Hai cercato: Risultati da 741 a 750 di 750.
1 35 36 37 38

Un Abate Ordinario per Cava de' Tirreni

Articolo, 16 Dicembre 2013

Il Papa ha nominato Abate Ordinario dell’abbazia territoriale di Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni P. Michele Petruzzelli, O.S.B., finora Priore claustrale e Maestro dei novizi dell’abbazia di Santa Maria della Scala in Noci.

Mons. Semeraro Amministratore Apostolico di Santa Maria di Grottaferrata

Articolo, 04 Novembre 2013

Il Papa ha nominato Amministratore Apostolico ad nutum Sanctae Sedis del Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata S.E. Mons. Marcello Semeraro, Vescovo di Albano e Segretario del "Consiglio di Cardinali".Mons. Semeraro è nato a Monteroni di Lecce il 22 dicembre 1947 ed è stato ordinato presbitero l’8 settembre 1971. Nominato Vescovo di Oria nel 1998, il 1° ottobre 2004 è stato trasferito alla Chiesa Suburbicaria di Albano.

Confronto collegiale, primo passo per Firenze

Articolo, 21 Ottobre 2013

Non uno strumento di lavoro, ma un Invito a intraprendere insieme un cammino, che prepari al prossimo Convegno Ecclesiale Nazionale (“In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”, Firenze 9-13 novembre 2015). Il Comitato preparatorio lo indirizza in particolare ai Consigli presbiterali e pastorali, alle Facoltà teologiche e agli Istituti di Scienze Religiose, a Consulte, Associazioni e Movimenti. “Ciascuno ha un patrimonio da condividere”: i contributi delle Diocesi costituiranno la base per elaborare il documento di lavoro per l’anno pastorale successivo.

Il Papa proroga Mons. Crociata

Articolo, 02 Ottobre 2013

Il Santo Padre, al quale spetta la nomina del Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, ha comunicato al Cardinale Presidente, Angelo Bagnasco, la decisione di prorogare in questo ruolo S.E. Mons. Mariano Crociata. “Accolgo con gratitudine la scelta di Papa Francesco – commenta Mons. Crociata – assicurando, insieme all’impegno di continuare questo servizio con spirito di profonda appartenenza ecclesiale, la mia piena disponibilità”. Il Vescovo è Segretario Generale, con mandato quinquennale, dal 20 ottobre 2008.

Mons. Fragnelli nuovo Vescovo di Trapani

Articolo, 24 Settembre 2013

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Trapani S.E. Mons. Pietro Maria Fragnelli, trasferendolo dalla sede vescovile di Castellaneta.Nato nel 1952, ordinato sacerdote nel 1977, Mons. Fragnelli è Vescovo dal 2003.

Per un mondo dal volto umano

Articolo, 31 Luglio 2013

Davanti ai molteplici drammi che colpiscono la famiglia dei popoli, riscoprire la “Fraternità, fondamento e via per la pace”. Questo è il tema della 47ª Giornata Mondiale per la Pace, che viene celebrata il primo giorno di ogni anno per richiamare il valore essenziale della pace e la necessità di operare instancabilmente per conseguirla.A più riprese Papa Francesco ha sottolineato l’importanza di superare una “cultura dell’esclusione” e di promuovere la “cultura dell’incontro”, per un mondo più giusto e pacifico.

Mons. Vacchelli alla Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli

Articolo, 23 Maggio 2008

Il Santo Padre ha nominato Segretario Aggiunto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli e Presidente delle Pontificie Opere Missionarie. il Rev.do Mons. Piergiuseppe Vacchelli, del clero della diocesi di Cremona, finora Sotto-Segretario della Conferenza Episcopale Italiana e Presidente del Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo, elevandolo in pari tempo alla Sede (…)

Cordoglio per la scomparsa di Chiara Lubich

Articolo, 13 Marzo 2008

"Esprimiamo il più sentito cordoglio per la scomparsa della dottoressa Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, esperienza di comunione che arricchisce con la sua presenza la vita della Chiesa in Italia e nel mondo. Ricordiamo con particolare riconoscenza la forza della sua testimonianza, che ha proposto un cammino di fede fondato sul principio di (…)

Messaggio in occasione della 34a Giornata Mondiale della pace - 1 gennaio 2001

Documenti Segreteria, 07 Dicembre 2000

Il messaggio, che il Santo Padre ha rivolto alla Chiesa universale per la XXXIV “Giornata Mondiale della Pace” del 1° gennaio 2001, ha per tema “Il dialogo tra le culture per una civiltà dell’amore e della pace”. Il Papa, con il presente messaggio, introduce la Chiesa e tutta la famiglia umana nel nuovo millennio proponendo (…)

1 35 36 37 38

Filtra per Temi