Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 363.

"Quello che ci sta a cuore"

Articolo, 25 Settembre 2017

Una Chiesa unita, proiettata verso la missione, che costruisca cultura della carità. Nella prolusione con cui il Card. Gualtiero Bassetti ha aperto i lavori del Consiglio Permanente della Cei (Roma, 25-27 settembre) le priorità che attendono le comunità del nostro Paese e gli ambiti in cui è più urgente intervenire: il lavoro, i giovani, la famiglia, le migrazioni.  

Sole Alto

rubrica, 31 Luglio 2017

Rubrica a cura di Olinto Brugnoli. Film: SOLE ALTO   Titolo originale: Zvizdan; regia e sceneggiatura: Dalibor Matanić; fotografia: Marko Brdar; montaggio: Tomislav Paulic; musiche: Alen e Nenad Sinkauz; scenografia: Mladen Ozbolt; costumi: Ana Savic Gecan; interpreti: Tihana Lazović, Goran Marković, Nives Ivanković, Dado Cosić, Stipe Radoja, Trpimir Jurkić, Mira Banjac; distribuzione: Tucker Film; durata: (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Dierick B. the Elder. Mosè e il roveto ardente

rubrica, 25 Maggio 2017

Rubrica a cura di Antonio Genziani. In questa opera Dierick  riporta  ciò che è narrato dal libro dell’Esodo (Es 3, 1-15).   L’artista ha saputo rappresentare Mosè in due momenti sequenziali: il primo, a destra, mentre si sta togliendo i sandali, secondo l’invito di Dio; l’altro mentre si inginocchia e si prostra davanti al roveto (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Risposta di solidarietà

Articolo, 26 Gennaio 2017

Le attività della Chiesa in favore delle popolazioni colpite dal sisma e dalle calamità naturali e l'impellente necessità di politiche famigliari e misure che aiutino la ripresa dell'occupazione in questo tempo di crisi. Di questo, innanzitutto, si è occupato il Consiglio Episcopale Permanente della CEI, riunitosi a Roma dal 23 al 25 gennaio. All'attenzione dei vescovi anche il prossimo Sinodo, dedicato ai giovani, e la formazione permanente del clero.

Il volto migliore

Articolo, 23 Gennaio 2017

La “cronaca che in questi mesi ha interessato il Centro Italia ci sta consegnando anche il volto migliore della nostra gente, pronta a mettere in gioco la propria vita per salvare quella altrui”. La prolusione con cui il Card. Angelo Bagnasco ha aperto i lavori del Consiglio Permanente della Cei muove dalla stretta drammatica attualità. In attenzione anche i necessari provvedimenti  in favore delle famiglie, le proposte legislative sul fine vita e il riconoscimento della cittadinanza ai minori immigrati che hanno conseguito il primo ciclo scolastico.

Il "servizio pubblico" dell'emittente diocesana

Articolo, 21 Dicembre 2016

La Tenda Tv, nata nel 2007 per volontà di un gruppo di giovani della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Vittorio Veneto (Treviso), è una radio, di più, un'emittente televisiva. A servizio autentico della comunità, quindi della parrocchia e della diocesi, trasmette in diretta anche i consigli comunali. E tutte quelle informazioni che possono (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Contro la violenza di genere

Articolo, 16 Novembre 2016

La sezione provinciale dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana di Enna, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, l’Ordine Regionale dei Giornalisti di Sicilia e l’Assostampa di Enna hanno organizzato un corso di formazione che si svolgerà venerdì 18 novembre dalle 17.30 alle 19.30 a Barrafranca (EN).

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

L'anima della città

Articolo, 18 Maggio 2016

Dal 23 al 29 maggio a Brescia il cuore del "Festival della comunità", parte delprogetto Corpus Hominis, che si prefigge di "narrare, far crescere, nutrire, sostenere, riflettere sul senso e la percezione dell'essere Comunità nella città". L'iniziativa gode del patrocinio di questo Ufficio. Qui di seguito l'editoriale di don Adriano Bianchi per il supplemento a "La (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Filtra per Temi