Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 42.

Un cuore povero per Natale

Articolo, 23 Dicembre 2019

Il Messaggio di auguri di Mons. Stefano Russo, Segretario Generale della CEI: “Una cosa sola può fare la differenza a Natale: un cuore povero”.

Storie di comunità

Articolo, 27 Novembre 2017

Lunedì 27 novembre a Roma, presso l’Archivio Centrale dello Stato, l’Ufficio Nazionale per i beni ecclesiastici e l’edilizia di culto organizza un convegno sul tema “Storie fuori serie. Gli archivi storici ecclesiastici in una nuova prospettiva condivisa”.

Più forte di ogni distrazione

Articolo, 25 Dicembre 2016

“Fermiamoci davanti al presepe, e davanti alla grotta ascoltiamo il nostro cuore senza paura. Di fronte al divino Bambino tutto può emergere. La sua umiltà scioglie le nostre presunzioni, la sua debolezza cancella le nostre miserie, la sua luce discreta illumina le nostre oscurità, dissipa le nostre confusioni, il suo sguardo inerme sostiene la fragilità dei nostri passi”. Così il Cardinale Angelo Bagnasco nell’omelia di Natale.  

Terremoto, le priorità delle Chiese

Articolo, 08 Novembre 2016

Martedì 8 novembre si è svolta, presso la sede della CEI, una riunione presieduta dal Segretario Generale Mons. Nunzio Galantino, cui hanno preso parte i Vescovi delle diocesi colpite dal terremoto in Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria, e una rappresentanza del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Mercoledì 9 il Card. Angelo Bagnasco sarà nella diocesi di Spoleto-Norcia.  Le immagini della visita

La sfida della trascendenza

Articolo, 27 Agosto 2014

Il Segretario Generale a Stresa, dove è in corso il  XV Corso dei Simposi Rosminiani (27-30 agosto), offre degli spunti per la riflessione in atto nella Chiesa italiana in vista del Convegno ecclesiale di Firenze 2015. Mons. Galantino ha ricordato che “la sfida del postumanesimo contemporaneo mette in guardia la Chiesa dal pericolo di una riduzione umanistica della fede, che indica invece un uomo trascendente e chiamato a superarsi nella propria storia e oltre essa”.  

Progetto culturale. Il Card. Camillo Ruini a Verona

Articolo, 20 Febbraio 2008

"Gesù di Nazaret. Attualità e speranza di un uomo. La storicità di Cristo in un approccio teologico al libro di Benedetto XVI" è il tema della Lectio Magistralis che Sua Em.za Card. Camillo Ruini, Presidente del Comitato per il Progetto culturale e Vicario di Sua Santità per la Diocesi di Roma, terrà il 26 febbraio (…)

Gli auguri del Presidente e del Segretario Generale

Articolo, 23 Dicembre 2023

"Contempliamo il Mistero del Dio-con-noi che si rinnova nelle tante mangiatoie sparse nel mondo: parlano di guerre, note o dimenticate, di crisi, di miseria e povertà", si legge nel messaggio inviato ai Vescovi e alle comunità diocesane.

"Dov'è Colui che è nato?": online il Sussidio di Natale

Articolo, 13 Dicembre 2021

L’Ufficio Liturgico Nazionale invita a “compiere il cammino della novena di Natale, come i Magi, lasciandoci guidare dalla luce della stella verso Cristo, luce del mondo”. Lo fa con il Sussidio che accompagna il tempo d’Avvento con la riflessione e la preghiera, nello spirito del Cammino sinodale.

Messaggio per il Santo Natale

Articolo, 22 Dicembre 2020

"Aprite la porta al Signore che nasce e non abbiate timore di salire, un passo alla volta, tenendo la mano del fratello, sul monte del dolore dell’umanità per annunciare a tutti che il nostro Dio è ancora l’Emmanuele, è il Dio-con-noi". È l'invito del Consiglio Episcopale Permanente della CEI nel Messaggio per il Santo Natale 2020.

Un Natale buono

Articolo, 21 Dicembre 2018

Gli auguri natalizi del Cardinale Presidente e del Segretario Generale ai Vescovi italiani: "Da quella Notte Santa Lui cammina con noi".

Filtra per Tipo di informazione