Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 489.

Centro di Azione Liturgica nomina del Vicepresidente e del Segretario

Articolo, 28 Ottobre 2022

Nella scorsa assemblea nazionale del 18 ottobre del Centro di Azione Liturgica, il Presidente S. E. Mons. Claudio Maniago ha comunicato la nomina di Mons. Giovanni Di Napoli a vicepresidente e di Don Mauro Dibenedetto a segretario del CAL. Nella stessa assemblea sono stati eletti consiglieri per il quinquennio 2022-2027 Don Antonio Angiolini, Prof. Giuseppe (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

Ministeri al Servizio di una Chiesa sinodale

Articolo, 03 Giugno 2022

Quest’anno la Settimana Liturgica Nazionale viene ospitata dal 22 al 25 agosto nella nostra Chiesa particolare di Salerno e, ispirandosi al Cammino Sinodale, avrà come tema generale: “Ministeri al servizio della Sinodalità”. Le Settimane Liturgiche Nazionali hanno avuto inizio nel 1947 e si sono rivelate occasione importante di crescita nella formazione liturgica per tutta la Chiesa italiana.

» da Ufficio liturgico nazionale

Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura

Articolo, 29 Marzo 2022

"La Chiesa che è in Italia non può distogliere lo sguardo dai contesti di elevato rischio per la salute e per la stessa vita alle quali sono esposti tanti lavoratori. I tanti, troppi, morti sul lavoro ce lo ricordano ogni giorno", scrivono i Vescovi nel Messaggio per la festa dei lavoratori.

Istruzione per l'applicazione della modalità dell’insegnamento a distanza nelle Università e Facoltà ecclesiastiche

Articolo, 20 Ottobre 2021

La Congregazione per l’Educazione Cattolica ha pubblicato alcune norme per la corretta applicazione della modalità di insegnamento a distanza in tutte le Istituzioni ecclesiastiche di educazione superiore

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Corso di approfondimento teologico sui ministeri istituti

Articolo, 20 Ottobre 2021

Online, dal 20 ottobre 2021. L’Istituto superiore di Scienze religiose della Toscana e l’associazione Antiochia - Teologia “per”, con il patrocinio della Facoltà teologica del Triveneto, propongono una serie di incontri su lettorato e accolitato.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

In piena continuità con il Concilio Vaticano II

Articolo, 28 Agosto 2020

Consegnata a Papa Francesco la prima copia del nuovo Messale della Conferenza Episcopale Italiana. "Non soltanto uno strumento liturgico, ma un riferimento puntuale e normativo che custodisce la ricchezza della tradizione vivente della Chiesa, il suo desiderio di entrare nel mistero pasquale, di attuarlo nella celebrazione e di tradurlo nella vita", spiega il card. Bassetti.

Filtra per Temi