Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 240.

Mons. Stefano Russo a Fabriano-Matelica

Articolo, 17 Marzo 2016

Il Papa ha nominato Vescovo di Fabriano-Matelica Mons. Stefano Russo, del clero della diocesi di Ascoli Piceno, finora Parroco della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo nella medesima diocesi. Cinquantaquattrenne, è sacerdote da quasi 25 anni e dal marzo 2005 all’agosto 2015 è stato Responsabile dell’Ufficio Nazionale Beni Culturali Ecclesiastici della CEI, continuando a servire come Vice parroco la comunità di San Giacomo della Marca.

Padre Carboni Vescovo di Ales-Terralba

Articolo, 10 Febbraio 2016

Il Papa ha nominato Vescovo di Ales-Terralba P. Roberto Carboni, O.F.M. Conv., nel suo Ordine Segretario Generale per la Formazione. Sacerdote dal 1984, dal 2001 al 2013 è stato Missionario a Cuba con i frati della provincia delle Marche. In terra cubana è stato Direttore spirituale del Seminario Interdiocesano, Docente di Psicologia e Rettore dei Postulanti. Dal 2013 al presente è stato Segretario Generale per la Formazione dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali.

A Belluno-Feltre Mons. Marangoni

Articolo, 10 Febbraio 2016

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Belluno-Feltre Mons. Renato Marangoni, del clero della diocesi di Padova, finora Vicario Episcopale per la Pastorale della medesima diocesi. Ordinato sacerdote il 4 giugno 1983 a Padova, è stato Vice Direttore dell’Istituto San Luca per la Formazione Permanente del Clero dal 2003 al 2012; dal 2008 è Vicario Episcopale per l’Apostolato dei Laici e Canonico onorario dell’Amplissimo Capitolo della Cattedrale.

Mons. Cornacchia Vescovo di Molfetta

Articolo, 14 Gennaio 2016

Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Mons. Domenico Cornacchia, trasferendolo dalla sede vescovile di Lucera-Troia. È stato ordinato sacerdote per la diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti il 24 aprile 1976. Eletto alla sede vescovile di Lucera-Troia il 30 giugno 2007, ha ricevuto la consacrazione episcopale il 22 settembre successivo.

Mons. Filippini nuovo Vescovo di Pescia

Articolo, 25 Novembre 2015

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Pescia Mons. Roberto Filippini, del clero dell’arcidiocesi di Pisa, finora Docente, Padre Spirituale del Seminario della medesima arcidiocesi e Cappellano del Carcere di Pisa. Mons. Filippini è nato a Vinci (Firenze) il 6 giugno 1948. È stato ordinato sacerdote il 14 aprile 1973, incardinandosi nell’arcidiocesi di Pisa.

On line il sito italiano della GMG

Articolo, 17 Novembre 2015

È online il sito italiano dedicato alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia: www.gmg2016.it. Il sito è stato pensato come luogo in cui gli incaricati di pastorale giovanile, i giovani, i referenti di movimenti e associazioni, la stampa e chiunque sia interessato all’evento, possa trovare tutte le informazioni sulla prossima GMG (Cracovia, 26-31 luglio 2016), come pure sul Giubileo dei Ragazzi (Roma, 22-25 aprile 2016), che la precederà.

Mons. Napolioni Vescovo di Cremona

Articolo, 16 Novembre 2015

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Cremona Mons. Antonio Napolioni, del clero dell’arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche, finora Parroco della parrocchia di San Severino Vescovo, a San Severino Marche, e Vicario Episcopale della medesima arcidiocesi. Mons. Napolioni, 57enne, è sacerdote dal 1983 e dal 1993 ad oggi è Docente di Teologia Pastorale e Catechetica nell’Istituto Marchigiano di Ancona.

Mons. Cuttitta nuovo Vescovo di Ragusa

Articolo, 06 Ottobre 2015

Il Papa ha nominato Vescovo di Ragusa Mons. Carmelo Cuttitta, trasferendolo dalla sede titolare di Novi e dall’Ufficio di Vescovo Ausiliare di Palermo. Sacerdote dal 1987, Mons. Cuttitta, 53enne,il 28 maggio 2007 era stato eletto Vescovo titolare di Novi e nominato Ausiliare di Palermo, ricevendo la consacrazione episcopale il 7 luglio successivo. Finora Vicario Generale dell’arcidiocesi di Palermo, ricopre al presente anche l’incarico di Segretario della Conferenza Episcopale Siciliana. 

Mons. Renna nuovo Vescovo di Cerignola

Articolo, 30 Settembre 2015

Il Papa ha nominato Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano Mons. Luigi Renna, del clero della diocesi di Andria, finora Rettore del Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI”. Sacerdote dal 1991 e Rettore del "Pio XI" dal 2009, Mons. Renna è autore di numerose pubblicazioni su temi di teologia morale, spiritualità e storia ecclesiastica locale.

A Pitigliano nominato Padre Roncari

Articolo, 30 Settembre 2015

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello Padre Giovanni Roncari, O.F.M. Cap., Vicario Episcopale per il Clero dell’arcidiocesi di Firenze e Docente di Storia della Chiesa presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale. Religioso dal 1967, è stato ordinato sacerdote a marzo del 1975.

Mons. Pompili Vescovo di Rieti

Articolo, 14 Maggio 2015

Il Papa ha nominato Vescovo di Rieti Mons. Domenico Pompili, del clero della diocesi di Anagni-Alatri, Sotto-Segretario della Conferenza Episcopale Italiana e Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali.

Gallaro nuovo Vescovo Eparchiale di Piana degli Albanesi

Articolo, 30 Marzo 2015

Il Santo Padre ha nominato Vescovo dell'Eparchia di Piana degli Albanesi di Sicilia il Rev.do Giorgio Demetrio Gallaro, del clero dell'Eparchia di Newton dei Greco-Melkiti (Stati Uniti d'America). Nativo di Pozzallo (RG), dopo aver compiuto gli studi medi e secondari presso il seminario di Noto si è trasferito nel 1968 negli Stati Uniti d'America, dove ha completato i corsi teologici al Saint John Seminary of Los Angeles, California.

Interpellati dal servizio civile

Articolo, 11 Marzo 2015

Come dare qualità alla vita e valore aggiunto al Servizio Civile perché educhi i giovani alla cittadinanza responsabile? Mons. Galantino giovedì 12 marzo è intervenuto a Roma valorizzando questa “opportunità incredibile di incontro tra generazioni”, di crescita “in disponibilità verso la res publica” e di proposta di “un preciso stile di vita nonché di impegno responsabile”. E si è soffermato sui giovani, “destinatari principali di questa esperienza”.

Don Lojudice nuovo Ausiliare di Roma

Articolo, 05 Marzo 2015

Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo Ausiliare di Roma Don Augusto Paolo Lojudice, del clero romano, finora Parroco di San Luca al Prenestino, assegnandogli la sede titolare di Alba Marittima. Già Parroco della parrocchia S. Maria Madre del Redentore a Tor Bella Monaca (1997-2005) e poi Padre Spirituale al Pontificio Seminario Romano Maggiore (2005-2014), Don Paolo, cinquantenne, dal 2014 è Parroco della parrocchia S. Luca al Prenestino.

Nominato il successore di Mons. Galantino

Articolo, 27 Febbraio 2015

Il Papa ha nominato Vescovo di Cassano all’Jonio don Francesco Savino, del clero dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto, finora Parroco-Rettore della Parrocchia-Santuario dei Santi Medici a Bitonto. Classe 1954, è sacerdote dal 1978.

L'esserci del vero educatore

Articolo, 09 Febbraio 2015

“Nessuno progredisce da solo, far spazio all’altro significa ricevere una luce nuova e diversa su ciò che siamo, sulle nostre intenzioni e sulle nostre disposizioni. Il cammino stesso, a quel punto, assume un altro ritmo e si trova anche la forza e la modalità per fermarsi e servire”. Mons. Nunzio Galantino è intervenuto martedì 10 febbraio nella Cattedrale di Trani, nel contesto del Convegno Nazionale di pastorale giovanile in corso a Brindisi.

Pastorale giovanile, criteri di progettazione

Articolo, 03 Febbraio 2015

Si terrà a Brindisi dal 9 al 12 febbraio il XIV Convegno nazionale di pastorale giovanile dedicato alla progettazione educativa. “Il cantiere e le stelle”, questo il titolo scelto per l’appuntamento, parte da una domanda di senso: qual è il significato del quotidiano sforzo educativo delle realtà pastorali italiane? Si stanno tracciando percorsi condivisi?

Mons. Anselmi Ausiliare di Genova

Articolo, 09 Gennaio 2015

Il Papa ha nominato Vescovo Ausiliare dell’arcidiocesi metropolitana di Genova Mons. Nicolò Anselmi, del clero della medesima arcidiocesi, Parroco della parrocchia di Santa Maria delle Vigne e Vicario Episcopale per la Pastorale Universitaria, Giovanile e dello Sport, assegnandogli il titolo vescovile di Utica.

Padre Ogliari nuovo Abate di Montecassino

Articolo, 22 Ottobre 2014

Il Santo Padre Francesco ha nominato Abate Ordinario dell’Abbazia Territoriale di Montecassino P. Donato Ogliari, O.S.B., finora Abate del Monastero di Santa Maria della Scala in Noci (BA). Il Papa ha contestualmente applicato all’Abbazia territoriale di Montecassino il Motu Proprio "Catholica Ecclesia": alla diocesi di Sora-Aquino-Pontecorvo (da oggi Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo) passano le 53 parrocchie con i fedeli, il clero secolare e religioso, le comunità religiose, i seminaristi.

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi