Io credo
Articolo, 12 Luglio 2023
Una riflessione sulla vita spirituale delle persone con disabilità intellettiva grave
Articolo, 12 Luglio 2023
Una riflessione sulla vita spirituale delle persone con disabilità intellettiva grave
Articolo, 31 Maggio 2023
In programma a Roma dal 1° al 3 giugno il 2° Convegno nazionale “Noi, non loro. Il progetto di vita” organizzato dal Servizio per la pastorale delle persone con disabilità.
Articolo, 10 Febbraio 2023
Il Sussidio è stato elaborato dall’Ufficio Liturgico Nazionale, in collaborazione con l’Ufficio Catechistico Nazionale, il Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità e la Caritas Italiana.
Articolo, 25 Marzo 2022
La Conferenza Episcopale Italiana ha confermato il Card. Edoardo Menichelli Assistente Ecclesiastico Nazionale dell’AMCI
Articolo, 02 Dicembre 2021
Testimonianze, musica e arte al centro dell'evento organizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità.
Articolo, 16 Febbraio 2021
La Quaresima "è il 'tempo favorevole' per lasciarci afferrare da Cristo che ci strappa al peccato e alla morte e ci riconsegna alla Vita”.
Articolo, 18 Luglio 2020
Il Segretario Generale della Cei è intervenuto all'incontro “Le realtà ecclesiali, segno di speranza” che si è tenuto online il 18 luglio.
Articolo, 03 Dicembre 2019
Il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale delle persone con disabilità. Il dossier Caritas.
Articolo, 11 Giugno 2018
Accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie
Articolo, 07 Giugno 2018
L'intervento del Card. Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della CEI, alla "Veglia di preghiera per l'Italia" animata dalla Comunità di Sant’Egidio nella Basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma.
Articolo, 26 Gennaio 2015
“L’indifferenza verso il prossimo e verso Dio è una reale tentazione anche per noi cristiani. Abbiamo perciò bisogno di sentire in ogni Quaresima il grido dei profeti che alzano la voce e ci svegliano”. Lo scrive Papa Francesco nel Messaggio per la prossima Quaresima, articolato su “tre passi da meditare” per un autentico rinnovamento: la Chiesa, le parrocchie e le comunità, il singolo fedele. Il tempo quaresimale inizia il 18 febbraio, Mercoledì delle Ceneri.
Articolo, 03 Maggio 2008
Sua Em.za Card. Angelo Bagnasco, Presidente della Cei, presiederà il 4 maggio 2008 la Celebrazione Eucaristica in piazza San Pietro a conclusione della XIII Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica Italiana. La Santa Messa sarà concelebrata da S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della Cei, e da S.E. Mons. Domenico Sigalini, Assistente Generale di Ac. Al termine (…)
Articolo, 01 Maggio 2008
S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della CEI, il 2 maggio 2008 ha presieduto la Celebrazione Eucaristica nell'ambito della XIII Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica Italiana che si tiene a Roma fino al 4 maggio 2008. In allegato il testo dell'omelia pronunciata da Mons. Betori.
Articolo, 17 Febbraio 2023
“Ascesi quaresimale, itinerario sinodale” è il titolo del Messaggio. "Il cammino ascetico quaresimale e, similmente, quello sinodale - scrive il Papa - hanno entrambi come meta una trasfigurazione, personale ed ecclesiale".
Articolo, 07 Ottobre 2021
Il Cardinale Bassetti al Forum promosso da Auxologico, Aris e Uneba
Articolo, 12 Aprile 2021
Convegno diocesano online per la pastorale della disabilità
Articolo, 16 Febbraio 2021
A partire dal Mercoledì delle Ceneri, ogni nazione celebrerà la Santa Messa in un giorno di Quaresima. Il 4 marzo toccherà all'Italia.
Articolo, 03 Dicembre 2020
Il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata internazionale delle persone con disabilità.