Hai cercato: Risultati da 521 a 539 di 539.
1 24 25 26 27

Mission possibile - itinerario vocazionale di Avvento

Articolo, 28 Novembre 2016

Considerando la proposta formativa della Chiesa Italiana, il sussidio propone un itinerario focalizzato sulla missione, sull'andare, sull'essere persone capaci di uscire di possedere lo sguardo dell'oltre  e vivere relazioni autentiche. Il sussidio proposto dal CDV di Benevento offre per il tempo di Avvento una pista su cui riflettere con i giovani e gli adolescenti. Per (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

La vocazione dal battesimo o da dove?

Articolo, 17 Ottobre 2016

L’Ufficio Regionale Umbro per la pastorale delle Vocazioni  organizza per il 30 novembre una giornata di formazione dal titolo: “LA VOCAZIONE: dal Battesimo  o da dove?” Un incontro per riflettere sulla  vocazione  attraverso un itinerario educativo che aiuti la persona a divenire quel che davvero essa è: immagine di Dio. Relatori Don Nico Dal Molin, (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Cammino vocazionale per giovani

Articolo, 02 Settembre 2016

 CAMMINO VOCAZIONALE PER GIOVANI: FATE QUELLO CHE VI DIRÁ Il Centro Giovanni Paolo II di Loreto in collaborazione con il Centro Regionale Vocazioni e i Servizi Regionali di Pastorale Giovanile e Familiare, é lieto di invitarvi al Cammino di Orientamento e Discernimento Vocazionale Giovani che avrá inizio Domenica 18 settembre 2016 dalle ore 10 alle ore (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Vangelo da danzare

Articolo, 07 Aprile 2015

Si svolge fino a venerdì 10 aprile, il XXX Seminario sulla direzione spirituale a servizio dell’orientamento vocazionale, sul tema “Danzare la Vita sulle strade del Vangelo. Per un accompagnamento vocazionale sullo stile di Madeleine Delbrel (1904-1964)”. Tra i temi del seminario, la riscoperta della “strada” come luogo della santità, come lo è il monastero per le persone consacrate.

Tre passi per il rinnovamento

Articolo, 26 Gennaio 2015

“L’indifferenza verso il prossimo e verso Dio è una reale tentazione anche per noi cristiani. Abbiamo perciò bisogno di sentire in ogni Quaresima il grido dei profeti che alzano la voce e ci svegliano”. Lo scrive Papa Francesco nel Messaggio per la prossima Quaresima, articolato su “tre passi da meditare” per un autentico rinnovamento: la Chiesa, le parrocchie e le comunità, il singolo fedele. Il tempo quaresimale inizia il 18 febbraio, Mercoledì delle Ceneri.  

"Apriti alla verità, porterai la vita"

Articolo, 09 Maggio 2014

Si celebra domenica 11 maggio la 51ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, viste – dal titolo del Messaggio del Papa – come “testimonianza della verità”. Nel sito web dell’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni sono disponibili – oltre al Messaggio – gli itinerari vocazionali per adolescenti, una presentazione di quelli per i giovani e alcune proposte per l’animazione della Giornata, che quest’anno viene celebrata simbolicamente a Trieste.  

Per chi educa a scelte coraggiose

Articolo, 21 Aprile 2014

“Venti, sessanta, cent’anni… questa è la vita. A che serve se sbagliamo direzione?” Le parole del beato don Pino Puglisi – ucciso nel 1993 da Cosa nostra a motivo del suo costante impegno evangelico e sociale – introducono il seminario sulla direzione spirituale in corso a Palermo (22-25 aprile). Promosso dall’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni, vede la partecipazione di oltre 150 persone, tra direttori spirituali, formatori nei seminari e negli Istituti di vita consacrata, parroci, giovani sacerdoti, seminaristi ed educatori.

BibbiaEdu: nello scrigno delle Sacre Scritture

Articolo, 18 Novembre 2013

Completamente riprogettato e arricchito di nuove opportunità – a partire dalla possibilità di confrontare il testo biblico italiano con gli originali ebraico e greco – da lunedì 18 novembre è online www.bibbiaedu.it. Il portale offre un ampio apparato di introduzioni e note per la consultazione dei testi biblici, nonché i più importanti documenti del Magistero. Nell’anniversario della Costituzione conciliare Dei Verbum, la CEI agevola anche in questo modo l’accesso al tesoro delle Scritture, centrale nella comunicazione della fede.

Quanti pani avete? Andate a vedere

Articolo, 12 Aprile 2012

Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni Tema: L'annuncio vocazionale nella chiesa locale slogan: "Quanti pani avete? Andate a vedere..."   Sussidi proposti nell'anno Itinerario vocazionale per adolescenti (pdf) Itinerario vocazionale per ragazzi (pdf) Poket vocazionale per giovani (pdf) Schede di approfondimento del tema della Giornata (pdf) Preghiamo con la liturgia delle ore (pdf) Immaginetta con la (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni
1 24 25 26 27

Filtra per Temi