Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 89.

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 26 gennaio 2012

Documenti Segreteria, 25 Gennaio 2012

Nell’ultimo giorno del Consiglio permanente è stata individuata la sede del prossimo Congresso Eucaristico Nazionale, il ventiseiesimo della serie, che si svolgerà nel 2016 a Genova. Come anche l’ultimo Congresso Eucaristico di Ancona ha dimostrato, si tratta di un appuntamento che ha una oggettiva centralità nella esperienza della fede ed è avvertito dal Popolo di (…)

Il Card. Bagnasco interviene all'incontro "La Chiesa, lo Stato, le Regioni e l'Unità d'Italia"

Documenti Segreteria, 25 Settembre 2011

Martedì 27 settembre alle ore 19.00, S. Em.za il Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, interverrà all’incontro “La Chiesa, lo Stato, le Regioni e l’Unità d’Italia”, in programma all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede (Palazzo Borromeo, Viale delle Belle Arti, 2). All’iniziativa, organizzata dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Comunicato finale

Documenti Segreteria, 27 Gennaio 2011

Per bocca del Consiglio Episcopale Permanente – riunito ad Ancona dal 24 al 27 gennaio 2011, sotto la presidenza del Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova – la Chiesa che vive in Italia ha parlato al Paese con riconosciuta autorevolezza e credibilità. Ha saputo farlo dimostrando unità di giudizio, anche nella disamina delle delicate problematiche (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Comunicato finale

Documenti Segreteria, 27 Gennaio 2011

Per bocca del Consiglio Episcopale Permanente – riunito ad Ancona dal 24 al 27 gennaio 2011, sotto la presidenza del Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova – la Chiesa che vive in Italia ha parlato al Paese con riconosciuta autorevolezza e credibilità. Ha saputo farlo dimostrando unità di giudizio, anche nella disamina delle delicate problematiche (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 27 gennaio 2011

Documenti Segreteria, 26 Gennaio 2011

L’ultimo giorno del Consiglio Episcopale permanente ha dedicato una particolare riflessione all’ormai prossimo Congresso Eucaristico Nazionale che si svolgerà ad Ancona dal 3 all’11 settembre 2011. Si è approvato il Messaggio d’invito che illustra le radici teologiche e le prospettive pastorali che scaturiscono dal Mistero eucaristico; sarà pubblicato nelle prossime settimane e intende essere una (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 26 gennaio 2011

Documenti Segreteria, 25 Gennaio 2011

Il Consiglio permanente ha individuato anzitutto il tema della prossima Assemblea generale dei Vescovi italiani in programma a Roma nei giorni 23-27 maggio pp.vv. Sarà questo, tra l’altro, il modo più concreto per declinare la prima tappa degli “Orientamenti pastorali” decennali sull’educazione. Dopo una partecipata discussione si è optato per “Introdurre ed accompagnare all’incontro con (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Ancona, 24-27 gennaio 2011

Documenti Segreteria, 20 Gennaio 2011

Il Consiglio Episcopale Permanente si riunirà ad Ancona dal 24 al 27 gennaio 2011, in vista della celebrazione del Congresso Eucaristico Nazionale (3-11 settembre). Si aprirà nel pomeriggio del 24 gennaio alle ore 17.00 con la prolusione del Cardinale Presidente, Sua Em.za Angelo Bagnasco. Nei giorni successivi i vescovi procederanno alla scelta del tema principale (…)

X Forum del progetto culturale

Documenti Segreteria, 24 Novembre 2010

“Nei 150 anni dell’Unità d’Italia. Tradizione e progetto” è il titolo del X Forum del progetto culturale che si terrà a Roma dal 2 al 4 dicembre 2010 (Complesso Santo Spirito in Sassia – Borgo S.Spirito). Si aprirà alle 15.30 con il saluto del Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della CEI. Seguirà (…)

Aggiornamento delle tabelle parametriche per l'anno 2009

Documenti Segreteria, 27 Gennaio 2009

L’art. 5 delle Disposizioni concernenti la concessione di contributi finanziari della Conferenza Episcopale Italiana per l’edilizia di culto, approvate dalla 51a Assemblea Generale (19–23 maggio 2003), stabilisce che i dati progettuali relativi alla realizzazione di nuove strutture di servizio religioso siano confrontati con i parametri indicativi redatti annualmente dal Servizio Nazionale per l’edilizia di culto (…)

Costruire bene per vivere meglio

Articolo, 13 Aprile 2008

"Costruire bene per vivere meglio" è il titolo del convegno nazionale che si terrà a Roma dal 14 al 16 aprile 2008. E' promosso dall'Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro, dall'Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e dal Servizio nazionale per l'edilizia di culto. Si aprirà con l'introduzione di Mons. Paolo (…)

Nuove chiese italiane: progetti pilota

Articolo, 02 Aprile 2008

La CEI, nell'intento di promuovere un innalzamento della qualità complessiva delle nuove chiese, è tornata a proporre l'importante iniziativa dall'8 aprile al 4 maggio 2008 dei progetti pilota. Nel 2006 ha indetto la quarta serie di concorsi nazionali per la progettazione di complessi parrocchiali in tre diocesi italiane, rappresentative delle tre aree geografiche (nord, centro (…)

Nuova Edizione del Lezionario Liturgico

Documenti Segreteria, 08 Novembre 2007

oncluse il 12 luglio 2006 con il Decreto di approvazione della nuova traduzione italiana del Lezionario.  La Conferenza Episcopale Italiana pubblica la nuova edizione del Lezionario in tre volumi per il ciclo domenicale e festivo delle letture rispettivamente per l’anno A, B, C. I volumi sono corredati da riproduzione di opere appositamente realizzate da artisti (…)

Comunicato Consiglio Episcopale Permanente - sessione 20/23 settembre 2004

Documenti Segreteria, 27 Settembre 2004

La sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente si è svolta a Roma, presso la sede della CEI, dal 20 al 23 settembre, in un clima di forte apprensione per le tante situazioni di conflittualità presenti nel mondo, e in particolare per il rapimento in Iraq di due volontarie italiane; i vescovi hanno chiesto di intensificare (…)

Lettera alla Presidenza Nazionale dell'Azione Cattolica Italiana - 10 aprile 2002

Documenti Segreteria, 09 Aprile 2002

IntroduzioneAnimati da sollecitudine pastorale e motivata fiducia, i Vescovi italiani guardano al cammino di rinnovamento in atto nell´Azione Cattolica Italiana, confermando la gratitudine e l´apprezzamento per ciò che l´Associazione ha rappresentato e rappresenta per la missione della Chiesa nel nostro Paese. Il Consiglio Episcopale Permanente vuole contribuire a tale cammino con alcune riflessioni, indirizzate alla (…)

«Non crede chi vive nell'illegalità»

Articolo, 20 Febbraio 2015

«I gesti esteriori di religiosità non accompagnati da vera e pubblica conversione non bastano per considerarsi in comunione con Cristo e con la sua Chiesa; non bastano per accreditare come credenti quanti fanno dell’illegalità il loro stile di vita». Così sabato 21 febbraio il Papa ai pellegrini della diocesi di Cassano all’Jonio, guidati dal vescovo Nunzio Galantino, rispetto al quale Francesco ha detto: «Credo che sia il momento di darvi un altro Pastore».

"Siate uomini liberi, nella novità di Cristo"

Articolo, 04 Settembre 2014

La fraternità, percorso profetico per un’economia dal volto umano: è questo il tema del XXXVIII Convegno nazionale dei Consiglieri ecclesiastici della Coldiretti, dove venerdì 5 settembre Mons. Nunzio Galantino ha celebrato l’Eucaristia. “Il nostro mondo e la nostra Chiesa hanno bisogno di uomini liberi interiormente, non ossessionati da se stessi, capaci di coltivare grandi ideali – ha detto il Segretario generale – uomini che, secondo l’insegnamento di Papa Francesco, vivano l’incontro con Cristo, che rende capaci di abitare orizzonti grandi e aperti”.

Servizio pubblico, questione di qualità

Articolo, 06 Maggio 2014

Riprendendo Papa Francesco, ha messo in guardia contro la disinformazione, la calunnia e la diffamazione. Ha chiesto che si faccia ogni sforzo per elevare la qualità dei modelli culturali. Ha chiesto che i professionisti di ispirazione cattolica superino quella “sindrome dell’imbarazzo” per essere una presenza di lievito, quindi di qualità. Mons. Nunzio Galantino è così intervenuto mercoledì 7 maggio a una tavola rotonda promossa a Roma da UCSI e Civiltà Cattolica sul tema La Rai dei cittadini. Il servizio pubblico per la qualità della comunicazione.

Radicati per andare

Articolo, 02 Maggio 2014

“Il radicamento sul territorio, innanzitutto nelle nostre Parrocchie, garantisce la vicinanza alla gente. Non perdete questo valore e mettete ogni impegno per ‘allargare’ e ‘approfondire’ questa vostra presenza”. Sabato 3 maggio, prima di accompagnare i delegati – assieme ai presidenti e assistenti parrocchiali provenienti da tutt’Italia – all’udienza con Papa Francesco, il Card. Angelo Bagnasco si è rivolto con queste parole all’XVª Assemblea nazionale dell’Azione Cattolica, che ha eletto il nuovo Consiglio. Il Papa ha consegnato all’AC tre verbi: “rimanere”, “andare” e “gioire”.

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi