Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 113.

Intervento conclusivo del Cardinale Camillo Ruini

Documenti Segreteria, 19 Ottobre 2006

Il Cardinale Camillo Ruini, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il 20 ottobre, alle ore 12.00, ha esposto ai convegnisti un contributo alla riflessione comune e alcune indicazioni affinché il lavoro svolto prima e durante il Convegno trovi sbocchi concreti nella vita e nella testimonianza della Chiesa in Italia.   

Calendario delle attività degli organi collegiali della CEI per l’anno pastorale 2005-2006

Documenti Segreteria, 29 Maggio 2005

ANNO 200513 giugno: Presidenza19 settembre: Presidenza19–22 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE14 novembre: Presidenza14–18 novembre: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA(sessione residenziale: Assisi)ANNO 200623 gennaio: Presidenza23–26 gennaio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE20 marzo: Presidenza20–23 marzo: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE15 maggio: Presidenza15–19 maggio: ASSEMBLEA GENERALE14 giugno: Presidenza18 settembre: Presidenza18–21 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE Si informa inoltre che a livello europeo sono previsti i seguenti appuntamentiANNO (…)

Messaggio per la 91a Giornata Nazionale delle Migrazioni - 21 novembre 2004

Documenti Segreteria, 28 Settembre 2004

In occasione della celebrazione della Giornata Nazionale delle Migrazioni il Presidente della Commissione Episcopale e della Fondazione “Migrantes” ha indirizzato alle comunità ecclesiali un Messaggio che traduce per la realtà italiana il Messaggio del Papa sul tema “Le migrazioni in una visione di pace”.Il problema delle migrazioni viene riproposto nei suoi diversi risvolti, con riferimenti (…)

Messaggio in occasione della Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali - 27 maggio 2001

Documenti Segreteria, 23 Gennaio 2001

Si pubblica per documentazione il messaggio che il Santo Padre rivolge alla Chiesa universale in occasione della “Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali” avente per tema: “Predicatelo dai tetti: il Vangelo nell’Era della Comunicazione Globale”. La celebrazione della Giornata, stabilita a livello mondiale nella solennità dell’Ascensione (27 maggio 2001) in Italia è trasferita, per decisione dei (…)

Migranti. Mons. Russo: storie, non numeri

Articolo, 08 Ottobre 2020

Giovedì 8 ottobre Mons. Stefano Russo, Segretario generale della CEI, è intervenuto alla presentazione del XXIX Rapporto immigrazione di Caritas - Migrantes, dal titolo “Conoscere per comprendere”. Il testo del suo saluto.

Non solo migranti

Articolo, 27 Maggio 2019

Accogliere, proteggere, promuovere e integrare: lo chiede Papa Francesco nel Messaggio per la prossima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato.

Dalla Giordania un canale umanitario

Articolo, 02 Marzo 2017

Grazie ad un accordo tra la CEI e il Governo Italiano dal 7 marzo arriveranno in Italia 41 persone, tra le quali molte con gravi problemi di salute, provenienti dai campi profughi della Giordania. Sono 7 famiglie di cittadini siriani, il cui trasferimento è stato reso possibile dall’ambasciata italiana in Giordania e dalla Nunziatura apostolica che hanno lavorato in stretta sinergia con Caritas Italiana, UNHCR e IOM.

Il filo della speranza

Articolo, 24 Gennaio 2017

Nella festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, è stato presentato il Messaggio per la 51ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. La fiducia, afferma Papa Francesco, "ci rende capaci di operare – nelle molteplici forme della comunicazione – con la persuasione che è possibile scorgere e illuminare la buona notizia presente nella realtà di ogni storia e nel volto di ogni persona". Il filo con cui si tesse la storia sacra tra Dio e l'umanità, ricorda il Papa, è la speranza.

Accoglienza, ecco il Vademecum

Articolo, 12 Ottobre 2015

Ecco il Vademecum approvato dal Consiglio Permanente con una serie di indicazioni pratiche per le diocesi italiane circa l’accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati. La Chiesa italiana, già in prima linea nella prossimità ai migranti, indica così alle comunità locali chi, dove, come, quando accogliere, in risposta all’appello lanciato da Papa Francesco lo scorso 6 settembre.

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi