"Custodire le nostre Terre": il comunicato finale
Articolo, 19 Aprile 2021
La “terra dei fuochi” non è un luogo circoscritto ma un fenomeno esteso all’intero Paese.
Articolo, 19 Aprile 2021
La “terra dei fuochi” non è un luogo circoscritto ma un fenomeno esteso all’intero Paese.
Articolo, 17 Aprile 2021
Il testo dell'intervento del Presidente della CEI al Convegno promosso da due Commissioni Episcopali, due Uffici della CEI e dalla Caritas.
Articolo, 04 Luglio 2019
Tra il 5 e il 12 luglio due appuntamenti formativi organizzati dall'Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, prima con i giovani e poi con i direttori diocesani.
Articolo, 08 Novembre 2017
“…le primizie dei frutti del suolo che tu, Signore, mi hai dato” (Dt. 26, 10). La terra ospitale: è questo il tema della 67ª Giornata nazionale del Ringraziamento, che sarà celebrata il 12 novembre 2017. Nell’anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo, la riflessione dei Vescovi si è soffermata anche sull’agricoltura sociale e l’agriturismo.
Articolo, 03 Dicembre 2019
Il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale delle persone con disabilità. Il dossier Caritas.
Articolo, 05 Giugno 2018
Il Messaggio dei Vescovi italiani per la 13ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato che si celebrerà il 1° settembre 2018.
Documenti Segreteria, 30 Gennaio 2006
La sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente si è svolta a Roma, presso la sede della CEI, dal 23 al 26 gennaio. Nel pomeriggio di mercoledì 25, giornata conclusiva della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, i vescovi si sono uniti in preghiera con il Santo Padre Benedetto XVI, che nella Basilica di San (…)
Articolo, 11 Ottobre 2022
Ad un anno dalla 49ª Settimana Sociale di Taranto dell’ottobre 2021, il Tavolo tecnico istituito presso la Segreteria Generale ha diffuso alcune indicazioni operative.
Articolo, 07 Novembre 2022
La Commissione delle Conferenze Episcopali dell'Unione europea (COMECE) chiede ai decisori politici di garantire un accesso equo all'energia, a prezzi accessibili per tutti.
Articolo, 13 Ottobre 2014
A pochi mesi dall’apertura di Expo Milano 2015, che sarà dedicato a “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”, i Vescovi incaricati della pastorale sociale e del lavoro pubblicano il Messaggio per la 64ª Giornata nazionale del Ringraziamento (9 novembre 2014). Tra gli obiettivi indicati nel testo, quello di “adottare comportamenti quotidiani basati sulla sobrietà e la salubrità nel consumo del cibo” e di “coltivare la terra in forme sostenibili, per nutrire il pianeta con cuore solidale”.
Articolo, 13 Aprile 2021
Il Convegno si terrà online sabato 17 aprile, dalle 9 alle 13, per iniziativa della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute, della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, degli Uffici Nazionali per la pastorale della salute e per i problemi sociali e il lavoro, e della Caritas italiana.
Articolo, 02 Dicembre 2021
Testimonianze, musica e arte al centro dell'evento organizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità.
Articolo, 13 Aprile 2008
"Educazione. Ecologia umana, ecologia dell'ambiente" è il tema del convegno di studio per insegnanti di scuola primaria e secondaria, studenti di Scienze della formazione, operatori del settore, sacerdoti ed educatori che si terrà all'Abbazia olivetana di Rodengo Saiano (Bs) al quale parteciperà S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della Cei, alle ore 15.00. L'iniziativa è (…)
Documenti Segreteria, 10 Ottobre 2002
Il creato un bene da custodireCarissimi fratelli e sorelle, è sempre bello lodare Dio per i doni della terra e ringraziarlo per la sua immensa bontà e provvidenza. Lo facciamo ogni anno, con voce crescente, stupiti delle sue meraviglie. Questa Giornata è anche l’occasione per manifestare solidarietà con tutti gli uomini che lavorano a contatto (…)
Articolo, 22 Aprile 2021
"La Giornata ci aiuti a prendere coscienza che occorre agire", è l'auspicio del Card. Bassetti.
Articolo, 10 Maggio 2021
Dal Presidente della CEI e dai tre Segretari un appello per il mondo del lavoro.
Articolo, 04 Ottobre 2021
«“Lodate il Signore dalla terra (...) voi, bestie e animali domestici” (Sal 148,10). Gli animali, compagni della creazione» è il titolo del Messaggio per la Giornata che si celebrerà il 7 novembre.
Articolo, 09 Luglio 2021
La ricorrenza “è motivo di preghiera e di riflessione”, sottolinea don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio Apostolato del mare.
Documenti Segreteria, 01 Febbraio 2007
qua costituisce, dunque, una dimensione fondamentale di quell’impegno per il creato che le Chiese europee hanno condiviso in questi anni e che ha trovato un’espressione forte nel n. 9 della Charta Oecumenica, sottoscritta nel 2001. Al riguardo desideriamo segnalare un appuntamento di grande importanza, che si svolgerà nel prossimo mese di settembre a Sibiu, in (…)
Documenti Segreteria, 28 Settembre 2004
1. La bellezza e la fecondità della terra sono il primo segno della fedeltà e dell’amore di Dio verso l’uomo, invitato a lodare e ringraziare, ma soprattutto a riconoscere in questo singolare “libro” il riflesso luminoso di Dio (cfr Sal 103 e Gb 38–41).Segno dell’amore divino, la terra è anche il campo di prova della (…)