Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 340.

#QuaGiò Stacca, prega, vivi. Dalle Ceneri a Pentecoste tra carta e digitale

Articolo, 08 Febbraio 2019

QuaGiò è un progetto cartaceo/digitale che accompagna i ragazzi e i giovani (ma anche i più grandi) dal Mercoledì delle Ceneri lungo tutta la Quaresima e attraverso Pasqua arriva alla Pentecoste con delle frasi e provocazioni sullo stile ‘obiettivo/impegno’ giornaliero. Come si può intravedere c’è un’immagine di supporto e un hashtag #QuaGiò per la condivisione, (…)

» da Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana

La celebrazione di san Paolo VI

Articolo, 07 Febbraio 2019

La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, su mandato del Santo Padre Francesco, con decreto in data 25 gennaio 2019 (Prot. N. 29/19) ha disposto che la memoria facoltativa di san Paolo VI sia inserita il giorno 29 maggio in tutti i Calendari e Libri liturgici per la celebrazione della Messa e della Liturgia delle Ore.

» da Ufficio liturgico nazionale

Riscoprire e Accogliere il dono della Liturgia per la vita della Chiesa

Articolo, 28 Settembre 2018

Il primo compito della sessione autunnale del Consiglio Permanente è stato quello di completare la preparazione dell’Assemblea Generale straordinaria, in programma a Roma dal 12 al 15 novembre prossimo sul tema: Riscoprire e accogliere il dono della liturgia per la vita della Chiesa. Prospettive e scelte pastorali in occasione della terza edizione italiana del Messale Romano.

» da Ufficio liturgico nazionale

Tornare ad ardere

Articolo, 06 Febbraio 2018

"Ascoltare la Parola e nutrirci del Pane eucaristico consentirà al nostro cuore di tornare ad ardere di fede, speranza e carità". Così il Papa nel Messaggio per la Quaresima 2018.

Un nuovo cammino

Articolo, 05 Febbraio 2018

È online il sussidio per il tempo di Quaresima e Pasqua. Curato dall'Ufficio Liturgico Nazionale, il testo è disponibile sul sito dedicato ed è liberamente consultabile e scaricabile.

Per una casa comune

Articolo, 24 Novembre 2017

È stato pubblicato il Messaggio di Papa Francesco per la 51ª Giornata della Pace (1° gennaio 2018): “Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace”. Nel testo l'auspicio che le Nazioni Unite nel 2018 approvino "due patti globali, uno per migrazioni sicure, ordinate e regolari, l’altro riguardo ai rifugiati". 

Il dono dell'altro

Articolo, 07 Febbraio 2017

“La Parola di Dio è una forza viva, capace di suscitare la conversione nel cuore degli uomini e di orientare nuovamente la persona a Dio. Chiudere il cuore al dono di Dio che parla ha come conseguenza il chiudere il cuore al dono del fratello”. Così Papa Francesco nel suo Messaggio per la Quaresima 2017 (il 1° marzo è Mercoledì delle Ceneri), ispirato al brano evangelico dell'uomo ricco e del povero Lazzaro (Lc 16,19-31).

Filtra per Temi