Hai cercato: Risultati da 181 a 197 di 197.
1 7 8 9 10

Azione Cattolica, arriva Mons. Bianchi

Articolo, 05 Aprile 2014

Sabato 5 aprile il Santo Padre ha nominato Assistente Generale Ecclesiastico dell’Azione Cattolica Italiana S.E. Mons. Mansueto Bianchi, finora Vescovo di Pistoia. La notizia giunge alla vigilia della XVª Assemblea nazionale dell’Associazione, che si aprirà a Roma il prossimo 30 aprile e si chiuderà in Vaticano il 3 maggio con l’incontro con Papa Francesco in Aula Paolo VI.  

Mons. D'Alise nuovo Vescovo di Caserta

Articolo, 21 Marzo 2014

Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Caserta S.E. Mons. Giovanni D’Alise, trasferendolo dalla sede vescovile di Ariano Irpino-Lacedonia. Il 5 giugno 2004 era stato eletto alla sede vescovile di Ariano Irpino-Lacedonia e ordinato vescovo il 17 luglio dello stesso anno. Sessantaseienne, nativo di Napoli, è stato ordinato sacerdote il 23 settembre 1972.

A Vercelli arriva Mons. Arnolfo

Articolo, 27 Febbraio 2014

Il Papa ha nominato Arcivescovo Metropolita dell’arcidiocesi di Vercelli il Rev.do Mons. Marco Arnolfo, Parroco ad Orbassano e Vicario Episcopale del Settore Torino Ovest. Ha ricevuto l’ordinazione presbiterale il 25 giugno 1978 ed è incardinato nell’arcidiocesi di Torino.  Da seminarista si è laureato in Fisica.

Il Papa nomina il Vescovo di Lanusei

Articolo, 31 Gennaio 2014

Il Papa ha nominato Vescovo di Lanusei don Antonio Mura, del clero della diocesi di Alghero-Bosa, Direttore del Settimanale diocesano e Responsabile regionale del Progetto Culturale della CEI. Nato nel 1952, è stato ordinato sacerdote nel 1979.

Mons. Bresciani nuovo Vescovo di San Benedetto del Tronto

Articolo, 04 Novembre 2013

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto, il Rev.do Mons. Carlo Bresciani, del clero della diocesi di Brescia, finora Rettore del Seminario della medesima diocesi, Direttore dell’Istituto Formatori di Brescia e Consultore della Congregazione per l’Educazione Cattolica. Mons. Bresciani è nato a Nave (Brescia) il 26 marzo 1949; ha compiuto gli studi presso il Seminario diocesano di Brescia ed ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale nella medesima diocesi il 7 giugno 1975.

Mons. Marcianò nuovo Ordinario Militare

Articolo, 10 Ottobre 2013

Il Papa ha nominato Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia S.E. Mons. Santo Marcianò, trasferendolo dalla sede Arcivescovile di Rossano-Cariati.Sacerdote dal 1988, Mons. Marcianò si era laureato in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Messina e nel 1989 ha conseguito la Licenza in Sacra Liturgia presso il Pontificio Ateneo "S. Anselmo" ed il Dottorato nel corso dell'anno successivo.E’ stato nominato alla sede arcivescovile di Rossano-Cariati il 6 maggio 2006 e consacrato Vescovo il 21 giugno dello stesso anno.

Domenica 19 ottobre 2008 verrà celebrata la 82ma Giornata Missionaria Mondiale.

Documenti Segreteria, 14 Ottobre 2008

Domenica 19 ottobre 2008 verrà celebrata la 82ma Giornata Missionaria Mondiale. L’annuale appuntamento ecclesiale, animato da MISSIO – Pontificie Opere Missionarie Italiane (PP.OO.MM.) con l’intento di fare memoria della missione, ha come slogan il motto “Guai a me se non predicassi il Vangelo” (1 Cor. 9,16), ispirato all’Anno Paolino indetto da Benedetto XVI.

Nomina di S.E. Mons. Mariano Crociata a Segretario Generale della CEI

Documenti Segreteria, 24 Settembre 2008

Giovedì 25 settembre 2008, al termine della sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente, al cospetto del personale in servizio presso la Segreteria Generale, il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Card. Angelo Bagnasco, ha comunicato che il Santo Padre, accogliendo la proposta della Presidenza, sentito il Consiglio Episcopale Permanente, ai sensi dell’art. 30 § 1 dello (…)

Mons. Alceste Catella Vescovo di Casale Monferrato

Articolo, 14 Maggio 2008

Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Casale Monferrato Mons. Alceste Catella, del clero della diocesi di Biella, finora Vicario Generale. Il Rev.do Mons. Alceste Catella è nato a Tavigliano (Biella), il 5 maggio 1942. Dopo le scuole elementari, è entrato nel Seminario Minore di Biella e poi in quello Maggiore, dove ha percorso tutto (…)

S.E. Mons. Francesco Montenegro nuovo Arcivescovo di Agrigento

Articolo, 22 Febbraio 2008

Il Papa ha nominato Arcivescovo metropolita di Agrigento S.E. Mons. Francesco Montenegro, finora Vescovo titolare di Aurusuliana e Ausiliare di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela. S.E. Mons. Francesco Montenegro è nato a Messina il 22 maggio 1946. Ha compiuto gli studi ginnasiali, liceali e quelli filosofici e teologici nel Seminario Arcivescovile "S. Pio X" di Messina. (…)

Pisa, Mons. Giovanni Paolo Benotto nuovo Arcivescovo

Articolo, 01 Febbraio 2008

Il Papa ha nominato Arcivescovo Metropolita di Pisa S.E. Mons. Giovanni Paolo Benotto, finora Vescovo di Tivoli. S.E. Mons. Giovanni Paolo Benotto è nato a S. Giuliano Terme, arcidiocesi di Pisa, il 23 settembre 1949. Ha frequentato le scuole statali fino alla maturità scientifica conseguita presso il Liceo scientifico "Ulisse Dini" di Pisa. È stato (…)

Don Enrico Solmi Vescovo di Parma

Articolo, 18 Gennaio 2008

Il Papa ha nominato Vescovo di Parma il Rev.do Sacerdote Enrico Solmi, del clero dell'arcidiocesi di Modena - Nonantola, finora Responsabile diocesano della Pastorale Familiare e Direttore dell'Ufficio Regionale di Pastorale Familiare dell'Emilia Romagna. Il Rev.do Enrico Solmi è nato a San Vito di Spilamberto, provincia e arcidiocesi di Modena, il 18 luglio 1956. Ha (…)

Messaggio per la Giornata del Ringraziamento - 11 novembre 2007

Documenti Segreteria, 10 Luglio 2007

La festa del Ringraziamento invita ogni anno le comunità cristiane a rinnovare a colui che è il Signore del cielo e della terra sentimenti di vera gratitudine per la ricchezza dei doni del creato, ma anche a un sincero esame di coscienza, come opportunamente ricordava Papa Benedetto XVI nel suo discorso al Corpo diplomatico del (…)

Saluto di S.E. Mons. Giuseppe Betori a S.E. Mons. Angelo Bagnasco nominato Presidente della Conferenza Episcopale Italiana

Documenti Segreteria, 07 Marzo 2007

Eccellenza carissima, con gioia l’accogliamo tra noi in questo primo giorno di esercizio della Presidenza della CEI, a cui la benevolenza del Santo Padre L’ha voluta chiamare. Vorremmo che, fin da questo saluto, Lei possa percepire la dedizione e l’amicizia con cui si deve sentire accolto in questa Segreteria Generale, dove operano sacerdoti, religiosi e (…)

Messaggio per la Giornata Nazionale del Ringraziamento - 12 novembre 2006

Documenti Segreteria, 10 Luglio 2006

1. Guardare alle necessità degli uomini con lo sguardo di CristoNel ritorno quieto e silenzioso della natura, riconosciamo la fedeltà di Dio alla sua promessa: «La terra produca germogli, erbe che producono seme e alberi da frutto» (Gn 1,11). Ma se nel contatto con la meraviglia dei prodotti della terra percepiamo il dono inesauribile della (…)

dichiarazione del Cardinale Vicario Camillo Ruini

Documenti Segreteria, 04 Febbraio 2006

In merito all’uccisione del sacerdote romano avvenuta questa mattina in Turchia pubblichiamo la seguente dichiarazione del Cardinale Vicario Camillo Ruini:  Un sacerdote romano, un parroco di questa diocesi, don Andrea Santoro, da vari anni in Anatolia come "fidei donum" (dono della fede), è stato proditoriamente ucciso oggi nella chiesa di Trabzon, a lui regolarmente affidata (…)

Messaggio in occasione della Giornata Nazionale del Ringraziamento - 11 novembre 2001

Documenti Segreteria, 15 Ottobre 2001

Si pubblica per documentazione il testo del messaggio, dal titolo "Dacci oggi il nostro pane quotidiano…" (Mt 6,11), che la Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace ha rivolto alla comunità ecclesiale italiana e in particolar modo ai lavoratori della terra, in occasione della Giornata del Ringraziamento. In (…)

1 7 8 9 10

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi