Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 202.
1 2 3 4 11

"Eccomi, manda me"

Articolo, 01 Giugno 2020

Il Messaggio di Papa Francesco per la prossima Giornata missionaria mondiale, che sarà celebrata domenica 18 ottobre 2020. Tema della giornata un versetto del capitolo sesto di Isaia: "Eccomi, manda me".

Cercando la felicità

Articolo, 24 Ottobre 2018

La Fondazione Migrantes presenta il Rapporto italiani nel mondo 2018. Più di 5 milioni i nostri connazionali all’estero; 128.000 partiti solo nel 2017, con un boom di over 50. Il Card. Bassetti: “Nel diritto a viaggiare c’è un diritto ad esistere cercando la felicità”.

Il popolo della pace

Articolo, 24 Novembre 2017

“Se davvero a partire dall’ascolto diventeremo il suo popolo, allora potremo ripetere parole di pace per i poveri, per i disprezzati e gli scartati della storia, e anche per coloro che si rivelano ingiusti e oppressori.” Così Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della Cei, introduce il Sussidio per l’Avvento e il Natale 2017, disponibile online.

In cerca di futuro

Articolo, 17 Ottobre 2017

La Fondazione Migrantes ha presentato la XII edizione del “Rapporto Italiani nel mondo” che raccoglie le analisi statistiche delle fonti ufficiali più accreditate, nazionali ed internazionali, sulla mobilità dall’Italia.

Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2016-2017

Documenti Segreteria, 24 Gennaio 2016

Cari studenti e cari genitori, in queste settimane si stanno svolgendo le iscrizioni on-line al primo anno dei percorsi scolastici che avete scelto. Insieme alla scelta della scuola e dell’indirizzo di studio, dovrà essere effettuata anche la scelta se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. È proprio su quest’ultima decisione che richiamiamo la (…)

Progettare città per le persone

Articolo, 02 Novembre 2015

“Progettare città per le persone” è il titolo del Manifesto con cui la CEI, attraverso il Servizio Nazionale per l'edilizia di culto, intende invitare tutti i cittadini, gli amministratori e i decisori politici, i professionisti e le imprese, a far proprie le istanze contenute nell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, perché la cura della casa comune non sia più solo un auspicio, ma divenga realtà. Bellezza, inclusione sociale ed ecologia urbana le linee guida del documento.

1 2 3 4 11

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi