C'è dell'oro in queste ferite
Articolo, 02 Agosto 2021
Traumatizzati o trasformati? La Vita Consacrata durante o dopo il Covid-19
Articolo, 02 Agosto 2021
Traumatizzati o trasformati? La Vita Consacrata durante o dopo il Covid-19
Articolo, 24 Settembre 2020
Sono aperte le iscrizioni !
Articolo, 04 Settembre 2020
'Ciò che le nostre mani hanno toccato', 1Gv 1,1
Articolo, 06 Aprile 2020
Questa situazione, per quanto pesante, non può farci rinunciare a vivere la Pasqua sui passi di Gesù, avvolti da un amore donato fino in fondo.
Articolo, 21 Febbraio 2019
È online il sussidio per il tempo di Quaresima e Pasqua. Curato dall'Ufficio Liturgico Nazionale, il testo è disponibile sul sito dedicato.
Articolo, 15 Maggio 2018
Pubblicata dalla Santa Sede "Cor Orans", istruzione sulla vita contemplativa femminile.a
Articolo, 28 Marzo 2018
Dal Presidente e dal Segretario Generale della CEI gli auguri pasquali a tutti i vescovi e le comunità che sono in Italia.
Articolo, 12 Marzo 2018
Proposta di veglia sul tema: " Dammi un cuore che ascolta" (CDV di Vicenza) (apri e scarica il file allegato alla pagina)
Articolo, 15 Giugno 2017
L’Annuario Pontificio 2017 e l’Annuarium Statisticum Ecclesiae 2015, sono curati dall’Ufficio Centrale di Statistica della Chiesa. Dalla lettura dei dati riportati nell’ Annuario Pontificio si possono desumere alcune novità relative alla vita della Chiesa cattolica nel mondo, a partire dal 2016. Durante tale periodo sono state erette 4 nuove sedi Vescovili, 1 Eparchia, 2 Esarcati (…)
Articolo, 11 Aprile 2017
L'Ufficio diocesano vocazioni di Piazza Armerina, ha preparato per la celebrazione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, diverse schede: scheda di riflessione tematica, scheda per l'adorazione eucaristica vocazionale, scheda ministranti, scheda per la celebrazione della Messa. per info e contatti: don Luca, direttore, lucacrapanzano1982@gmail.
Articolo, 18 Febbraio 2017
Proposta di esercizi spirituali vocazionali
Articolo, 16 Aprile 2014
“Tanti atti di sopruso e violenza, che non di rado si consumano all’interno dei rapporti affettivi, forse nascono da un vuoto interiore, che rende l’uomo fragile e insicuro (…), fino a sopprimere gli altri. Si può vivere senza pane, ma non si può vivere senza amore. In questo orizzonte, appare Dio che lava i piedi del mondo con l’Eucaristia e il Sacerdozio”. Queste parole le parole del Card. Bagnasco nella Messa In Cena Domini la sera del Giovedì Santo. Papa Francesco nella Messa Crismale descrive “le tre caratteristiche della gioia sacerdotale” e “le tre sorelle che la custodiscono”.
Articolo, 22 Gennaio 2008
"Tutto quello che c'è in me è del mio Amato, a lui devo tutto; non si pensi che io ami un altro né si pensi che io desideri che altri si compiacciano di me, perché io sono e sarò sempre del mio Amato, come lui è mio: chi mi vuol bene voglia bene anche a (…)
Articolo, 21 Luglio 1978
Criteri direttivi sui rapporti tra i Vescovi e i Religiosi nella Chiesa 1978
Articolo, 21 Luglio 1965
Articolo, 08 Novembre 2021
Sono aperte le iscrizioni per l'Abilitazione professionale dei Responsabili delle Chiese locali, nella Vita Consacrata e tra le vocazioni laicali
Articolo, 29 Aprile 2019
La regione Emilia Romagna, ha organizzato la celebrazione della 56°Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni, in diverse diocesi della Regione, per concludere con la Celebrazione dell'Eucaristia trasmessa su RAI 1 il 12 Maggio 2019