Hai cercato: Risultati da 221 a 240 di 240.
1 9 10 11 12

Avviso di conferenza stampa. Nuova campagna 8xmille

Documenti Segreteria, 06 Aprile 2011

Dalle scuole per gli ex bambini soldato ugandesi alle cucine popolari di Padova, dal centro per anziani soli a Pantelleria alla casa per le bambine abbandonate di Calcutta: sono alcune delle storie che saranno proposte dagli spot dell’8xmille della nuova campagna, a partire dal prossimo 17 aprile. Dallo stesso giorno in cui i tre nuovi (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 25 gennaio 2011

Documenti Segreteria, 25 Gennaio 2011

Una forte ‘unità di giudizio’ da parte di tutti i membri del Consiglio permanente è emersa nell’articolato dibattito di martedì 25 gennaio, a seguito della prolusione. Si è registrato in tutti gli interventi una profonda condivisione del tono e ancor prima dei contenuti dell’intervento del Presidente della CEI.I Vescovi hanno apprezzato la pacatezza, la profondità (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 26 gennaio 2011

Documenti Segreteria, 25 Gennaio 2011

Il Consiglio permanente ha individuato anzitutto il tema della prossima Assemblea generale dei Vescovi italiani in programma a Roma nei giorni 23-27 maggio pp.vv. Sarà questo, tra l’altro, il modo più concreto per declinare la prima tappa degli “Orientamenti pastorali” decennali sull’educazione. Dopo una partecipata discussione si è optato per “Introdurre ed accompagnare all’incontro con (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 25 gennaio 2011

Documenti Segreteria, 25 Gennaio 2011

Una forte ‘unità di giudizio’ da parte di tutti i membri del Consiglio permanente è emersa nell’articolato dibattito di martedì 25 gennaio, a seguito della prolusione. Si è registrato in tutti gli interventi una profonda condivisione del tono e ancor prima dei contenuti dell’intervento del Presidente della CEI.I Vescovi hanno apprezzato la pacatezza, la profondità (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Ancona, 24-27 gennaio 2011

Documenti Segreteria, 20 Gennaio 2011

Il Consiglio Episcopale Permanente si riunirà ad Ancona dal 24 al 27 gennaio 2011, in vista della celebrazione del Congresso Eucaristico Nazionale (3-11 settembre). Si aprirà nel pomeriggio del 24 gennaio alle ore 17.00 con la prolusione del Cardinale Presidente, Sua Em.za Angelo Bagnasco. Nei giorni successivi i vescovi procederanno alla scelta del tema principale (…)

Nuove convenzioni per il servizio pastorale in Italia dei presbiteri provenienti dai territori di missione e di quelli presenti per motivi di studio

Documenti Segreteria, 31 Maggio 2010

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 22-25 marzo 2010, ha approvato talune modifiche agli schemi di convenzione relativi al servizio pastorale in Italia dei presbiteri diocesani provenienti dai territori di missione e a quello dei presbiteri presenti in Italia per motivi di studio, definendo le formalità richieste per il rinnovo o la proroga e (…)

Indirizzo di saluto di S.Em. il Card. Angelo Bagnasco al Santo Padre durante la 61ª Assemblea Generale della CEI (Roma, 24-28 maggio 2010)

Documenti Segreteria, 26 Maggio 2010

Beatissimo Padre,   la Sua presenza tra noi rappresenta sempre il momento più alto ed intenso della nostra Assemblea e per questo desidero esprimere, sin dall’inizio, a nome di tutti i Vescovi italiani, vera gioia e profonda gratitudine per essere ancora una volta in mezzo a noi. Noi sappiamo di dover sempre ringraziare Pietro per il Suo (…)

Comunicato finale della 60ª Assemblea Generale - Assisi, 9-12 novembre 2009

Documenti Segreteria, 16 Novembre 2009

La 60a Assemblea Generale dei Vescovi italiani si è svolta ad Assisi – Santa Maria degli Angeli dal 9 al 12 novembre 2009, con la partecipazione di duecentodue membri e otto Vescovi emeriti. Tra gli invitati, docenti ed esperti in ragione dei diversi punti all’ordine del giorno. E stato molto apprezzato il clima di condivisione, (…)

Comunicato finale della 59ª Assemblea Generale - 25-29 maggio 2009

Documenti Segreteria, 08 Giugno 2009

La 59a Assemblea Generale dei Vescovi italiani si è svolta nell’Aula del Sinodo in Vaticano dal 25 al 29 maggio 2009, con la partecipazione di 240 membri, 23 Vescovi emeriti, 24 rappresentanti di Conferenze Episcopali Europee, nonché del Nunzio Apostolico in Italia. Tra gli invitati, docenti ed esperti sulle problematiche dell’educazione, in ragione del tema (…)

Messaggio per la 12a Giornata mondiale della vita consacrata - 2 febbraio 2008

Documenti Segreteria, 12 Gennaio 2008

quotidiana al Mistero Eucaristico, evento nel quale la Parola accolta e meditata diventa Presenza di Gesù Salvatore.Nell’invocare la benedizione del Signore su di voi e sul vostro impegno in favore della Chiesa in Italia, facciamo nostro l’insegnamento affidatoci da Benedetto XVI nella recente lettera enciclica Spe salvi: “La vita è come un viaggio sul mare (…)

Omelia del Card. Giovanni Battista Re, Prefetto della Congregazione per i Vescovi, in occasione della celebrazione di riapertura della Cattedrale di Noto - 18 giugno 2007

Documenti Segreteria, 17 Giugno 2007

1. Questa splendida Cattedrale, monumento di fede e di arte del 1700, che il 13 marzo 1996 era crollata per un cedimento strutturale, ora è rinata: è stata ricostruita esattamente come era prima, utilizzando la stessa pietra lavorata a mano e in gran parte col medesimo materiale.Ora è identica nella forma esterna all’originale e, in più, (…)

Saluto di S.E. Mons. Giuseppe Malandrino, Vescovo di Noto, in occasione della celebrazione di apertura della Cattedrale di Noto - 18 giugno 2007

Documenti Segreteria, 17 Giugno 2007

Dopo l’apertura – nell’altra Domenica 10 Giugno – della vicinissima stupenda Basilica del SS. Salvatore – che non gustavamo mai da circa trenta anni – rieccoci oggi nella nostra grandiosa cattedrale.Per prima cosa mi sia permesso – dai credenti e non credenti – proclamare subito ad alta voce, nel primo solenne ingresso in questa stupenda (…)

La formazione dei presbiteri nella Chiesa Italiana. Orientamenti e norme per i seminari (Terza Edizione)

Documenti Segreteria, 11 Gennaio 2007

Presentazione1. Nell’odierno cammino della Chiesa in Italia, all’inizio del terzo millennio cristiano, il presente documento offre ai seminari e alle comunità ecclesiali un quadro rinnovato degli orientamenti e delle norme per la formazione dei candidati al presbiterato.Si tratta di un testo che, in continuità con le due precedenti edizioni della Ratio institutionis sacerdotalis1, ha cercato (…)

Lettera ai sacerdoti italiani

Documenti Segreteria, 18 Maggio 2006

Nel corso della 56ª Assemblea Generale (Roma, 15–19 maggio 2006) i Vescovi italiani hanno dedicato attenzione alle condizioni concrete della vita e del ministero dei sacerdoti, nella prospettiva missionaria che costituisce l’orientamento di fondo della pastorale in questo primo decennio del terzo millennio. Con questa riflessione, sintetizzata in una lettera indirizzata ai sacerdoti italiani, è stato (…)

"Fare di Cristo il cuore del mondo" - Lettera ai fedeli laici

Documenti Segreteria, 25 Maggio 2005

Sorelle e fratelli nel Signore, si avvicina il prossimo Convegno Ecclesiale, che vedrà riunite le Chiese d’Italia a Verona nell’ottobre del 2006. Sarà un appuntamento in cui verificare se e in quale misura noi cristiani siamo oggi, di fatto, presenti e incisivi nel mondo contemporaneo quali testimoni di Gesù Risorto; se e come siamo in (…)

Messaggio per la 9a Giornata mondiale per la vita consacrata - 2 febbraio 2005

Documenti Segreteria, 20 Novembre 2004

Come di consueto, in occasione della celebrazione della Giornata mondiale per la vita consacrata, la Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata ha rivolto un messaggio alle consacrate e ai consacrati e alle comunità ecclesiali, riproponendo l’icona della presentazione di Gesù al tempio e traendo da essa ispirazione per motivare la testimonianza che (…)

Messaggio ai Vescovi italiani in occasione della 53.a Assemblea Generale della CEI - 20 maggio 2004

Documenti Segreteria, 19 Maggio 2004

Carissimi Fratelli nell´Episcopato!1. “Grazia a voi e pace da parte di Dio Padre nostro e del Signore Gesù Cristo” (Gal 1,3). Con queste parole dell´apostolo Paolo rivolgo il mio saluto affettuoso a ciascuno di voi e vi assicuro la mia vicinanza nella preghiera, perché il Signore illumini e sostenga la vostra quotidiana fatica di Pastori, (…)

Messaggio in occasione della Giornata Nazionale delle Migrazioni, 17 novembre 2002

Documenti Segreteria, 16 Novembre 2002

Una solenne concelebrazione nella cattedrale di Acerenza (PZ), presieduta dal Vescovo locale, S.E. Mons. Michele Scandiffio e teletrasmessa, ha concluso domenica 17 novembre le manifestazioni per la Giornata Nazionale delle Migrazioni. Nelle settimane precedenti i vari uffici nazionali della Fondazione “Migrantes” avevano promosso incontri e iniziative varie in diverse città della Basilicata, regione scelta quest’anno (…)

Colletta per la Terra Santa

Documenti Segreteria, 29 Marzo 2002

E perché la comunità cattolica di Terra Santa possa continuare a svolgere la sua missione nel tempo è necessario che i cristiani di tutto il mondo si mostrino generosi, facendo affluire a quella Chiesa la carità delle loro preghiere, il calore della loro comprensione ed il segno tangibile della loro solidarietà.A Lei e a tutti (…)

Le vocazioni al ministero ordinato e alla vita consacrata nella comunità cristiana. Orientamenti emessi dai lavori della 46ª Assemblea Generale

Documenti Segreteria, 26 Dicembre 1999

PRESENTAZIONE"Vocazioni al ministero ordinato e alla vita consacrata nella prassi pastorale della Chiesa": a questo tema i vescovi italiani hanno dedicato la loro attenzione durante la XLVI Assemblea generale della C.E.I. (Roma, 17–21 maggio 1999). L´Assemblea è stata preparata da varie indicazioni del recente magistero della Chiesa, che hanno alimentato nei pastori e nelle Chiese (…)

1 9 10 11 12

Filtra per Temi