Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 38.

"Restiamo umani"

Articolo, 22 Gennaio 2019

Nella settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, cattolici ed evangelici lanciano un appello: “Sull'immigrazione si deve cambiare linguaggio e intervenire: salvare chi è in pericolo, ampliare i corridoi umanitari, aprire nuove vie di ingresso regolare”.

Giornata diocesana dei giovani

Articolo, 25 Maggio 2017

2 - 3 giugno: Giornata Diocesana della Gioventù ad Aversa  L’evento si snoderà in una intensa due giorni e chiuderà l’anno pastorale “Una generazione narra all’altra” dedicato ai giovani La diocesi di Aversa si prepara a vivere il momento più significativo dell’intero anno pastorale 2016-2017 (“Una generazione narra all’altra”):  venerdì 2 e sabato 3 Giugno (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Come assetati all'acqua della vita

Articolo, 16 Gennaio 2015

Si celebra dal 18 al 25 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. “Dammi un po’ d’acqua da bere” (Gv 4,7) il tema di questa edizione, approfondito in un sussidio realizzato da un gruppo ecumenico del Brasile. «La proposta ci porta a sederci tutti attorno al pozzo di Giacobbe: forse incuriositi, turbati, ma anche aperti alla conoscenza di quell’Uomo, così come succede alla donna di Samaria. Possa il Signore benedire tutti i gesti di comunione nel cammino verso l’unità».

Se l'uomo torna al centro di ogni rapporto sociale ed economico

Articolo, 29 Novembre 2013

“Custodire l’umanità. Verso le periferie esistenziali” è il titolo del convegno che si svolge venerdì 29 e sabato 30 novembre ad Assisi. Organizzato dalla Conferenza Episcopale Umbra, Servizio nazionale per il Progetto culturale e Università degli studi di Perugia. Aperto dall’intervento del Card. Angelo Bagnasco, prevede il contributo di intellettuali di primo piano.

A Torino, la bellezza della Parola

Articolo, 04 Maggio 2008

Il Servizio nazionale per il progetto culturale in collaborazione con l'Arcidiocesi di Torino e l'Unione Editori e Librai Cattolici Italiani sarà presente anche quest'anno alla Fiera del Libro di Torino (8-12 maggio 2008, padiglione 2, stand K24-L23). L'iniziativa dal titolo "La bellezza salverà il mondo. La sacra scrittura nell'editoria italiana" è curata dall'Associazione Sant'Anselmo (www.associazionesantanselmo.org) (…)

Via Francigena

Articolo, 07 Gennaio 2008

"La Via Francigena. Strada d'Europa e delle sue radici cristiane. Una risorsa spirituale, pastorale e culturale" è il titolo della Giornata di riflessione e di studio che si terrà a Siena presso il Convento di San Domenico il 10 gennaio 2008. Dopo la preghiera d'inizio e il saluto di S.E. Mons. Antonio Buoncristiani, Arcivescovo di (…)

Rivista ‘Vocazioni’ 6/2021 “Bisognava fare festa” (Lc 12,32)

Articolo, 22 Dicembre 2021

È l’invito che la Liturgia ci propone nel tempo di Avvento invitandoci a liberare gli occhi e il cuore dalle mille pesantezze e dissipazioni della vita per allenarsi a riconoscere che il Regno di Dio che è vicino non solo nel tempo ma anche nello spazio. La gioia della vocazione viene dal riconoscere il bene nascosto nelle cose e che emerge come un puntino luminoso nella notte, come una stella nella buia coperta del cielo.

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Ripensare insieme lo sport del futuro

Articolo, 12 Novembre 2021

È in corso ad Olimpia, in Grecia, fino al 14 novembre, il simposio dal titolo “Epos, Ethos, Paideia, Polis: ripensare insieme lo sport del futuro”, promosso dall'Ufficio nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport.