Hai cercato: Risultati da 481 a 488 di 488.
1 22 23 24 25

Insieme all'altro per servire il mondo

Articolo, 16 Gennaio 2014

Dal 18 al 25  gennaio si celebra la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: impegna a mettere in discussione la logica paradossale e scandalosa che utilizza il nome di Cristo per sancire reciproche esclusioni. Il Sussidio di quest'anno parte dall’affermazione dell'apostolo Paolo “Cristo non può essere diviso” per riproporre l’essenziale della fede e richiamare la necessità di “riconoscere i doni degli altri, anche di coloro con i quali si è in conflitto”; doni oggi portati pure dai migranti; doni che “edificano la Chiesa e la abilitano a servire il mondo”.

Partecipazione e corresponsabilità

Articolo, 27 Settembre 2013

“Non siamo espressione di una struttura o di una necessità organizzativa: anche con il servizio della nostra autorità siamo chiamati a essere segno della presenza e dell'azione del Signore risorto, a edificare, quindi, la comunità nella carità fraterna”. Le indicazioni offerte a maggio dal Papa ai Vescovi e approfondite nelle udienze con il Cardinale Presidente, hanno avviato il Consiglio Permanente un percorso di discernimento: “Quale disponibilità ci chiede il Santo Padre? Che forme si aspetta che assumi la nostra collegialità? Come possiamo favorire tra noi una maggiore partecipazione?”. (In allegato, il Comunicato finale).

Alla scuola di Francesco

Articolo, 19 Settembre 2013

La riflessione sulle indicazioni date da Papa Francesco alla Chiesa italiana in occasione dell’Assemblea Generale dello scorso maggio, le tappe del cammino verso il Convegno Ecclesiale Nazionale (Firenze 2015), la preparazione di una nota pastorale sulla scuola cattolica in Italia: sono alcuni degli argomenti posti all’ordine del giorno della sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente, che si riunirà a Roma dal 23 al 25 settembre. I lavori saranno aperti lunedì, alle 17.30, dalla prolusione del Cardinale Presidente (diretta streaming su questo portale).

Chiesa, ultima difesa dell'umano

Articolo, 24 Settembre 2012

“L’Italia reagisca alla tentazione dello scoraggiamento. Noi, per quel che possiamo, siamo qui per questo, araldi del Vangelo e dunque della speranza”.Cita il Papa il Card. Bagnasco, nell’aprire i lavori del Consiglio Episcopale Permanente; si sofferma sulle “prove dure e inesorabili” del Paese; invita a “non sottovalutare il sentimento ostile che va covando nella cittadinanza” riguardo alla classe politica; ricorda che “solamente delle esistenze non mediocri riescono ad incidere nel vissuto ecclesiale e sociale”.

XIII Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica: Messa conclusiva

Articolo, 03 Maggio 2008

Sua Em.za Card. Angelo Bagnasco, Presidente della Cei, presiederà il 4 maggio 2008 la Celebrazione Eucaristica in piazza San Pietro a conclusione della XIII Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica Italiana. La Santa Messa sarà concelebrata da S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della Cei, e da S.E. Mons. Domenico Sigalini, Assistente Generale di Ac. Al termine (…)

Consiglio Permanente dal 10 al 13 marzo

Articolo, 06 Marzo 2008

Il Consiglio Episcopale Permanente si è riunito a Roma dal 10 al 13 marzo 2008. Si è aperto nel pomeriggio del 10 marzo 2008 alle ore 17.00 con l'adorazione eucaristica presso la Cappella della Cei e la prolusione del Cardinale Presidente Sua Em.za Card. Angelo Bagnasco. Martedì 18 marzo 2008 alle ore 12.00 presso la (…)

Si apre la sessione invernale

Articolo, 16 Gennaio 2008

Il Consiglio Episcopale Permanente si riunirà a Roma dal 21 al 24 gennaio 2008. Si aprirà nel pomeriggio del 21 gennaio 2008 alle ore 17.00 con l'adorazione eucaristica presso la Cappella della CEI e la prolusione del Cardinale Presidente Sua Em.za Card. Angelo Bagnasco. Nei giorni successivi i vescovi procederanno all'approvazione dei verbali della riunione (…)

1 22 23 24 25

Filtra per Temi