Hai cercato: Risultati da 6961 a 6980 di 7067.

A Cuneo e Fossano Mons. Delbosco

Articolo, 08 Ottobre 2015

Il Papa ha nominato Vescovo delle diocesi di Cuneo e di Fossano Mons. Piero Delbosco, del clero dell’arcidiocesi di Torino, finora Parroco a Poirino. Sessantenne, ordinato sacerdote il 15 novembre 1980 per l’arcidiocesi di Torino, Mons. Delbosco era Delegato per il Diaconato Permanente e per la Preparazione al Diaconato, Membro del Consiglio Presbiterale e Membro della Consulta Nazionale Presbiterale.

Mons. De Donatis nuovo Ausiliare di Roma

Articolo, 13 Settembre 2015

Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo Ausiliare di Roma, assegnandogli la sede titolare di Mottola, Mons. Angelo De Donatis, sinora Parroco di San Marco Evangelista in Campidoglio e Assistente per la diocesi di Roma dell’Associazione Nazionale Familiari del Clero. Nella Quaresima del 2014 ha tenuto le meditazioni per gli Esercizi Spirituali della Curia Romana.

Sobrietà, misura dell'umano

Articolo, 24 Giugno 2015

La 10ª Giornata per la custodia del creato (1° settembre 2015) sarà celebrata alla vigilia del Convegno di Firenze e dell’inizio del Giubileo della Misericordia, alla luce dell’Enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco. Il Messaggio preparato dai Vescovi italiani invita a riscoprire una “sapienza dell’umano, capace di amare la terra, per abitarla con sobria leggerezza”. Tra i temi affrontati la necessità di ripensare gli stili di vita, di tutelare il clima, di rafforzare un’economia sostenibile.

Modena-Nonantola: il nuovo Arcivescovo Abate

Articolo, 02 Giugno 2015

Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo Abate dell’arcidiocesi metropolitana di Modena-Nonantola il Rev.do Erio Castellucci, del clero della diocesi di Forlì-Bertinoro, finora Vicario episcopale, Docente e Parroco della parrocchia “S. Giovanni Apostolo ed Evangelista” a Forlì.

Dare pane alla speranza

Articolo, 13 Aprile 2015

Martedì 13 aprile è stato presentato il padiglione della Santa Sede a Expo Milano 2015. La presenza ecclesiale, curata dal Pontificio Consiglio della Cultura, dalla CEI e dalla diocesi di Milano, proporrà «in modo originale e creativo, il proprio messaggio culturale e spirituale» per «riscoprire le dimensioni della solidarietà e della fratellanza, imparare insieme a custodire il pianeta e dare un futuro di speranza all’umanità».

Mons. Toso a Faenza-Modigliana

Articolo, 18 Gennaio 2015

Il Papa ha nominato Vescovo di Faenza-Modigliana (Italia) S.E. Mons. Mario Toso, S.D.B., finora Vescovo titolare di Bisarcio e Segretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace. Mons. Toso ha ricoperto innumerevoli incarichi tra cui: Docente di Filosofia presso la Pontificia Università Salesiana, Ordinario di Filosofia Teoretica, Decano della Facoltà Filosofica. Nel 2003 è stato nominato Rettore della medesima Università Pontificia. Il 22 ottobre 2009 è stato nominato Segretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace ed è stato eletto alla sede titolare di Bisarcio.

Da Betlemme ai fratelli

Articolo, 22 Dicembre 2014

“Come ci ricorda il presepe, Gesù è nato nella semplicità, nella povertà e nell’umiltà: per incontrarlo occorre il coraggio di fargli posto, di metterci insieme e di uscire dalle nostre case. Come i pastori, andiamo anche noi ad adorarlo per ricevere la vera pace. Non arrendiamoci alle difficoltà del cammino: dal Natale giunge la comunione con Dio e con i fratelli”. Con le parole del Card. Bagnasco, l’augurio di tutta la Cei per giorni vissuti nella “speranza che non delude”.

Mons. Malvestiti è il nuovo vescovo di Lodi

Articolo, 25 Agosto 2014

Il Papa ha nominato Vescovo di Lodi Mons. Maurizio Malvestiti, del clero della diocesi di Bergamo, finora Sotto-Segretario della Congregazione per le Chiese Orientali. Mons. Malvestiti è nato a Marne, in diocesi di Bergamo, nel 1953. Ordinato sacerdote l’11 giugno 1977, dal 1994 al 2009 è stato Officiale e poi Capo-ufficio nella Congregazione per le Chiese Orientali, col compito di segretario particolare dei tre Cardinali Prefetti che si sono succeduti alla sua guida. Dal 2009 è Sotto-Segretario della medesima Congregazione e Responsabile dell’ufficio Studi e Formazione.

Risorsa educativa per l'intera società

Articolo, 29 Luglio 2014

“La scuola cattolica assolverà al suo importante compito nella misura in cui la sua proposta formativa continuerà a realizzarsi come proposta di qualità, in grado di onorare per intero la sua specificità”. Lo scrive la Commissione Episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università, a conclusione della nuova Nota pastorale La scuola cattolica risorsa educativa della Chiesa locale per la società. Il testo muove dalle dinamiche complessive della scuola italiana; presenta ragioni e valore della scuola cattolica e offre alcuni orientamenti pastorali.

Il futuro della nostra terra. Un'umanità nuova per una custodia responsabile

Articolo, 08 Luglio 2014

L’impegno per una custodia responsabile del Creato caratterizza da tempo la nostra azione, mediante la promozione di iniziative di ricerca e di studio, nel dialogo fra le diverse discipline e con l’intento di favorire il cammino delle nostre Chiese particolari.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Filtra per Temi