Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 1002.

Fine emergenza sanitaria: la lettera della Presidenza CEI

Articolo, 08 Maggio 2023

"Accogliendo la comunicazione dell’OMS, segnaliamo che tutte le attività ecclesiali, liturgiche, pie devozioni, possono tornare a essere vissute nelle modalità consuete precedenti all’emergenza sanitaria", scrive la Presidenza CEI in una Lettera inviata ai Vescovi circa la fine dell'emergenza sanitaria. 

Ottomila Bibbie per i detenuti

Articolo, 28 Marzo 2023

“Un segno di fraternità e di speranza”. Così il Segretario Generale definisce il dono di 8000 Bibbie ai detenuti di 100 Istituti Penitenziari italiani impegnati in percorsi spirituali, di formazione e catechesi.

Giovani e lavoro per nutrire la speranza

Articolo, 28 Marzo 2023

"Abbiamo bisogno dell’alleanza tra l’economia, la finanza, la politica, la cultura per costruire reti di accompagnamento per i giovani", scrivono i Vescovi nel Messaggio per la Festa dei lavoratori (1° maggio 2023).

Dolore e preoccupazione per la sofferenza della Chiesa del Nicaragua

Articolo, 17 Febbraio 2023

"Unendoci alla preghiera di Papa Francesco e, in comunione con gli Episcopati europei, portiamo alla comunità ecclesiale del Nicaragua la solidarietà e la vicinanza della Chiesa in Italia, sentimenti che estendiamo a tutto il popolo privato da tempo dei propri diritti umani e civili", scrive la Presidenza della CEI in un messaggio.

Il Messaggio del Papa per la Quaresima

Articolo, 17 Febbraio 2023

“Ascesi quaresimale, itinerario sinodale” è il titolo del Messaggio. "Il cammino ascetico quaresimale e, similmente, quello sinodale - scrive il Papa - hanno entrambi come meta una trasfigurazione, personale ed ecclesiale".

Il Messaggio per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita

Articolo, 16 Novembre 2022

La Giornata si celebrerà il 5 febbraio sul tema «La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap 1,14)». L'auspicio dei Vescovi è che questo appuntamento "rinnovi l’adesione dei cattolici al 'Vangelo della vita', l’impegno a smascherare la 'cultura di morte', la capacità di promuovere e sostenere azioni concrete a difesa della vita, mobilitando sempre maggiori energie e risorse".

Centro di Azione Liturgica nomina del Vicepresidente e del Segretario

Articolo, 28 Ottobre 2022

Nella scorsa assemblea nazionale del 18 ottobre del Centro di Azione Liturgica, il Presidente S. E. Mons. Claudio Maniago ha comunicato la nomina di Mons. Giovanni Di Napoli a vicepresidente e di Don Mauro Dibenedetto a segretario del CAL. Nella stessa assemblea sono stati eletti consiglieri per il quinquennio 2022-2027 Don Antonio Angiolini, Prof. Giuseppe (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

Filtra per Temi