"Famiglie ferite": un corso nella Facoltà Teologica del Triveneto
Articolo, 27 Agosto 2018
II edizione del corso per operatori di pastorale familiare che accompagnano persone, coppie e famiglie che hanno vissuto la separazione e/o il divorzio.
Articolo, 27 Agosto 2018
II edizione del corso per operatori di pastorale familiare che accompagnano persone, coppie e famiglie che hanno vissuto la separazione e/o il divorzio.
Articolo, 22 Dicembre 2021
Padova 10, 17, 24 e 31 marzo, 7 aprile 2022. Scienza, sociologia, etica e teologia
Articolo, 07 Dicembre 1965
7 dicembre 1965
Articolo, 20 Ottobre 2021
Online, dal 20 ottobre 2021. L’Istituto superiore di Scienze religiose della Toscana e l’associazione Antiochia - Teologia “per”, con il patrocinio della Facoltà teologica del Triveneto, propongono una serie di incontri su lettorato e accolitato.
Articolo, 04 Luglio 2009
Lo Spazio nel lavoro, nel tempo libero e nella festa. Nuove geografie dell'umano
Articolo, 18 Maggio 2012
Alleanze educative e vita sociale
Articolo, 01 Settembre 2021
Don Stefano Tarocchi nuovo Preside della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale (Firenze) per il quadriennio 2021-2025
Articolo, 11 Luglio 2019
Sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente della Repubblica. Il prossimo passo è l’attivazione dei tavoli tecnici tra Miur e Santa Sede
Articolo, 20 Ottobre 2021
La Congregazione per l’Educazione Cattolica ha pubblicato alcune norme per la corretta applicazione della modalità di insegnamento a distanza in tutte le Istituzioni ecclesiastiche di educazione superiore
Articolo, 17 Aprile 2018
Venerdì 20 aprile 2018, nell'Aula Magna della Facoltà Teologica di Sicilia "S. Giovanni Evangelista" si svolgerà il II Colloquio di Teologia Cattolica Orientale, sul tema La Lumen gentium "orientale". In questa pagina, il programma della giornata.
Articolo, 20 Ottobre 2021
Trento, 22-23 ottobre 2021. Seconda edizione del Festival, promosso da Issr “Romano Guardini” e Edizioni Dehoniane, che mette politica e religioni di fronte alla s fida di nuove “risonanze” con il mondo.
Articolo, 10 Dicembre 2018
L'App "Diocesi di Treviso" porta sui dispositivi mobili i contenuti presenti nel sito diocesano, consentendo alla diocesi di comunicare con le persone vicine e lontane.
Articolo, 21 Settembre 2020
Nomina conferita da Sua Eminenza il Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo metropolitano di Napoli, e Gran Cancelliere della Pontificia Facoltà.
Articolo, 20 Settembre 2019
Tre incontri pubblici dedicati alla figura di Paolo VI: l'iniziativa, in collaborazione con la Comunità Pastorale Paolo VI, si svolgerà dall'8 al 22 ottobre prossimi nella sede milanese della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale.
Articolo, 11 Luglio 2019
Entra in vigore il prossimo 25 luglio e costituisce un risultato importante per tutte le Facoltà Teologiche e gli Istituti Superiori di Scienze Religiose e le altre istituzioni accademiche ecclesiastiche in Italia.
Articolo, 05 Gennaio 2023
Padova, 27 febbraio 2023. Una giornata di studio – promossa da Facoltà teologica del Triveneto, Istituto di Liturgia pastorale Santa Giustina e Facoltà di Diritto canonico S. Pio X di Venezia – intende portare un contributo di riflessione nel contesto generale di crisi della confessione individuale.
Articolo, 05 Gennaio 2023
4 febbraio 2023. Un seminario proposto dal ciclo di Licenza della Facoltà intende tratteggiare il volto di una chiesa missionaria e ministeriale, a partire dall’ascolto dei giovani che interpelleranno mons. Erio Castellucci e Paola Bignardi.
Articolo, 25 Settembre 2019
Il 16 e 17 ottobre, nella Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, due giorni di studio sul tema “La sinodalità al tempo di Papa Francesco: tra tradizione ed evoluzione dogmatica”.
Articolo, 27 Febbraio 2019
Un convegno inter-facoltà raccoglie i risultati del progetto di ricerca triennale condotto da sei Facoltà teologiche italiane con il sostegno del Comitato e del Servizio Nazionale per gli studi superiori di Teologia e di Scienze religiose.
Articolo, 05 Gennaio 2023
Giornata di studio nazionale