Hai cercato: Risultati da 561 a 580 di 586.

Il tesoro nascosto. Per un' arte della ricerca interiore

rubrica, 25 Maggio 2017

Jose Tolentino Mendonca, Il tesoro nascosto. Per una arte della ricerca interiore. Edizioni Paoline,  Milano 2011 L'autore prende spunto da alcune pagine bibliche che evidenziano la dimensione della ricerca (per esempio, l'episodio del roveto ardente, la parabola della dracma perduta, la chiamata di Abramo), per articolare il suo commento spesso sostenuto da citazioni di autori come Simone (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Si è svolto il corso per gli Incaricati di recente nomina

Articolo, 20 Marzo 2017

Giovedì 16 e venerdì 17 marzo 2017 si è svolto il corso di formazione per i ventuno Incaricati diocesani di recente nomina. Gli Incaricati provenivano da dodici Regioni Ecclesiastiche e tra loro ben sette avevano l'incarico sia per i beni culturali che per l’edilizia di culto.

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

L'ineludibile dialogo

Articolo, 17 Gennaio 2017

Si celebra il 17 gennaio la XXVIII Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei. Per la riflessione offerta dal sussidio elaborato congiuntamente, è stato privilegiato il libro di Rut. “Una storia tanto attuale - spiegano i promotori - che ci mette a contatto con il dramma dell’emigrazione di tante donne e uomini che fuggono dai loro paesi non solo per le guerre, ma anche per la povertà e l’impossibilità di provvedere al futuro delle loro famiglie”.

Il Counseling narrativo. Strategie di relazione e comunicazione per gli operatori di pastorale della salute

Articolo, 29 Settembre 2016

 Sabato 29 ottobre 2016 - 9.00/13 – 15.00/18.00 - Urbisaglia (MC) Giornata di in-formazione teorico-pratica per: insegnanti, educatori, counselor, operatori sanitari, etc. SEMINARIO RESIDENZIALE DOCENTE DEL CORSO: Prof. PaoloGiovanni Monformoso MODERATORE DEL CORSO: Prof. Stefano Maria Gasseri Il corso, per le professioni sanitarie, prevede il rilascio di n. 8 crediti formativi (ECM) » Programma del (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Laboratori: per una pastorale vocazionale generativa

Articolo, 14 Aprile 2015

Dal 9 al 10 Marzo si è svolto a Roma,  il "Seminario  laboratoriale per  i direttori di recente nomina"   Per una pastorale vocazionale sapienziale e generativa, di Mons.Nico Dal Molin (pdf) Materiale della prof.ssa Antonia Chiara Scardicchio, utilizzato nell'incontro del 9 marzo 2015 Neurobiologia interpersonale e grazia di Dio, di Antonia  Chiara Scardicchio (pdf) Ri-scritture, di Chiara Scardicchio (pdf) Percorsi (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

La sfida della concordia tra ebrei e cristiani

Articolo, 23 Novembre 2014

Aprendo i lavori del convegno “Invocheranno il Nome dell’Eterno concordemente uniti” Mons. Nunzio Galantino ha definito la concordia ebraico-cristiana “una sfida e un’attesa”, che non può prescindere dalla concretezza. Per questo, ha aggiunto, dobbiamo farci carico insieme “della sofferenza che sta segnando in maniera insopportabile la vita di tanti nostri fratelli ad opera di chi pensa di poter impunemente esercitare un potere arrogante”. Diretta streaming dei lavori del convegno

Impronta di Cristo, via e misura dell'uomo

Articolo, 01 Marzo 2014

“Svuotò se stesso… per questo Dio lo esaltò”: il brano della lettera ai Filippesi (2,6-11) fa da filo conduttore al Sussidio per il tempo di Quaresima e di Pasqua, frutto del lavoro sinergico di alcuni uffici della Segreteria Generale. “Il contributo più grande che possiamo dare al nostro tempo – scrive Mons. Galantino nella prefazione – è assumere pienamente in noi l’impronta di Cristo”. A questo punta la ricchezza di proposte: linee celebrative, commenti biblici, suggerimenti liturgico-musicali, schemi per Via Crucis e liturgie penitenziali, itinerari catechistici, testimonianze esperienziali.

Filtra per Temi