Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 69.

Il vero record per cui allenarsi

Articolo, 06 Giugno 2014

In occasione dei 70 anni della fondazione del Centro Sportivo Italiano, sabato 7 giugno dalle 16.30 si svolge un grande incontro in Piazza San Pietro, tra Papa Francesco e le società sportive di tutta Italia. In mattinata, Mons. Nunzio Galantino ha presieduto una Santa Messa: “Il CSI – ha detto il Segretario Generale – è una realtà che allena ad essere come San Paolo: uomini e donne che hanno voglia di non fermarsi, perché il record più bello è quello che si deve ancora conquistare”. E ha ricordato le motivazioni per cui aggregarsi.

Uno tsunami, le sorprese di Dio

Articolo, 01 Giugno 2014

“Non bastano le nostre scelte pastorali e i nostri, per altri versi, utili documenti a fare di noi Vescovi delle avanguardie credibili e coraggiose della evangelizzazione. A renderci tali è soprattutto la presenza viva dello Spirito che ci proietta in prima fila, facendo di noi degli uomini che osano, in maniera sempre più convinta e consapevole, più Vangelo e più carità”. Lunedì 2 giugno Mons. Nunzio Galantino ha aperto allo Stadio Olimpico la XXXVII Convocazione del Rinnovamento nello Spirito, dove ieri è intervenuto Papa Francesco.

"Affettività e sessualità, una sfida per l'educazione"

Articolo, 22 Maggio 2014

“Questioni di cuore e di ragione. Tracce per un percorso formativo all’affettività e alla sessualità” è il tema del XII Convegno dell’Associazione nazionale Scienza & Vita, che si svolge a Roma venerdì 23 e sabato 24 maggio. Ad aprirlo un intervento di S.E. Mons. Nunzio Galantino: “Quando come Chiesa tocchiamo questi temi sembra che sia semplicemente per proibire: e quando passa questa idea, la proposta cristiana finisce per non attrarre più nessuno. Siamo qui, piuttosto, a raccogliere con passione e convinzione anche su questo fronte la sfida educativa”.

Quello stupore, nato da un incontro

Articolo, 30 Aprile 2014

“È vero, chi sceglie di legare seriamente la propria esistenza a Cristo Gesù è una persona nuova; della novità che solo il Vangelo può dare”. Giovedì 1 maggio Mons. Nunzio Galantino è intervenuto a Roma in apertura dei lavori della XV Assemblea nazionale dell’Azione Cattolica, in corso a Roma fino 3 maggio sul tema “Persone nuove in Cristo Gesù. Corresponsabili della gioia di vivere”. Nelle parole del Segretario Generale, l’apprezzamento dei Vescovi italiani per l’Ac, l’appello a un’autentica assunzione di responsabilità, lo stupore per l’ ‘Enciclica dei gesti’ di Papa Francesco, lo sguardo a Firenze.

La Chiesa per chi vive e lavora in mare

Articolo, 24 Ottobre 2013

“Quello dei marittimi è un lavoro di cruciale importanza, pur se spesso sottovalutato, sottopagato o addirittura sfruttato. Si deve invece non piccola gratitudine ai marittimi che, sparsi per i mari di tutto il mondo, trasportano l’80% delle merci e contribuiscono a uno sviluppo economico, che giova al bene di tutti collegando le varie parti del mondo”. Giovedì 24 ottobre, a Salerno, il Card. Angelo Bagnasco ha aperto i lavori del convegno “Marittimi, bisogni e strutture. Al centro la persona”, organizzato dall’Ufficio Nazionale per l’apostolato del mare. In allegato, il comunicato finale del direttore, don Natale Ioculano.

Comunicato Consiglio Episcopale Permanente - sessione 20/23 settembre 2004

Documenti Segreteria, 27 Settembre 2004

La sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente si è svolta a Roma, presso la sede della CEI, dal 20 al 23 settembre, in un clima di forte apprensione per le tante situazioni di conflittualità presenti nel mondo, e in particolare per il rapimento in Iraq di due volontarie italiane; i vescovi hanno chiesto di intensificare (…)

Lettera alla Presidenza Nazionale dell'Azione Cattolica Italiana - 10 aprile 2002

Documenti Segreteria, 09 Aprile 2002

IntroduzioneAnimati da sollecitudine pastorale e motivata fiducia, i Vescovi italiani guardano al cammino di rinnovamento in atto nell´Azione Cattolica Italiana, confermando la gratitudine e l´apprezzamento per ciò che l´Associazione ha rappresentato e rappresenta per la missione della Chiesa nel nostro Paese. Il Consiglio Episcopale Permanente vuole contribuire a tale cammino con alcune riflessioni, indirizzate alla (…)

Disponibile il Sussidio per l'Avvento e il Natale

Articolo, 05 Dicembre 2023

“In questo frangente della storia, ci impegniamo a vivere l’Avvento e il Natale chiedendo a Cristo Gesù, Principe della pace, di spezzare i vincoli di morte dei tanti fronti bellici attualmente aperti", afferma Mons. Baturi.

Ogni uomo vedrà il Salvatore

Articolo, 08 Novembre 2018

È online il Sussidio per l’Avvento e il Natale 2018: «Verrà il Signore in tutta la sua gloria: ogni uomo vedrà il Salvatore», curato dall'Ufficio Liturgico Nazionale.

Il senso del lavoro

Articolo, 26 Aprile 2017

Presentato il Messaggio per il 1° maggio. “Il lavoro”, scrivono i Vescovi, “è sempre associato al senso della vita”.

È tempo di una "ecologia integrale"

Articolo, 20 Aprile 2016

«Il lavoro deve tornare ad essere luogo umanizzante». Così la Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro nel Messaggio per il 1° maggio. Dai Vescovi, che muovono dalla crisi occupazionale che attraversiamo, un appello affinché «scuola e lavoro siano due esperienze che si intrecciano e interagiscono» e l’invito a colmare il divario tra Nord e Sud Italia: «senza un Meridione sottratto alla povertà e alla criminalità organizzata non può esserci un Centro-Nord prospero».

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi