Hai cercato: Risultati da 121 a 140 di 585.
1 4 5 6 7 8 9 10 30

Voglia di comunità

Articolo, 27 Giugno 2018

«La parola comunità evoca tutto ciò di cui sentiamo il bisogno e che ci manca per sentirci fiduciosi, tranquilli e sicuri di noi»: così scrive il sociologo Zygmunt Bauman. Il segreto  del discernimento vo- cazionale, a  cui  il prossimo Sinodo del  2018  chiama tutta la  Chiesa,  è nel ritrovare il desiderio e lo slancio di (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Ciò che rende la fede difficile.

rubrica, 22 Giugno 2018

Hernandez Jean-Paul. Ciò che rende la fede difficile. Momenti di riflessione. Edizioni Apostolato della preghiera, Roma 2013. A partire dalla sua esperienza pastorale, l'autore, gesuita e teologo, esamina le più frequenti obiezioni e difficoltà che trova la fede. Fino a scoprire che la fede è in crisi o non è. La tradizione biblica ne parla come (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

M. Scalvi. Arte di ascoltare e mondi possibili.

rubrica, 22 Giugno 2018

Marianella Sclavi, Arte di ascoltare e mondi possibili.  Come si esce dalle cornici di cui siamo parte . Edizioni Bruno Mondadori,  Milano 2003 Tutti noi,  mettiamo in pratica esperienze di osservazione guidata dall'ascolto attivo. Lo scopo di questo libro è di renderci consapevoli di cosa facciamo quando ci riusciamo, in modo da permetterci di riflettere su queste (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Film: Agnus Dei

Articolo, 22 Giugno 2018

La  struttura del film  è  lineare e  presenta un'ellissi nel finale. All'inizio del  film una scritta avverte: «Questa storia è  ispirata a fatti veri>. Poi  la  didascalia: «Polonia, dicembre 1945 . Introduzione: Il rifiuto. La  prima immagine mostra un gruppo di  suore che si recano nella cappella del   convento per cantare le  lodi. Si  sen­te un (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Caravaggio cattura di Cristo

rubrica, 25 Maggio 2018

Rubrica di Antonio Genziani.  L'Opera Caravaggio ambienta la “Cattura di Cristo” nell’orto del Getsemani, di notte, nell’istante in cui Giuda ha appena baciato Gesù. Caravaggio è riuscito a riportare sulla tela il dramma che si sta consumando;  c’è una contrapposizione tra il clima concitato dei gesti e dei movimenti delle guardie, di Giuda e di (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Passione per il Regno

Articolo, 23 Maggio 2018

L’omelia del Card. Bassetti in San Pietro ha aperto la terza giornata dell’Assemblea Generale, caratterizzata dai lavori di gruppo dei vescovi sul tema della comunicazione.

Luce, lievito e sale

Articolo, 22 Maggio 2018

Un bilancio del primo anno da Presidente, un’analisi della situazione politica del Paese, il rilancio dello sguardo sull’Europa e sul Mediterraneo. Ruota attorno a questi punti il testo con cui il Card. Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia - Città della Pieve e Presidente della CEI, apre i lavori dell’Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana.

Profeti di tenerezza. La vocazione letta a partire dalle sfide del libro di Giona

Articolo, 20 Aprile 2018

Sabato 21 Aprile 2018 alle ore 20.00 in occasione della 55a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni,   presso la parrocchia di Altamura ci sarà l'incontro-riflessione sul tema " Profeti di tenerezza . La vocazione letta a partire dalle sfide del libro di Giona. Relatori : Prof.ssa Rosalba Manes e dott.ssa Marzia Rogante per info: (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Incontri per adolescenti e giovani

Articolo, 18 Aprile 2018

La diocesi di Montepulciano,insieme all'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni  ha organizzato per la 55a GMPV una veglia diocesana per tutti,  il venerdì 20 Aprile in Duomo alle ore 21.00 (cf programma allegato) Inoltre è stato organizzato un ciclo di incontri per adolescenti sul tema dell'ascolto del cuore. Ultima domenica del mese dalle 15.00 (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

CRV Umbria. Celebrazione della GMPV 2018

Articolo, 13 Aprile 2018

Sabato 21 e domenica 22 Aprile, si celebra in Umbria la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. Quest'anno l'Ufficio nazionale insieme all'ufficio regionale per la pastorale delle vocazioni, celebrano nella diocesi di  Perugia questo evento. L'appuntamento è per sabato 21 aprile, alle 19.30 con una catechesi proposta dal Vescovo di Gubbio, alle ore 21.00  (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Festa ministranti

Articolo, 10 Aprile 2018

L'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni di Benevento ha organizzato per sabato 21 Aprile una veglia di preghiera per tutti i giovani in cattedrale. (cf programma allegato) Inoltre per tutti i ministranti mercoledì 25 Aprile festa diocesana, con inizio alle 9.00 per info: CDV di Benevento: c.rotondi@diocesidibenenevento.it

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Settimana vocazionale

Articolo, 26 Marzo 2018

L'Ufficio diocesano per le vocazioni di Aversa insieme al Seminario vescovile, organizza in preparazione alla 55° GMPV una settimana vocazionale con vari incontri a diverso livello in diocesi. Si Inizia il 19 Aprile 2018 al monastero San Magno, il venerdì 20 Aprile incontro con P.Piccolo, gesuita sabato 21 Aprile  veglia in cattedrale...... per info: pastoralevocazionaleaversa@gmail.com

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni
1 4 5 6 7 8 9 10 30

Filtra per Temi