Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 96.

Il corso Anicec si rinnova

Articolo, 11 Dicembre 2019

Non più solo un corso e-learning sulle discipline della comunicazione ma un ambiente unico di formazione permanente, curato dall'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali.

James Tissot. Il discepolo amato sulle rive del lago

rubrica, 20 Novembre 2018

Rubrica di Antonio Genziani. I due quadri fanno parte di una sequenza di acquerelli - “700 acquerelli” per “raccontare la vita di Gesù e L’Antico testamento” - che James Tissot ha dipinto durante la sua permanenza in Palestina e che riproducono fedelmente l’ambiente naturale palestinese dove si svolge il ministero di Gesù.  I due quadri perché (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Sole Alto

rubrica, 31 Luglio 2017

Rubrica a cura di Olinto Brugnoli. Film: SOLE ALTO   Titolo originale: Zvizdan; regia e sceneggiatura: Dalibor Matanić; fotografia: Marko Brdar; montaggio: Tomislav Paulic; musiche: Alen e Nenad Sinkauz; scenografia: Mladen Ozbolt; costumi: Ana Savic Gecan; interpreti: Tihana Lazović, Goran Marković, Nives Ivanković, Dado Cosić, Stipe Radoja, Trpimir Jurkić, Mira Banjac; distribuzione: Tucker Film; durata: (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Dierick B. the Elder. Mosè e il roveto ardente

rubrica, 25 Maggio 2017

Rubrica a cura di Antonio Genziani. In questa opera Dierick  riporta  ciò che è narrato dal libro dell’Esodo (Es 3, 1-15).   L’artista ha saputo rappresentare Mosè in due momenti sequenziali: il primo, a destra, mentre si sta togliendo i sandali, secondo l’invito di Dio; l’altro mentre si inginocchia e si prostra davanti al roveto (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Agnus Dei

rubrica, 25 Maggio 2017

Rubrica a cura di Olinto Brugnoli. Film: AGNUS DEI Titolo originale: Les Innocentes; regia: Anne Fontaine; sceneggiatura: Sabrina B. Karine, Pascal Bonitzer, Anne Fontaine; fotografia: Caroline Champetier; montaggio: Annette Dutertre; musica: Grégoire Hetzel; scenografia: Joanna Macha, Anna Pabisiak; interpreti: Lou de Laâge (Mathilde), Agata Buzek (Suor Maria), Agata Kulesza (Madre Superiora), Vincent Macaigne (Samuel), Joanna (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Matrimonio concordatario: modifica dell'art. 147 del codice civile

Articolo, 21 Febbraio 2014

Il 7 febbraio 2014 è entrata in vigore la nuova formulazione dell'art. 147 del codice civile disposta dal Decreto Legislativo 28 dicembre 2013, n. 154, pubblicato sulla G.U. n. 5 dell'8 gennaio 2014, che è uno degli articoli che devono essere letti durante la celebrazione del matrimonio concordatario, prima della conclusione del rito liturgico. La (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

Avviso di conferenza stampa. La seconda edizione italiana del "Rito delle Esequie"

Documenti Segreteria, 28 Febbraio 2012

Venerdì 2 marzo alle ore 12.00 a Roma, presso la Sala Marconi della Radio Vaticana (piazza Pia, 3), avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione in lingua italiana del Rito delle Esequie. Sono previsti gli interventi di S.E. Mons. Alceste Catella (Vescovo di Casale Monferrato, Presidente della Commissione Episcopale per la liturgia) (…)

L’accesso nelle chiese - Nota del Consiglio Episcopale Permanente

Documenti Segreteria, 13 Febbraio 2012

La Nota, approvata dal Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 23-26 gennaio 2012, intende riaffermare il principio, tipico della tradizione italiana, dell’apertura gratuita delle chiese, come luoghi dedicati primariamente alla preghiera comunitaria e personale. Tale regola deve applicarsi anche alle chiese di grande rilevanza storico-artistica, interessate da flussi turistici notevoli: è fondamentale che il turista (…)

Comunicato Presidenza CEI dopo le alluvioni in Brasile

Documenti Segreteria, 16 Gennaio 2011

La Chiesa italiana partecipa al dolore provocato alla popolazione, vittima dei disastri causati dal protrarsi del mal tempo e dalle terribili inondazioni, che hanno procurato morte, sofferenza e distruzione, mettendo in ginocchio una parte di territorio del Brasile, colpito altresì da devastanti frane e drammatiche alluvioni. La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana invita le comunità (…)

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l'anno 2010

Documenti Segreteria, 25 Giugno 2009

Le Giornate mondiali sono riportate in neretto; le Giornate nazionali in corsivoGENNAIO– 1° gennaio: 43ª Giornata della pace– 6 gennaio:  Giornata dell’infanzia missionaria– 17 gennaio: 21ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei– 17 gennaio: 96ª Giornata del migrante e del rifugiato– 17 gennaio: 96ª Giornata per le migrazioni (colletta obbligatoria)– 18–25 gennaio:  Settimana (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione del 26-28 gennaio 2009

Documenti Segreteria, 02 Febbraio 2009

Il Consiglio Episcopale Permanente, presieduto da S. Em. il Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, si è riunito per la sua sessione invernale dal 26 al 28 gennaio 2009, presso la sede della CEI in Roma. I Vescovi hanno apprezzato lo stile dialogico e propositivo della prolusione del Presidente, che ha rimesso al centro “la (…)

Ripartizione delle somme derivanti dall'otto per mille IRPEF per l'anno 2007

Documenti Segreteria, 24 Maggio 2007

La 57ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha approvato la proposta di ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2007 presentata dalla Presidenza della CEI,dopo aver sentito il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione dimarzo 2007.La determinazione è stata approvata con 159 voti favorevoli su 159 votanti.

Intervento conclusivo del Cardinale Camillo Ruini

Documenti Segreteria, 19 Ottobre 2006

Il Cardinale Camillo Ruini, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il 20 ottobre, alle ore 12.00, ha esposto ai convegnisti un contributo alla riflessione comune e alcune indicazioni affinché il lavoro svolto prima e durante il Convegno trovi sbocchi concreti nella vita e nella testimonianza della Chiesa in Italia.   

Filtra per Temi