Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 49.

Comunicato Consiglio Episcopale Permanente - sessione 20/23 settembre 2004

Documenti Segreteria, 27 Settembre 2004

La sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente si è svolta a Roma, presso la sede della CEI, dal 20 al 23 settembre, in un clima di forte apprensione per le tante situazioni di conflittualità presenti nel mondo, e in particolare per il rapimento in Iraq di due volontarie italiane; i vescovi hanno chiesto di intensificare (…)

Lettera alla Presidenza Nazionale dell'Azione Cattolica Italiana - 10 aprile 2002

Documenti Segreteria, 09 Aprile 2002

IntroduzioneAnimati da sollecitudine pastorale e motivata fiducia, i Vescovi italiani guardano al cammino di rinnovamento in atto nell´Azione Cattolica Italiana, confermando la gratitudine e l´apprezzamento per ciò che l´Associazione ha rappresentato e rappresenta per la missione della Chiesa nel nostro Paese. Il Consiglio Episcopale Permanente vuole contribuire a tale cammino con alcune riflessioni, indirizzate alla (…)

"Siate uomini liberi, nella novità di Cristo"

Articolo, 04 Settembre 2014

La fraternità, percorso profetico per un’economia dal volto umano: è questo il tema del XXXVIII Convegno nazionale dei Consiglieri ecclesiastici della Coldiretti, dove venerdì 5 settembre Mons. Nunzio Galantino ha celebrato l’Eucaristia. “Il nostro mondo e la nostra Chiesa hanno bisogno di uomini liberi interiormente, non ossessionati da se stessi, capaci di coltivare grandi ideali – ha detto il Segretario generale – uomini che, secondo l’insegnamento di Papa Francesco, vivano l’incontro con Cristo, che rende capaci di abitare orizzonti grandi e aperti”.

Servizio pubblico, questione di qualità

Articolo, 06 Maggio 2014

Riprendendo Papa Francesco, ha messo in guardia contro la disinformazione, la calunnia e la diffamazione. Ha chiesto che si faccia ogni sforzo per elevare la qualità dei modelli culturali. Ha chiesto che i professionisti di ispirazione cattolica superino quella “sindrome dell’imbarazzo” per essere una presenza di lievito, quindi di qualità. Mons. Nunzio Galantino è così intervenuto mercoledì 7 maggio a una tavola rotonda promossa a Roma da UCSI e Civiltà Cattolica sul tema La Rai dei cittadini. Il servizio pubblico per la qualità della comunicazione.

Radicati per andare

Articolo, 02 Maggio 2014

“Il radicamento sul territorio, innanzitutto nelle nostre Parrocchie, garantisce la vicinanza alla gente. Non perdete questo valore e mettete ogni impegno per ‘allargare’ e ‘approfondire’ questa vostra presenza”. Sabato 3 maggio, prima di accompagnare i delegati – assieme ai presidenti e assistenti parrocchiali provenienti da tutt’Italia – all’udienza con Papa Francesco, il Card. Angelo Bagnasco si è rivolto con queste parole all’XVª Assemblea nazionale dell’Azione Cattolica, che ha eletto il nuovo Consiglio. Il Papa ha consegnato all’AC tre verbi: “rimanere”, “andare” e “gioire”.

Caritas, per periferie abitate dal Vangelo

Articolo, 30 Marzo 2014

“Con il Vangelo nelle periferie esistenziali”: sotto questo tema dal 31 marzo al 3 aprile si svolge a Cagliari il 37° Convegno nazionale delle Caritas diocesane. Intanto, Caritas Italiana pubblica online False partenze. Rapporto 2014 sulla povertà e l’esclusione sociale in Italia: i dati degli 814 Centri d’Ascolto fotografano l’universo del disagio; descrivono nuove forme di povertà, soffermandosi su quella che nasce dalla rottura di legami coniugali; raccontano le iniziative delle Chiese locali contro la crisi economica; avanzano prospettive per il welfare e le politiche pubbliche.

Avviso di conferenza stampa - "Opere per il bene comune"

Documenti Segreteria, 11 Giugno 2012

Giovedì 14 giugno alle ore 12.15 a Roma, presso la Sala Marconi della Radio Vaticana (piazza Pia, 3), verrà presentato in conferenza stampa il volume “Opere per il bene comune”, che fotografa i servizi socio-assistenziali e sanitari promossi dalla Chiesa in Italia. Alla conferenza stampa, che sarà moderata da mons. Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio Nazionale (…)

Avviso di conferenza stampa - "Opere per il bene comune"

Documenti Segreteria, 11 Giugno 2012

Giovedì 14 giugno alle ore 12.15 a Roma, presso la Sala Marconi della Radio Vaticana (piazza Pia, 3), verrà presentato in conferenza stampa il volume “Opere per il bene comune”, che fotografa i servizi socio-assistenziali e sanitari promossi dalla Chiesa in Italia. Alla conferenza stampa, che sarà moderata da mons. Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio Nazionale (…)

Comunicato Presidenza CEI dopo le alluvioni in Brasile

Documenti Segreteria, 16 Gennaio 2011

La Chiesa italiana partecipa al dolore provocato alla popolazione, vittima dei disastri causati dal protrarsi del mal tempo e dalle terribili inondazioni, che hanno procurato morte, sofferenza e distruzione, mettendo in ginocchio una parte di territorio del Brasile, colpito altresì da devastanti frane e drammatiche alluvioni. La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana invita le comunità (…)

Comunicato finale della 60ª Assemblea Generale - Assisi, 9-12 novembre 2009

Documenti Segreteria, 16 Novembre 2009

La 60a Assemblea Generale dei Vescovi italiani si è svolta ad Assisi – Santa Maria degli Angeli dal 9 al 12 novembre 2009, con la partecipazione di duecentodue membri e otto Vescovi emeriti. Tra gli invitati, docenti ed esperti in ragione dei diversi punti all’ordine del giorno. E stato molto apprezzato il clima di condivisione, (…)

Messaggio agli Scouts cattolici italiani in occasione del centenario dello scoutismo

Documenti Segreteria, 22 Aprile 2007

Carissimi Scouts cattolici italiani,i vostri Vescovi gioiscono con voi per il centesimo anniversario della nascita dello scoutismo e quindi per i cento anni di fedeltà a un’opera educativa che ha fatto crescere in tanti paesi del mondo, inclusa l’Italia, innumerevoli donne e uomini impegnati a rendere il mondo migliore di come l’hanno trovato. Lo scoutismo (…)

Aggiornamento delle tabelle parametriche per l’anno 2005

Documenti Segreteria, 19 Gennaio 2005

Le tabelle parametriche per l’anno 2005, predisposte dal Servizio Nazionale per l’edilizia di culto, nella sessione del 17-20 gennaio 2005 sono state approvate dal Consiglio Episcopale Permanente, ai sensi dell’art. 5 delle Disposizioni concernenti la concessione di contributi per l’edilizia di culto.Le nuove tabelle si ispirano ai seguenti criteri: il limite massimo fissato per l’anno (…)

Il giorno del Signore. Nota pastorale della Conferenza Episcopale Italiana - 7/11 maggio 1984

Documenti Segreteria, 06 Maggio 1984

Dedichiamo questa «Nota Pastorale» alla domenica, per sollecitare un preciso urgente rinnovamento pastorale: una catechesi adeguata, una celebrazione degna, una testimonianza chiara del «giorno del Signore» da dare a questa nostra società. Faremo anche un breve riferimento all´anno liturgico, perché il succedersi delle domeniche ne costituisce la fondamentale scansione settimanale. Ma sull´anno liturgico torneremo con (…)

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi