Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 86.

Calendario delle attività degli organi collegiali della CEI per l'anno pastorale 2008-2009

Documenti Segreteria, 08 Giugno 2008

ANNO 200825 giugno: Presidenza 22 settembre: Presidenza22–25 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTEANNO 200926 gennaio: Presidenza26–29 gennaio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 23 marzo: Presidenza23–26 marzo: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 25 maggio: Presidenza25–29 maggio: ASSEMBLEA GENERALE 16 giugno: Presidenza 21 settembre: Presidenza21–24 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 9 novembre: Presidenza9–12 novembre: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA

Calendario delle attività degli organi collegiali della CEI per l'anno pastorale 2007-2008

Documenti Segreteria, 24 Maggio 2007

ANNO 2007 19 giugno: Presidenza 17 settembre: Presidenza17–20 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE ANNO 2008 21 gennaio: Presidenza21–24 gennaio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 10 marzo: Presidenza10–14 marzo: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 26 maggio: Presidenza26–30 maggio: ASSEMBLEA GENERALE 17 giugno: Presidenza 22 settembre: Presidenza22–25 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE

Indirizzo di saluto di S.E. Mons. Angelo Bagnasco al Santo Padre Benedetto XVI

Documenti Segreteria, 23 Maggio 2007

Padre Santo,l’incontro odierno è un ulteriore segno dell’amorevole sollecitudine con cui Vostra Santità accompagna il cammino della Chiesa in Italia, condividendo la preoccupazione dei Pastori e le vicende degli uomini e delle donne del nostro amato Paese. Per questa Sua grande attenzione e per la Sua presenza ai lavori della nostra Assemblea, Le esprimo la (…)

Indirizzo di Saluto del Presidente della CEI al Santo Padre all’inizio dell’Oratorio Resurrexi

Documenti Segreteria, 22 Maggio 2007

Beatissimo Padre,a nome dei Vescovi italiani, riuniti in questi giorni in Assemblea Generale, La ringrazio vivamente per aver accolto l’invito a questo Oratorio sacro sul tema della Risurrezione, voluto e seguito dalla Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana, scritto dal poeta Roberto Mussapi e dal maestro Alberto Colla ed eseguito dall’orchestra e dal coro dell’Arena (…)

Messaggio per la 83ª Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore - 22 aprile 2007

Documenti Segreteria, 21 Aprile 2007

1. Il tema della 83ª Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore richiama un passo significativo dell’enciclica Populorum progressio promulgata dal Papa Paolo VI il 26 marzo 1967. Si vuole in tal modo ricordare il 40º anniversario di un’importante enciclica, che si colloca nella viva eredità del Concilio Vaticano II. Al di là dell’intento commemorativo, (…)

Saluto di S.E. Mons. Giuseppe Betori a S.E. Mons. Angelo Bagnasco nominato Presidente della Conferenza Episcopale Italiana

Documenti Segreteria, 07 Marzo 2007

Eccellenza carissima, con gioia l’accogliamo tra noi in questo primo giorno di esercizio della Presidenza della CEI, a cui la benevolenza del Santo Padre L’ha voluta chiamare. Vorremmo che, fin da questo saluto, Lei possa percepire la dedizione e l’amicizia con cui si deve sentire accolto in questa Segreteria Generale, dove operano sacerdoti, religiosi e (…)

Discorso del Santo Padre

Documenti Segreteria, 18 Ottobre 2006

Benedetto XVI ha rivolto ai partecipanti al Convegno, riuniti in Assemblea nel padiglione n. 6 della Fiera di Verona, il seguente discorso.  In allegato il testo del discorso  

Messaggio in occasione della 82ª Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore

Documenti Segreteria, 25 Aprile 2006

ersità Cattolica, accompagnata dalla preghiera e dal sostegno delle Chiese che sono in Italia, sappia cogliere nell’educazione ai valori il senso e lo spazio della sua testimonianza e sappia «vedere, incontrare e comunicare il Crocifisso Risorto, nome della speranza cristiana» (Testimoni di Gesù Risorto, speranza del mondo. Traccia di riflessione in preparazione al Convegno ecclesiale (…)

Comunicato stampa in occasione del VII FORUM PROGETTO CULTURALE

Documenti Segreteria, 01 Dicembre 2005

VII FORUM PROGETTO CULTURALECATTOLICESIMO ITALIANO E FUTURO DEL PAESEROMA, 2-3 DICEMBRE 2005 COMUNICATO STAMPA Uomini di cultura, esperti e studiosi della società e della Chiesa si interrogano sul “Cattolicesimo italiano e il futuro del Paese”. L’occasione sarà il Forum del Progetto culturale che si terrà a Roma, presso il Centro Villa Aurelia (via Leone XIII (…)

Traccia di riflessione in preparazione al Convegno Ecclesiale di Verona (16–20 ottobre 2006)

Documenti Segreteria, 19 Giugno 2005

PRESENTAZIONE            Sono lieto di presentare la traccia di riflessione destinata ad accompagnare il cammino delle Chiese in Italia nella preparazione al IV Convegno Ecclesiale nazionale, che si svolgerà a Verona dal 16 al 20 ottobre 2006.            Questo “evento” si colloca a metà del primo decennio del terzo millennio e si propone di dare nuovo impulso (…)

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l’anno 2005

Documenti Segreteria, 20 Dicembre 2004

Riportiamo in allegato il calendario delle Giornate Mondiali e Nazionali che la Chiesa celebrera´ nell´anno 2005.Segnaliamo che le Giornate mondiali sono riportate in neretto mentre le Giornate nazionali sono riportate in corsivo.Avviso: la Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero sarà celebrata domenica 20 Novembre 2005, festa di Cristo Re. Nel documento qui (…)

Messaggio sull'insegnamento della religione cattolica per l'anno scolastico 2005/2006

Documenti Segreteria, 20 Ottobre 2004

Come di consueto, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, in vista della scelta che le famiglie e gli alunni sono chiamati a fare per avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica, rivolge un appello alle diverse componenti scolastiche, sottolineando talune ragioni che possono motivare la conferma della scelta già fatta negli anni scorsi, o invogliare (…)

Regolamento del Comitato per gli studi superiori di Teologia e di Religione cattolica

Documenti Segreteria, 31 Agosto 2004

Nel 1986 il Consiglio Episcopale Permanente deliberò la costituzione di un “Comitato per il riconoscimento degli Istituti di Scienze Religiose”, approvandone il regolamento e nominando i membri. Il Comitato rispondeva all’esigenza di disciplinare gli Istituti di Scienze Religiose, abilitati a rilasciare diplomi di qualificazione per l’insegnamento della religione cattolica, ai sensi dell’Intesa del 14 dicembre (…)

Intesa tra Ministero dell’Istruzione e Conferenza Episcopale Italiana circa gli Obiettivi specifici di apprendimento dell’IRC

Documenti Segreteria, 25 Maggio 2004

Il Card. Camillo Ruini, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, e la Dott.ssa Letizia Moratti, Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR), il 26 maggio 2004, presso la sede della CEI hanno sottoscritto un’Intesa concernente gli “Obiettivi specifici di apprendimento per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo grado”.Questi Obiettivi specifici tengono conto del (…)

Adempimenti e nomine - 17/21 maggio 2004

Documenti Segreteria, 20 Maggio 2004

Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogoLa 53a Assemblea Generale ha eletto S.E. Mons. Vincenzo PAGLIA,Vescovo di Terni – Narni – Amelia, Presidente della Commissione.Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione straordinariadel 19 maggio 2004, ha eletto membri della medesima Commissione:– S.E. Mons. Michele DE ROSA, Vescovo di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata de’ Goti– (…)

Messaggio in occasione della 80a Giornata per l'Università Cattolica del Sacro Cuore - 25 aprile 2003

Documenti Segreteria, 25 Aprile 2004

ti; al contrario, siamo la somma dell´amore del Padre per noi e della nostra reale capacità di divenire l´immagine del Figlio suo» (Toronto, 28 luglio 2002). L´Università Cattolica sappia essere luogo in cui i giovani imparano a essere custodi e promotori della speranza che non delude.Roma, 22 marzo 2004LA PRESIDENZADELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANASono ormai ottant´anni (…)

Messaggio sull’insegnamento della religione cattolica - anno scolastico 2004/2005

Documenti Segreteria, 05 Dicembre 2003

In concomitanza con i primi adempimenti connessi con lo svolgimento dell’anno scolastico 2004-2005, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha rivolto un messaggio alle famiglie, ai docenti, agli alunni per aiutare e motivare la scelta di quanti intendono avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. In particolare ci si riferisce ai cambiamenti in atto nel nostro Paese, (…)

Indirizzo di saluto del Card. Camillo Ruini al Santo Padre in occasione della 51a Assemblea Generale - Roma, 19/23 maggio 2003

Documenti Segreteria, 18 Maggio 2003

Padre Santo, i Vescovi italiani, riuniti ad Assisi in Assemblea Generale straordinaria, hanno accolto con filiale gratitudine il messaggio augurale di Vostra Santità.Le Sue preziose indicazioni hanno ispirato i lavori, intesi ad approfondire ruolo e compiti della parrocchia nell’azione apostolica della Chiesa oggi in Italia, nel riaffermato vincolo di comunione che unisce le nostre diocesi (…)

Filtra per Temi