Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 235.

Per una casa comune

Articolo, 24 Novembre 2017

È stato pubblicato il Messaggio di Papa Francesco per la 51ª Giornata della Pace (1° gennaio 2018): “Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace”. Nel testo l'auspicio che le Nazioni Unite nel 2018 approvino "due patti globali, uno per migrazioni sicure, ordinate e regolari, l’altro riguardo ai rifugiati". 

Mons. Giombanco nuovo vescovo di Patti

Articolo, 01 Febbraio 2017

Il Papa ha nominato Vescovo di Patti Mons. Guglielmo Giombanco, dal 2012 Vicario Generale della diocesi di Acireale. Cinquantenne, sacerdote da venticinque anni, insegna Diritto Canonico nello Studio Teologico di Catania e ha al suo attivo diverse pubblicazioni di argomento giuridico-canonistico.

A San Severo arriva Mons. Checchinato

Articolo, 13 Gennaio 2017

Il Papa ha nominato Vescovo di San Severo Mons. Giovanni Checchinato, del clero della diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, Parroco e Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale Scolastica e Universitaria e per l’Insegnamento della Religione Cattolica. Cinquantanovenne, è sacerdote dal 1981. Dal 2016 è Parroco di Santa Rita di Latina. Attualmente è anche Membro del Consiglio Presbiterale e Direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale scolastica e universitaria e per l’Insegnamento della Religione cattolica.

Mai più senza voce

Articolo, 09 Gennaio 2017

È dedicato ai “Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce”, il Messaggio di Papa Francesco per la prossima giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che sarà celebrata domenica 15 gennaio. Insieme al commento del vescovo Guerino Di Tora e all’analisi di Mons. Gian Carlo Perego della Fondazione Migrantes, ecco le proposte del Segretario Generale della CEI, Mons. Nunzio Galantino.      

La nonviolenza, stile di vita

Articolo, 12 Dicembre 2016

Fermo richiamo del Papa nel Messaggio per la 50ª Giornata della Pace (1° gennaio 2017) che ha per tema “La nonviolenza: stile di una politica per la pace”. In un mondo frantumato dalla “guerra mondiale a pezzi”, spiega Francesco, l’unico antidoto è la nonviolenza. “Il Vangelo dell’amate i vostri nemici” è la “magna charta” dei cristiani, da imparare da donne come madre Teresa e Leymah Gbowee, ricordando che “nessuna religione è terrorista” perché di santo c’è solo la pace.

Mons. Marino nuovo Vescovo di Nola

Articolo, 11 Novembre 2016

Il Papa ha nominato Vescovo di Nola S.E. Mons. Francesco Marino, trasferendolo dalla diocesi di Avellino. Mons. Marino, tra pochi giorni 61enne, è sacerdote dal 1979. È stato eletto alla sede vescovile di Avellino il 13 novembre 2004, ha ricevuto la consacrazione episcopale l’8 gennaio 2005. In seno alla Conferenza Episcopale Italiana è Membro della Commissione Episcopale per il Laicato.

Mons. Giuliano Vescovo di Lucera-Troia

Articolo, 20 Ottobre 2016

Il Papa ha nominato Vescovo di Lucera-Troia, Mons. Giuseppe Giuliano, del clero della diocesi di Nola. Mons. Giuliano è nato a Napoli, il 28 giugno 1951. Dopo la maturità classica, ha intrapreso gli studi di Medicina, interrotti per entrare in Seminario. Attualmente è Parroco della parrocchia San Giorgio in Somma Vesuviana (dal 2003), Assistente Spirituale diocesano dei Medici Cattolici (dal 1995), Docente di Teologia Morale Fondamentale all’ISSR di Nola.

Per la sete dei poveri

Articolo, 16 Settembre 2016

Venerdì 16 al Congresso Eucaristico di Genova è la giornata delle opere di misericordia: 46 delegazioni, dopo aver celebrato l’Eucarestia in Cattedrale, si sono recate insieme ai volontari genovesi nei luoghi in cui quotidianamente vengono realizzate le opere di misericordia spirituale e corporale: carceri e ospedali, mense e centri di accoglienza, case famiglia e comunità di recupero, ricoveri per anziani e disabili.

Incontro a tutti

Articolo, 13 Settembre 2016

Dal 15 al 18 settembre si svolgerà a Genova il 26° Congresso Eucaristico Nazionale. L’Eucaristia sorgente della missione: «Nella tua Misericordia a tutti sei venuto incontro» è il tema attorno al quale si ritroveranno delegazioni provenienti dalle diocesi di tutta Italia. In programma anche la visita a 46 luoghi della misericordia (carceri, ospedali, centri d’accoglienza e d’ascolto, mense). La celebrazione conclusiva del 18 coinciderà con la Colletta Nazionale per i terremotati.    

Il Card. Bagnasco inviato del Papa al CEN

Articolo, 06 Luglio 2016

Il Card. Angelo Bagnasco è stato scelto da Papa Francesco per rappresentarlo durante il XXVI Congresso Eucaristico Nazionale (Genova, 15-18 settembre), come interprete e messaggero – si legge nella lettera di nomina –  “dei desideri e delle esortazioni che Noi portiamo in cuore”. Il Santo Padre ha pregato Dio perché “faccia nascere dal Congresso abbondanti frutti spirituali”.

Mons. Sirufo Arcivescovo di Acerenza

Articolo, 20 Maggio 2016

Il Santo Padre Francesco ha nominato Arcivescovo di Acerenza Mons. Francesco Sirufo, attuale Amministratore diocesano di Tursi-Lagonegro. Cinquantacinquenne, Mons. Sirufo è stato ordinato sacerdote il 3 agosto 1985, incardinandosi nella diocesi di Tursi-Lagonegro. Dal 1996 è Vicario giudiziale e dal 2005 anche Vicario Episcopale per il clero. Dopo il trasferimento di S.E. Mons. Francescantonio Nolè a Cosenza-Bisignano, il 5 ottobre 2015 era stato eletto Amministratore diocesano.

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi