Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 244.

Messaggio finale

Documenti Segreteria, 24 Aprile 2002

“Scrivo a voi, padri, perché avete conosciuto colui che è findal principio”“Ho scritto a voi, giovani, perché siete forti, e la parola diDio dimora in voi e avete vinto il maligno” (1Giov 2,13/14).1. Il X Simposio dei Vescovi europei sul tema “Giovani d’Europa nel cambiamento. Laboratorio della fede”(Roma, 24-28 aprile 2002) è stato per tutti (…)

Card. Zuppi: la Chiesa può e deve essere segno di speranza

Articolo, 18 Marzo 2024

Il Presidente della CEI ha aperto i lavori della sessione primaverile del Consiglio Permanente: "In questo tempo - ha detto nell'Introduzione - di conflitti, di divisioni, di sentimenti nazionalisti, di odi, di contrapposizioni, il servizio della Chiesa per l’unità brilla come una luce di speranza. E tale servizio, che coinvolge i Vescovi e tutte le comunità, si fa proprio partendo dal ministero del Vescovo di Roma, il Papa".

Roma, Seminario famiglia e disabilità

Articolo, 01 Giugno 2023

Si è tenuto a Roma, sabato 26 marzo 2022, presso il Centro Congressi Via Aurelia 796, il Seminario Famiglia e disabilità dal titolo Generare percorsi di reciprocità nella comunità cristiana (in allegato la locandina con il programma) organizzato dal Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con l'Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia L'evento è stato trasmesso in (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Il Messaggio per la 34ª Giornata del dialogo tra cattolici ed ebrei

Articolo, 09 Novembre 2022

“Uno sguardo nuovo (Is 40,1-11)” è il titolo del Messaggio per la 34ª Giornata che si celebrerà il 17 gennaio 2023. "Ai fratelli e alle sorelle delle Comunità ebraiche in Italia - scrivono i Vescovi - esprimiamo una viva gratitudine per il cammino compiuto «sotto lo stesso giogo» (Sof 3,9) e rinnoviamo l’impegno a progredire nel dialogo, nella conoscenza e nella collaborazione".

Una fotografia dell'Italia di oggi

Articolo, 20 Ottobre 2022

L’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso pubblica i primi dati relativi alla presenza delle diverse confessioni e religioni nel nostro Paese per una lettura in chiave pastorale.

Filtra per Temi