Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 360.

Padre Salonia Ausiliare di Palermo

Articolo, 09 Febbraio 2017

Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo Ausiliare di Palermo P. Giovanni Salonia, O.F.M. Cap., finora Responsabile della Formazione Permanente per la Provincia Cappuccina di Siracusa, assegnandogli la sede titolare di Butrinto. P. Salonia è nato a Ragusa il 27 luglio 1947. Entrato nell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini della Provincia di Siracusa nel 1962, ha emesso i voti perpetui il 1° novembre 1968. È stato ordinato sacerdote il 3 luglio 1971.

Risposta di solidarietà

Articolo, 26 Gennaio 2017

Le attività della Chiesa in favore delle popolazioni colpite dal sisma e dalle calamità naturali e l'impellente necessità di politiche famigliari e misure che aiutino la ripresa dell'occupazione in questo tempo di crisi. Di questo, innanzitutto, si è occupato il Consiglio Episcopale Permanente della CEI, riunitosi a Roma dal 23 al 25 gennaio. All'attenzione dei vescovi anche il prossimo Sinodo, dedicato ai giovani, e la formazione permanente del clero.

Il volto migliore

Articolo, 23 Gennaio 2017

La “cronaca che in questi mesi ha interessato il Centro Italia ci sta consegnando anche il volto migliore della nostra gente, pronta a mettere in gioco la propria vita per salvare quella altrui”. La prolusione con cui il Card. Angelo Bagnasco ha aperto i lavori del Consiglio Permanente della Cei muove dalla stretta drammatica attualità. In attenzione anche i necessari provvedimenti  in favore delle famiglie, le proposte legislative sul fine vita e il riconoscimento della cittadinanza ai minori immigrati che hanno conseguito il primo ciclo scolastico.

Nel solco di Madre Teresa

Articolo, 21 Ottobre 2016

“Com’è bello sognare con le nuove generazioni una Chiesa e un Paese capaci di apprezzare e sostenere storie di amore esemplari e umanissime, aperte a ogni vita, accolta come dono sacro di Dio anche quando al suo tramonto va incontro ad atroci sofferenze; solchi fecondi e accoglienti verso tutti, residenti e immigrati”. Così il Messaggio del Consiglio Permanente per la 39ª Giornata Nazionale per la vita (5 febbraio 2017).

A Messina Mons. Accolla

Articolo, 20 Ottobre 2016

Il Santo Padre Francesco ha nominato Arcivescovo Metropolita di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, Mons. Giovanni Accolla, del clero dell’arcidiocesi di Siracusa, Parroco, Direttore dell’Ufficio Diocesano per i Beni Architettonici e l’Edilizia di Culto, Presidente della Fondazione Sant’Angela Merici. Mons. Accolla è nato nel 1951. Ha compiuto gli studi teologici presso il Seminario Arcivescovile di Siracusa e ha ricevuto l’ordinazione presbiterale il 13 aprile 1977.

Mons. Marino Vescovo di Savona-Noli

Articolo, 20 Ottobre 2016

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Savona-Noli, Mons. Calogero Marino, del clero della diocesi di Chiavari, finora Vicario Generale di Chiavari. Mons. Marino, 61enne, è sacerdote dal 1982 e dal 1997 è Parroco di S. Maria Madre della Chiesa in Lavagna e Assistente Diocesano dell’Azione Cattolica. È Docente di Teologia Morale e di Diritto Canonico presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Chiavari e Insegnante di Religione presso il Liceo Scientifico “Marconi” di Chiavari.

Mons. Cantoni nuovo Vescovo di Como

Articolo, 04 Ottobre 2016

Papa Francesco ha nominato Vescovo della diocesi di Como S.E. Mons. Oscar Cantoni, trasferendolo dalla diocesi di Crema. Sessantaseienne, è sacerdote dal 1975 e dal 2005 Vescovo di Crema. Attualmente è Assistente del Delegato per i Seminari d’Italia, Membro della Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata e Membro della Commissione mista Vescovi-Religiosi-Istituti Secolari.

Mons. Luigi Vari Arcivescovo di Gaeta

Articolo, 21 Aprile 2016

Il Papa ha nominato Arcivescovo dell’arcidiocesi di Gaeta Mons. Luigi Vari, del clero della diocesi di Velletri-Segni, finora Vicario Episcopale per la pastorale e Parroco della parrocchia di Santa Maria Maggiore in Valmontone. Cinquantanovenne, sacerdote da trentacinque anni, Mons. Vari dal 2002 è Professore straordinario dell’Istituto Teologico Leoniano, aggregato alla Pontificia Facoltà Teologica “Teresianum” e dal 2010 è Direttore dell’Istituto Teologico Leoniano di Anagni. 

Mons. Ruzza nuovo Ausiliare di Roma

Articolo, 08 Aprile 2016

Il Papa ha nominato Vescovo Ausiliare di Roma Mons. Gianrico Ruzza, del clero romano, finora Parroco della parrocchia di San Roberto Bellarmino, assegnandogli la sede titolare di Subaugusta. Mons. Ruzza, 53enne, è sacerdote dal 1987 e dal 2006 è Parroco della Parrocchia di San Roberto Bellarmino.  Ha conseguito la Licenza in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Gregoriana e ha frequentato lo Studio Rotale sostenendo tutti gli esami.

Mons. Stefano Russo a Fabriano-Matelica

Articolo, 17 Marzo 2016

Il Papa ha nominato Vescovo di Fabriano-Matelica Mons. Stefano Russo, del clero della diocesi di Ascoli Piceno, finora Parroco della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo nella medesima diocesi. Cinquantaquattrenne, è sacerdote da quasi 25 anni e dal marzo 2005 all’agosto 2015 è stato Responsabile dell’Ufficio Nazionale Beni Culturali Ecclesiastici della CEI, continuando a servire come Vice parroco la comunità di San Giacomo della Marca.

Respirare un orizzonte alto

Articolo, 12 Marzo 2016

Dagli auguri al Papa per il terzo anniversario di Pontificato al tragico esodo di migranti e rifugiati, ai violenti scenari africani e mediorientali, che suggeriscono prudente ponderazione e non avventure sconsiderate: il Card. Angelo Bagnasco ha aperto, a Genova, i lavori del Consiglio Permanente con una prolusione nella quale si sofferma anche sul faticoso cammino dell?Italia per uscire dalla crisi, sul suo inverno demografico e sui rischi di una deriva individualista. 

A Genova il Consiglio Permanente

Articolo, 10 Marzo 2016

Sarà il Seminario Maggiore di Genova ad accogliere, da lunedì 14 a mercoledì 16 marzo, la sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente. Aperta dalla prolusione del Presidente – in diretta su Tv2000 e in streaming dalle 17 su questo sito –  preparerà l’Assemblea Generale di maggio, che avrà il suo fulcro attorno alla “Riforma del clero a partire dalla formazione permanente”. Tra i temi anche l’accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati nelle diocesi.

Padre Carboni Vescovo di Ales-Terralba

Articolo, 10 Febbraio 2016

Il Papa ha nominato Vescovo di Ales-Terralba P. Roberto Carboni, O.F.M. Conv., nel suo Ordine Segretario Generale per la Formazione. Sacerdote dal 1984, dal 2001 al 2013 è stato Missionario a Cuba con i frati della provincia delle Marche. In terra cubana è stato Direttore spirituale del Seminario Interdiocesano, Docente di Psicologia e Rettore dei Postulanti. Dal 2013 al presente è stato Segretario Generale per la Formazione dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali.

A Belluno-Feltre Mons. Marangoni

Articolo, 10 Febbraio 2016

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Belluno-Feltre Mons. Renato Marangoni, del clero della diocesi di Padova, finora Vicario Episcopale per la Pastorale della medesima diocesi. Ordinato sacerdote il 4 giugno 1983 a Padova, è stato Vice Direttore dell’Istituto San Luca per la Formazione Permanente del Clero dal 2003 al 2012; dal 2008 è Vicario Episcopale per l’Apostolato dei Laici e Canonico onorario dell’Amplissimo Capitolo della Cattedrale.

Da lunedì 25 si apre la sessione invernale

Articolo, 25 Gennaio 2016

Si riunisce da lunedì 25 a mercoledì 27 gennaio il Consiglio Episcopale Permanente. Aperto dalla prolusione del Presidente – in streaming dalle 16.30 del 25 su questo sito – ha all’ordine del giorno: piste di lavoro per la prossima Assemblea Generale a partire dal Convegno di Firenze; il rilancio di un “progetto culturale orientato in senso cristiano”; aggiornamenti dopo la riforma del processo matrimoniale canonico; il prossimo Congresso Eucaristico.

Filtra per Temi