Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 261.

Il lavoro che vogliamo

Articolo, 21 Novembre 2016

“Il lavoro che vogliamo. Libero, creativo, partecipativo e solidale” è il tema della prossima Settimana Sociale dei Cattolici in Italia, che si terrà a Cagliari dal 26 al 29 ottobre 2017.  Tre gli obiettivi principali che si prefigge il Comitato scientifico e organizzatore fin dal cammino preparatorio: denunciare illegalità e sfruttamento, far conoscere le buone pratiche, costruire proposte alternative.

Mons. Marino nuovo Vescovo di Nola

Articolo, 11 Novembre 2016

Il Papa ha nominato Vescovo di Nola S.E. Mons. Francesco Marino, trasferendolo dalla diocesi di Avellino. Mons. Marino, tra pochi giorni 61enne, è sacerdote dal 1979. È stato eletto alla sede vescovile di Avellino il 13 novembre 2004, ha ricevuto la consacrazione episcopale l’8 gennaio 2005. In seno alla Conferenza Episcopale Italiana è Membro della Commissione Episcopale per il Laicato.

Mons. Giuliano Vescovo di Lucera-Troia

Articolo, 20 Ottobre 2016

Il Papa ha nominato Vescovo di Lucera-Troia, Mons. Giuseppe Giuliano, del clero della diocesi di Nola. Mons. Giuliano è nato a Napoli, il 28 giugno 1951. Dopo la maturità classica, ha intrapreso gli studi di Medicina, interrotti per entrare in Seminario. Attualmente è Parroco della parrocchia San Giorgio in Somma Vesuviana (dal 2003), Assistente Spirituale diocesano dei Medici Cattolici (dal 1995), Docente di Teologia Morale Fondamentale all’ISSR di Nola.

Per la sete dei poveri

Articolo, 16 Settembre 2016

Venerdì 16 al Congresso Eucaristico di Genova è la giornata delle opere di misericordia: 46 delegazioni, dopo aver celebrato l’Eucarestia in Cattedrale, si sono recate insieme ai volontari genovesi nei luoghi in cui quotidianamente vengono realizzate le opere di misericordia spirituale e corporale: carceri e ospedali, mense e centri di accoglienza, case famiglia e comunità di recupero, ricoveri per anziani e disabili.

Incontro a tutti

Articolo, 13 Settembre 2016

Dal 15 al 18 settembre si svolgerà a Genova il 26° Congresso Eucaristico Nazionale. L’Eucaristia sorgente della missione: «Nella tua Misericordia a tutti sei venuto incontro» è il tema attorno al quale si ritroveranno delegazioni provenienti dalle diocesi di tutta Italia. In programma anche la visita a 46 luoghi della misericordia (carceri, ospedali, centri d’accoglienza e d’ascolto, mense). La celebrazione conclusiva del 18 coinciderà con la Colletta Nazionale per i terremotati.    

Il Card. Bagnasco inviato del Papa al CEN

Articolo, 06 Luglio 2016

Il Card. Angelo Bagnasco è stato scelto da Papa Francesco per rappresentarlo durante il XXVI Congresso Eucaristico Nazionale (Genova, 15-18 settembre), come interprete e messaggero – si legge nella lettera di nomina –  “dei desideri e delle esortazioni che Noi portiamo in cuore”. Il Santo Padre ha pregato Dio perché “faccia nascere dal Congresso abbondanti frutti spirituali”.

Mons. Sirufo Arcivescovo di Acerenza

Articolo, 20 Maggio 2016

Il Santo Padre Francesco ha nominato Arcivescovo di Acerenza Mons. Francesco Sirufo, attuale Amministratore diocesano di Tursi-Lagonegro. Cinquantacinquenne, Mons. Sirufo è stato ordinato sacerdote il 3 agosto 1985, incardinandosi nella diocesi di Tursi-Lagonegro. Dal 1996 è Vicario giudiziale e dal 2005 anche Vicario Episcopale per il clero. Dopo il trasferimento di S.E. Mons. Francescantonio Nolè a Cosenza-Bisignano, il 5 ottobre 2015 era stato eletto Amministratore diocesano.

Domenica per l'Ucraina

Articolo, 19 Aprile 2016

Domenica 24 aprile in tutte le parrocchie si è svolta una colletta in solidarietà con l’Ucraina, come chiesto da Papa Francesco lo scorso 3 aprile nel Regina Coeli. Le comunità cattoliche di tutta Europa consegneranno le offerte alla Segreteria di Stato; tali proventi, insieme ad una consistente somma di denaro messa a disposizione dallo stesso Santo Padre, saranno destinati dal Pontificio Consiglio “Cor Unum” alle emergenze umanitarie delle martoriate popolazioni ucraine.

A Benevento Don Felice Accrocca

Articolo, 18 Febbraio 2016

Il Papa ha nominato Arcivescovo Metropolita di Benevento Don Felice Accrocca, del clero della diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, Parroco, Vicario Episcopale per la Pastorale e Docente di Storia Medievale alla Gregoriana. Cinquantaseienne, sacerdote da quasi trent'anni, attualmente è Direttore della Scuola Diocesana di Teologia “Paolo VI”, Vicario Episcopale per la Pastorale, Responsabile dei seminaristi, Parroco del Sacro Cuore e Amministratore Parrocchiale di S. Pio X, a Latina. 

La sorgente della missione

Articolo, 17 Febbraio 2016

A Genova, dal 15 al 18 settembre 2016, sarà celebrato il XXVI Congresso Eucaristico Nazionale. Dal 17 febbraio è on line il sito ad esso dedicato, da cui è scaricabile il documento teologico per la preparazione all'evento, intitolato L'Eucarestia sorgente della missione. «Nella tua Misericordia a tutti sei venuto incontro». Nel sito anche altro materiale di approfondimento per l'animazione di giornate eucaristiche o momenti di adorazione da organizzare a livello locale.

Mons. Mansi nuovo Vescovo di Andria

Articolo, 29 Gennaio 2016

Il Papa ha nominato Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi, del clero della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, finora Presidente Nazionale dell’Unione Apostolica del Clero. Mons. Mansi dal 1998 è Assistente diocesano unitario di Azione Cattolica. Dal 2011 è Vicario Episcopale per la Pastorale, nonché Membro del Consiglio Episcopale, del Consiglio Presbiterale e del Collegio dei Consultori. Dal 2013 è anche Presidente Nazionale dell’Unione Apostolica del Clero.

Vescovo di Alba il Canonico Marco Brunetti

Articolo, 21 Gennaio 2016

Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo della diocesi di Alba il Canonico Marco Brunetti, del clero dell’arcidiocesi di Torino, finora Direttore dell’Ufficio di Pastorale della Salute. Cinquantatreenne, sacerdote dal 1987, il Canonico Brunetti è Membro della Consulta Nazionale per la Pastorale della sanità della CEI e della Fraternità Sacerdotale San Giuseppe Cafasso. È autore di alcune pubblicazioni di pastorale sanitaria.

Gratitudine, risposta di vita

Articolo, 04 Gennaio 2016

Dal 3 al 5 gennaio si è svolto a Roma il Convegno nazionale promosso dall’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni. Il tema della tre giorni, “Ricco di Misericordia… ricchi di grazie; grati perché amati”, è il secondo tassello di un itinerario triennale, che dopo l’atteggiamento dello stupore e prima di quello dell’adorazione, quest’anno ha approfondito la gratitudine, alla base di ogni esperienza vocazionale. Le relazioni sono state trasmesse in streaming sul sito dell’Ufficio.

Col cuore aperto ad ogni uomo

Articolo, 22 Dicembre 2015

“L’augurio più sincero delle Chiese che sono in Italia” e la disponibilità “ad aprire il cuore a ogni uomo, a partire da quanti vivono nelle più disparate periferie esistenziali”, per costruire “comunità di fede capaci di prossimità solidale”: questo il messaggio di auguri inviato dal Presidente e dal Segretario Generale della Cei a Papa Francesco, in occasione del Santo Natale, martedì 22 dicembre.

A Pavia Mons. Sanguineti Vescovo

Articolo, 16 Novembre 2015

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Pavia Mons. Corrado Sanguineti, del clero della diocesi di Chiavari, finora Pro-Vicario Generale della medesima diocesi. Mons. Sanguineti, 51enne, è sacerdote dal 1988 e dal 2013 ad oggi è Parroco delle parrocchie di San Colombano in Vignale e di San Martino del Monte in San Colombano Certenoli, e Prevosto della Cattedrale di N.S.dell’Orto.

Vescovo di San Miniato il Can. Migliavacca

Articolo, 04 Ottobre 2015

Il Santo Padre ha nominato Vescovo della diocesi di San Miniato il Can. Andrea Migliavacca, del clero della diocesi di Pavia, finora Rettore del Seminario Diocesano, Vicario Giudiziale della medesima diocesi e Canonico del Capitolo Cattedrale. Quarantottenne, è sacerdote dal 1992, dal 2001 era Rettore del Seminario Diocesano e Incaricato per le vocazioni. 

Mons. Ligorio Arcivescovo di Potenza

Articolo, 04 Ottobre 2015

Il Papa ha nominato Arcivescovo Metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, Mons. Salvatore Ligorio, trasferendolo dalla sede arcivescovile di Matera-Irsina. Mons. Ligorio, 67enne, era stato eletto Vescovo di Tricarico il 19 dicembre 1997, ricevendo la consacrazione episcopale l’11 febbraio del 1998. Il 20 marzo 2004 era stato promosso alla sede arcivescovile di Matera-Irsina.

Mons. Melillo Vescovo di Ariano Irpino-Lacedonia

Articolo, 22 Maggio 2015

Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo di Ariano Irpino-Lacedonia Mons. Sergio Melillo, finora Vicario Generale della diocesi di Avellino. Nato nel 1955, è sacerdote dal 1989. Il ministero l’ha portato a ricoprire diversi incarichi.

Con la Caritas per il Nepal

Articolo, 24 Aprile 2015

Oltre mille le vittime già accertate, ma il bilancio è ancora provvisorio, del sisma di magnitudo 7,9 che ha colpito lo stato asiatico del Nepal sabato 25 aprile, con epicentro tra la capitale Kathmandu e la città di Pokhara. Altissimo anche il numero dei dispersi sotto le macerie, in una zona dall’alta densità di popolazione ed in cui le costruzioni sono spesso fatiscenti. Caritas Italiana è pronta a fornire il proprio supporto, a fianco delle Caritas locali e delle popolazioni colpite.

Prestito della speranza: un ponte per famiglie in difficoltà

Articolo, 25 Febbraio 2015

Presentata a Roma la terza fase del Prestito della Speranza che a tutt’oggi,  con 26 milioni di credito erogato a 4.500 famiglie, rappresenta la più importante esperienza italiana di microcredito.  “Insieme al credito sociale rivolto alle persone e alle famiglie – ha spiegato il card. Bagnasco – ora l’iniziativa si apre anche al finanziamento verso le microimprese o le nuove iniziative imprenditoriali, capaci di creare opportunità d’investimento e nuovi posti di lavoro”.

Filtra per Temi