Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 96.

Discorso del Santo Padre Giovanni Paolo II al X Simposio dei Vescovi d'Europa

Documenti Segreteria, 24 Aprile 2002

Venerati Fratelli nell’Episcopato!1. - Con grande gioia vi accolgo in occasione del vostro decimo Simposio e a ciascuno esprimo il mio cordiale benvenuto. In particolare, saluto il Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), Mons. Amédée Grab, e lo ringrazio per i sentimenti di profonda comunione con il successore di Pietro, che ha voluto (…)

Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia. Orientamenti pastorali dell'Episcopato italiano per il primo decennio del 2000 - 29 giugno 2001

Documenti Segreteria, 01 Luglio 2001

PRESENTAZIONEL´Assemblea Generale dei Vescovi italiani ha approvato, nel maggio scorso, un documento che offre alcuni orientamenti pastorali per un fecondo cammino delle nostre comunità lungo il prossimo decennio. Il tema di fondo è indicato già nel titolo: "Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia". Esso include la prospettiva della missione e ne privilegia il (…)

L'iniziazione cristiana: 1. Orientamenti per il catecumenato degli adulti. Nota Pastorale del Consiglio Episcopale Permanente

Documenti Segreteria, 21 Aprile 1997

Da alcuni decenni in diversi paesi europei e negli ultimi anni anche in Italia sta aumentando il numero degli adulti che si avvicinano alla Chiesa e chiedono il Battesimo. Parallelamente cresce anche il numero di fanciulli non battezzati che, giunti all´età scolare, chiedono di diventare cristiani. Il problema ha stimolato un’attenta riflessione a livello teologico-pastorale (…)

Cinque passi per ripartire

Articolo, 22 Febbraio 2024

A Roma, il 22 e il 23 febbraio, l'incontro nazionale dei direttori degli uffici catechistici diocesani. Per maturare il profilo di catechesi consegnato da Papa Francesco.

Il Messaggio per la 34ª Giornata del dialogo tra cattolici ed ebrei

Articolo, 09 Novembre 2022

“Uno sguardo nuovo (Is 40,1-11)” è il titolo del Messaggio per la 34ª Giornata che si celebrerà il 17 gennaio 2023. "Ai fratelli e alle sorelle delle Comunità ebraiche in Italia - scrivono i Vescovi - esprimiamo una viva gratitudine per il cammino compiuto «sotto lo stesso giogo» (Sof 3,9) e rinnoviamo l’impegno a progredire nel dialogo, nella conoscenza e nella collaborazione".

Una fotografia dell'Italia di oggi

Articolo, 20 Ottobre 2022

L’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso pubblica i primi dati relativi alla presenza delle diverse confessioni e religioni nel nostro Paese per una lettura in chiave pastorale.

Costruire fratellanza

Articolo, 24 Ottobre 2019

Venerdì 25 ottobre, presso il carcere di San Vittore a Milano, Mons. Stefano Russo, Segretario Generale della CEI, celebra la Giornata dedicata all’Amicizia islamo-cristiana con i massimi rappresentanti delle realtà islamiche italiane.

Annuncio per tutti, nessuno escluso

Articolo, 15 Luglio 2019

Dal 15 al 19 luglio ad Assisi un Corso di formazione organizzato dal Settore dell’Apostolato Biblico e dal Settore della Catechesi delle persone disabili dell’Ufficio Catechistico Nazionale.

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi