale, il 16 ottobre alle ore 18,00, nell’Arena di Verona, dopo la preghiera di apertura e il saluto del Sindaco della Città, ha tenuto la seguente prolusione ai lavori.
Documenti Segreteria, 29 Maggio 2005
ANNO 200513 giugno: Presidenza19 settembre: Presidenza19–22 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE14 novembre: Presidenza14–18 novembre: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA(sessione residenziale: Assisi)ANNO 200623 gennaio: Presidenza23–26 gennaio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE20 marzo: Presidenza20–23 marzo: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE15 maggio: Presidenza15–19 maggio: ASSEMBLEA GENERALE14 giugno: Presidenza18 settembre: Presidenza18–21 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE Si informa inoltre che a livello europeo sono previsti i seguenti appuntamentiANNO (…)
Documenti Segreteria, 23 Gennaio 2001
Si pubblica per documentazione il messaggio che il Santo Padre rivolge alla Chiesa universale in occasione della “Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali” avente per tema: “Predicatelo dai tetti: il Vangelo nell’Era della Comunicazione Globale”. La celebrazione della Giornata, stabilita a livello mondiale nella solennità dell’Ascensione (27 maggio 2001) in Italia è trasferita, per decisione dei (…)
Articolo, 24 Gennaio 2022
“Ascoltare con l’orecchio del cuore” è il tema del Messaggio del Papa per la 56ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che quest’anno si celebra il 29 maggio.
Articolo, 12 Settembre 2020
Card. Bassetti: "la famiglia non è un concetto antiquato destinato a dissolversi nella modernità liquida, ma impegno concorde vivo e vero".
rubrica, 09 Settembre 2020
di Arnaldo Pangrazzi