Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 327.

Napoli, nomina di un Vescovo Ausiliare

Articolo, 27 Settembre 2014

Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo Ausiliare di Napoli don Salvatore Angerami, del clero della medesima arcidiocesi, Rettore del Seminario Maggiore Arcivescovile, assegnandogli la sede titolare vescovile di Torri della Concordia. Classe 1956, don Angerami è sacerdote dal 1997.  

Quella fede popolare, tesoro da valorizzare

Articolo, 16 Luglio 2014

Alla presenza di tutti i Vescovi – fra i quali Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della CEI – si è riunita giovedì 17 luglio, a Paola (CS) la Conferenza Episcopale Calabra. Il confronto si è sviluppato a partire dalle “forti parole del Papa contro la ‘ndrangheta”: i Vescovi ribadiscono che essa è “negazione del Vangelo”; concordano circa “l’atteggiamento pastorale da conservare e promuovere nei confronti di quanti appartengono  a organizzazioni mafiose”; riaffermano che “la tradizione popolare è un tesoro da custodire e valorizzare”, rimuovendo  “eventuali deviazioni”.

Mons. Marconi è il nuovo Vescovo di Macerata

Articolo, 02 Giugno 2014

Il Santo Padre ha nominato Vescovo della diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia il Rev.do Mons. Nazzareno Marconi, del clero della diocesi di Città di Castello, Parroco della parrocchia "San Donato" in Trestina e Docente di Esegesi dell’Antico Testamento all’Istituto Teologico di Assisi. Sacerdote dal 1983, ha studiato al Biblico (licenza) e all'Urbaniana (dottorato) e per otto anni è stato Rettore del Seminario Regionale Umbro "Pio XI". Il 10 marzo 2005 è stato insignito del titolo di Cappellano di Sua Santità.

Milano, tre nuovi Vescovi Ausiliari

Articolo, 23 Maggio 2014

Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovi Ausiliari dell’arcidiocesi metropolitana di Milano: Mons. Franco Maria Giuseppe Agnesi, del clero della medesima arcidiocesi, finora Vicario Episcopale della zona pastorale seconda (Varese), assegnandogli il titolo vescovile di Dusa; Padre Paolo Martinelli, O.F.M. Cap., finora Preside dell’Istituto di Spiritualità Francescana della Pontificia Università Antonianum, in Roma, assegnandogli il titolo vescovile di Musti di Numidia; Mons. Pierantonio Tremolada, del clero della medesima arcidiocesi, finora Docente e Vicario Episcopale per l’Evangelizzazione e i Sacramenti, con il titolo vescovile di Massita.

A servizio della comunione

Articolo, 22 Maggio 2014

Comunione e comunicazione della fede: il Comunicato finale sintetizza attorno a questo binomio i lavori della 66ª Assemblea Generale; un binomio che esprime lo spirito ecclesiale con cui sono stati affrontati gli emendamenti allo Statuto e l’approfondimento degli Orientamenti per l’annuncio e la catechesi. È lo spirito a cui, aprendo l’Assemblea, ha richiamato il Papa; è , ancora, lo spirito con il quale il Card. Bagnasco ha presieduto e condotto i lavori; è, infine, lo spirito con cui i Vescovi si sono soffermati pensosi e solidali rispetto alle tante situazioni sofferte dalla gente.

Ascoli Piceno, arriva Mons. Giovanni D'Ercole

Articolo, 11 Aprile 2014

Il Santo Padre ha nominato Vescovo della diocesi di Ascoli Piceno S.E. Mons. Giovanni D’Ercole, F.D.P., trasferendolo dalla sede titolare di Dusa e dall’incarico di Vescovo Ausiliare dell’arcidiocesi de L’Aquila. Nato nel 1947, Mons. D'Ercole è sacerdote dal 1974; nel 2009 è stato ordinato vescovo.

Il Santo Padre nomina il Vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza

Articolo, 31 Gennaio 2014

Il Santo Padre ha nominato Vescovo della diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza Mons. Stefano Manetti, del clero dell’arcidiocesi di Firenze, finora Rettore del Seminario maggiore arcivescovile fiorentino e Responsabile del Centro diocesano Vocazioni. Nato nel 1959, è sacerdote dal 1984.

Un Abate Ordinario per Cava de' Tirreni

Articolo, 16 Dicembre 2013

Il Papa ha nominato Abate Ordinario dell’abbazia territoriale di Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni P. Michele Petruzzelli, O.S.B., finora Priore claustrale e Maestro dei novizi dell’abbazia di Santa Maria della Scala in Noci.

Mons. Semeraro Amministratore Apostolico di Santa Maria di Grottaferrata

Articolo, 04 Novembre 2013

Il Papa ha nominato Amministratore Apostolico ad nutum Sanctae Sedis del Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata S.E. Mons. Marcello Semeraro, Vescovo di Albano e Segretario del "Consiglio di Cardinali".Mons. Semeraro è nato a Monteroni di Lecce il 22 dicembre 1947 ed è stato ordinato presbitero l’8 settembre 1971. Nominato Vescovo di Oria nel 1998, il 1° ottobre 2004 è stato trasferito alla Chiesa Suburbicaria di Albano.

Il Papa proroga Mons. Crociata

Articolo, 02 Ottobre 2013

Il Santo Padre, al quale spetta la nomina del Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, ha comunicato al Cardinale Presidente, Angelo Bagnasco, la decisione di prorogare in questo ruolo S.E. Mons. Mariano Crociata. “Accolgo con gratitudine la scelta di Papa Francesco – commenta Mons. Crociata – assicurando, insieme all’impegno di continuare questo servizio con spirito di profonda appartenenza ecclesiale, la mia piena disponibilità”. Il Vescovo è Segretario Generale, con mandato quinquennale, dal 20 ottobre 2008.

Mons. Fragnelli nuovo Vescovo di Trapani

Articolo, 24 Settembre 2013

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Trapani S.E. Mons. Pietro Maria Fragnelli, trasferendolo dalla sede vescovile di Castellaneta.Nato nel 1952, ordinato sacerdote nel 1977, Mons. Fragnelli è Vescovo dal 2003.

Ripartizione delle somme derivanti dall'otto per mille IRPEF per l'anno 2009

Documenti Segreteria, 28 Maggio 2009

La 59ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha approvato la proposta di ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2009 presentata dalla Presidenza della CEI, dopo aver sentito il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione di marzo 2009. La determinazione è stata approvata con 154 voti favorevoli su 155 votanti.

Rendiconto, previsto dall’art. 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, relativo all’utilizzazione delle somme pervenute nell’anno 2007 all’Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero e alla Conferenza Episcopale Italiana in forza degli artt. 46 e 47 della medesima legge

Documenti Segreteria, 08 Luglio 2008

L’articolo 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che la Conferenza Episcopale Italiana trasmetta annualmente all’autorità statale competente il rendiconto relativo all’effettiva utilizzazione delle somme di cui agli articoli 46, 47 e 50, terzo comma, della stessa legge e lo pubblichi sul «Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana», organo ufficiale della Conferenza medesima.In adempimento (…)

Modifica del "Regolamento esecutivo delle Disposizioni concernenti la concessione di contributi finanziari della CEI per i beni culturali ecclesiastici"

Documenti Segreteria, 24 Giugno 2008

La Presidenza della CEI, nella riunione del 25 giugno 2008, ha ritenuto di aggiornare, elevandola da € 40,00 a € 80,00, la misura del contributo per l’inventariazione informatizzata dei beni architettonici, limitatamente agli edifici di culto, introdotto nel 2003 dalla 52a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, e, a tal fine, ha approvato le modifiche (…)

Mons. Vacchelli alla Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli

Articolo, 23 Maggio 2008

Il Santo Padre ha nominato Segretario Aggiunto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli e Presidente delle Pontificie Opere Missionarie. il Rev.do Mons. Piergiuseppe Vacchelli, del clero della diocesi di Cremona, finora Sotto-Segretario della Conferenza Episcopale Italiana e Presidente del Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo, elevandolo in pari tempo alla Sede (…)

Assemblea Generale, il 26 maggio il via ai lavori

Articolo, 20 Maggio 2008

La 58ª Assemblea Generale della CEI si aprirà alle ore 17.00 del 26 maggio 2008 a Roma, in Vaticano, con la prolusione di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI. Seguirà il saluto del Nunzio Apostolico in Italia S.E. Mons. Giuseppe Bertello, e dei Vescovi delegati delle Conferenze Episcopali estere. L'Assemblea procederà poi all'elezione del (…)

Determinazione riguardante la progressione di remunerazione per anzianità nell’esercizio del ministero pastorale

Documenti Segreteria, 28 Marzo 2007

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 26-29 marzo 2007, ha approvato una determinazione in materia di sostentamento del clero, concernente l’attribuzione di tre punti anche al settimo scatto di anzianità, che spetta al raggiungimento del trentacinquesimo anno di servizio ministeriale.La decisione intende compensare il ritardo con il quale, rispetto al passato, i sacerdoti divengono (…)

Conclusione del mandato del Card. Camillo Ruini quale Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e inizio del mandato di S.E. Mons. Angelo Bagnasco

Documenti Segreteria, 05 Marzo 2007

Nel precedente fascicolo (cfr “Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana” 2007, pp. 73–79) sono già stati pubblicati alcuni documenti relativi all’avvicendamento alla Presidenza della CEI tra il Cardinale Camillo Ruini e S.E. Mons. Angelo Bagnasco, avvenuta il 7 marzo 2007.A integrazione di tale documentazione, pubblichiamo qui di seguito il testo delle comunicazioni ufficiali del Cardinale Segretario (…)

Filtra per Temi