Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 199.
1 2 3 4 10

Insegnamento e apprendimento: quali potenzialità dalle nuove tecnologie? Intervista a Dariusz Grządziel

Articolo, 10 Giugno 2024

L’efficacia della didattica – da cui dipendono i risultati degli studenti – richiede oggi che i docenti siano professionisti capaci di progettare ambienti di apprendimento nuovi, integrando gli strumenti tecnologici: insegnare online non è un semplice “trapiantare” in un altro ambiente ciò che si faceva in aula e l’uso incompetente delle tecnologie oggi non è più giustificabile. Intervista a Dariusz Grządziel (Università Pontificia Salesiana), che interverrà al collegio plenario dei docenti della Facoltà (Verona-Pordenone, 15 giugno 2024).

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Valorizzazione dei luoghi di culto e evangelizzazione attraverso l’arte

Articolo, 04 Marzo 2024

L’8 e il 9 marzo due giornate di studi a Napoli promosse dalla Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Catechesi: proposte per il Tempo Pasquale

Articolo, 30 Maggio 2020

Raccolta di buone pratiche inerenti la catechesi, con i ragazzi, in famiglia, adolescenti e giovani, commenti alla parola per adulti, indicazioni per l’iniziazione cristiana. Da Treviso a Catania, passando per Torino, Como, Bergamo, Vicenza, Albano Laziale, Cagliari.

» da Ufficio catechistico nazionale

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. Domenica dell’Ascensione

Articolo, 23 Maggio 2020

La festa dell’Ascensione “aiuta a portare lo sguardo sulla fine, sul ritorno ultimo del Signore, che ‘ha lasciato’ questo mondo, ma senza abbandonarlo, con la sua presenza misteriosa garantita dallo Spirito, e con la promessa di ritornare nella gloria”.

» da Ufficio catechistico nazionale
1 2 3 4 10

Filtra per Temi