"Custodire e coltivare il lavoro..."
Articolo, 22 Marzo 2018
15° Seminario di studio sulla custodia del creato promosso dal Gruppo di Custodia del creato dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro (Roma, 23 marzo 2018)
Articolo, 22 Marzo 2018
15° Seminario di studio sulla custodia del creato promosso dal Gruppo di Custodia del creato dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro (Roma, 23 marzo 2018)
Articolo, 13 Settembre 2018
Un momento di riflessione Teologico ed Ecologico che possa sensibilizzare tutti sulla cura dell’ambiente, partendo da aspetti teologici della Laudato Sì', ma concretizzabile nella vita di ogni giorno con comportamenti eco-sostenibili.
Articolo, 17 Settembre 2018
La diocesi di Velletri-Segni festeggia la Giornata del Creato il giorno Domenica 23 settembre 2018 a Segni (Madonna della Castagna)
Articolo, 02 Ottobre 2017
La Diocesi di S. Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto e la Diocesi di Ascoli Piceno, sabato 7 Ottobre alle ore 09,30 presso il punto informativo dell’Associazione Albergatori Riviera delle Palme sul lungomare Marconi n.39 (ex Camping) San Benedetto del Tronto, Celebra la 12ª Giornata per la custodia del Creato.
Articolo, 21 Luglio 2021
I Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e dell’Ecumenismo e il dialogo, hanno elaborato un Messaggio per la celebrazione della 16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre). Quest’anno la celebrazione nazionale sarà ospitata dalla diocesi di Montepulciano - Chiusi - Pienza nei giorni 4 e 5 settembre 2021
Articolo, 22 Maggio 2021
Si terrà online venerdì 28 maggio, dalle 10.30 alle 16.30. Diretta streaming sui canali CEI e dell’Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e del Lavoro.
Articolo, 12 Febbraio 2008
"Anche quest'anno la celebrazione della Giornata per la salvaguardia del creato intende essere un'occasione per riflettere sulla vocazione della famiglia umana, in quella casa comune che è la Terra. Davvero il pianeta è la casa che ci è donata, perché la abitiamo responsabilmente, custodendone la vivibilità anche per le prossime generazioni. È un dovere richiamato (…)
Articolo, 08 Novembre 2020
La diocesi Brescia, domenica 8 novembre 2020, ospiterà la 70ª edizione. Titolo: L'acqua, benedizione della terra. La Giornata è preceduta, sabato 7 novembre ore 10:30, da un Seminario di studio (Diretta YouTube)
Articolo, 26 Luglio 2012
Celebrare la Giornata per la salvaguardia del creato significa, in primo luogo, rendere grazie al Creatore, al Dio Trino che dona ai suoi figli di vivere su una terra feconda e meravigliosa. Guarire è voce del verbo amare, e chi desidera guarire sente che quel gesto ha in sé una valenza che lo vorrebbe perenne, come perenne e fedele è l’Amore che sgorga dal cuore di Dio e si manifesta nella bellezza nel creato, a noi affidato come dono e responsabilità. Con esso, proprio perché gratuitamente donato, è necessario anche riconciliarsi quando ci accorgiamo di averlo violato. ...
Articolo, 19 Aprile 2018
Domenica 22 Aprile sarà, a livello globale, la Giornata della terra. L'Earth Day è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e ne promuovono la salvaguardia.
Articolo, 19 Ottobre 2020
Venerdì 23 ottobre 2020 alle ore 19:00 presso l’Opera Diocesana “Giovanni Paolo II” alla via V. Bottego, 36 - Andria
Articolo, 19 Settembre 2019
Venerdì 20 settembre 2019 - L’Ufficio di pastorale sociale e lavoro, giustizia, pace e salvaguardia del creato, l’Ufficio per la pastorale della salute, l’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e la Caritas diocesana hanno organizzato una giornata di riflessione sui diversi aspetti della biodiversità in relazione al nostro territorio.
Articolo, 21 Agosto 2021
Martedì 24 agosto 2021 dalle ore 16.15 alle 17.00 in webconference
Articolo, 26 Agosto 2019
Il 1° settembre la Giornata nazionale per la Custodia del Creato: «“Quante sono le tue opere, Signore” (Sal. 104, 24) Coltivare la biodiversità» è il tema scelto per quest'anno.
Articolo, 11 Settembre 2019
Giovedì 12 settembre dalle ore 16 alle ore 20 la diocesi di Brindisi si ritrova a Torre Guaceto presso la Riserva Naturale per celebrare la Giornata del Creato
Articolo, 14 Settembre 2020
La diocesi di Brindisi-Ostuni celebra la Giornata per Custodia del Creato. Si ritroverà giovedì 17 settembre alle ore 17 presso il Parco Archeologico e Naturale di Santa Maria di Agnano - Ostuni BR Adesioni entro il 16/9 pastoralesocialebrindiostuni@gmail.com Vedi programma dettagliato
Articolo, 06 Dicembre 2018
Giovedì 13 dicembre, ore 18, Sala Consiliare del Comune di Colleferro, incontro per la promozione della Comunità.
Articolo, 23 Dicembre 2015
Porgi la mano. Programma attività settimana europea per lo sviluppo, 13-14 aprile 2015.
Articolo, 25 Settembre 2020
Domenica 27 settembre 2020 ore 17 presso la parrocchia San Girolamo a Castrovillari
Articolo, 17 Ottobre 2019
La giornata diocesana si svolgerà alle 17.00 di sabato 19 ottobre, presso il complesso di San Giovanni al Borgo. L'antica struttura vedrà ospite il Vescovo di Cruzeiro do Sul Mons. Flavio Giovenale che porterà un'accorata testimonianza sulla situazione del paese dove da anni esercita il suo ministero. Ad introdurre la conversazione sarà Michele Buonomo, responsabile nazionale di Legambiente, conoscitore del territorio campano, delle sue bellezze e delle tante ferite.