Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 177.

Messaggio in occasione della Giornata Mondiale per la Vita Consacrata – 2 febbraio 2004

Documenti Segreteria, 15 Gennaio 2004

Alle consacrate e ai consacratiai sacerdoti, ai diaconi e ai fedeliLa gioiosa preghiera di Simeone e Anna, nella Festa della Presentazione del Signore, sintetizza bene la vita e la missione dei consacrati. E provvidenziale la memoria della loro presenza e l’ascolto della loro testimonianza nel giorno in cui i Vescovi, nelle singole Chiese particolari, convocano (…)

Messaggio in occasione della Giornata Mondiale per la vita consacrata - 2 febbraio 2002

Documenti Segreteria, 13 Gennaio 2002

sperienza della vera gioia cristiana, regalatela a questa umanità dal volto spesso triste, portatela dove la Provvidenza vi chiama e annunciate, con la vita, che le case degli uomini, benché segnate dalla sofferenza, possono essere luoghi di gioia se si dà tempo e spazio all’incontro con il Signore Gesù (Gv 20,20). Voi consacrati vivete la fede (…)

Aperte le pre-iscrizioni al Coperlim · Prima sessione · 8-14 Luglio 2024

Articolo, 03 Maggio 2024

Il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale (COPERLIM) promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN) della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e con il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra, offre a coloro che possiedono competenze liturgico-musicali e sono già impegnati nel servizio liturgico del canto e della musica, un approfondimento teorico e pratico, in ordine al ministero (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

Giornata del dialogo tra cattolici ed ebrei

Articolo, 09 Gennaio 2024

Il Presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo invita a vivere la Giornata del 17 gennaio tenendo presente “la situazione in Terra Santa e, soprattutto, il barbaro attentato di Hamas del 7 ottobre”.

Portatori di nuovi racconti

Articolo, 30 Ottobre 2023

A Napoli e Posillipo, dal 3 al 5 novembre, il Convegno dei delegati diocesani per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso e dei referenti nazionali delle realtà di impegno ecclesiale.

Card. Zuppi: si fermi l'orrore della guerra

Articolo, 08 Maggio 2023

"Gridiamo misericordia! Pace! Nei cuori, tra le nazioni. Tutti concorrano al bene. Si fermi l’orrore dalla guerra e si cerchi nel dialogo l’unica vittoria della pace", è stata l'invocazione del Presidente della CEI che l'8 maggio ha presieduto la Santa Messa e la Supplica alla Beata Maria Vergine del Santo Rosario di Pompei.

Ebraismo e Cristianesimo a scuola: 16 schede per conoscerci meglio

Articolo, 14 Marzo 2023

Le schede sull’ebraismo destinate alla redazione dei libri di testo per l’insegnamento della religione cattolica (IRC) nelle scuole vengono presentate nell'ambito dell'evento promosso congiuntamente dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), in programma a Ferrara il 15 e il 16 marzo.

Filtra per Temi