Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 372.

Farsi prossimo

Articolo, 23 Settembre 2019

Con l'introduzione ai lavori di Mons. Mario Meini, Vescovo di Fiesole e Vicepresidente della CEI, si sono aperti lavori della sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente (Roma, 23 - 25 settembre).

Per un lavoro degno

Articolo, 16 Aprile 2019

In vista del 1° maggio 2019, dai Vescovi italiani l'invito, per il mondo del lavoro, a puntare sulla fiducia, sull'accoglienza e sull'innovazione, con un occhio di riguardo verso gli ultimi e chi è messo ai margini.

Una comunità giovane

Articolo, 17 Aprile 2018

“Giovane è….#unacomunitàchecondivide” è il tema del 40° Convegno nazionale delle Caritas diocesane, in corso ad Abano Terme (PD) dal 16 al 19 aprile. L'intervento del Card. Bassetti.

Lavoro, patto sociale

Articolo, 12 Aprile 2018

Il Messaggio della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace in vista del 1° maggio.

Strade di futuro

Articolo, 29 Settembre 2016

La via della progettualità con cui accostare il mondo del lavoro. La via del rinnovamento per avviare processi di formazione del clero a partire da alcune proposte qualificate. La via della collaborazione per accostare il tema del riordino delle diocesi. La via della riforma per attuare la volontà del Santo Padre nei Tribunali ecclesiastici italiani in materia matrimoniale. Lungo queste "strade" si è snodata la sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente.

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione 26-28 settembre 2016

Documenti Segreteria, 28 Settembre 2016

La via della progettualità con cui accostare il mondo del lavoro. La via del rinnovamento per avviare processi di formazione del clero a partire da alcune proposte qualificate. La via della collaborazione, passo concreto per accostare il tema del riordino delle diocesi. La via della riforma per attuare la volontà del Santo Padre nei Tribunali (…)

Con la fantasia della carità

Articolo, 25 Settembre 2016

“Sui volti delle popolazioni colpite brilla la fierezza umile e discreta della fede”. Partendo dal dramma del terremoto e dai grandi eventi ecclesiali di quest’estate, la prolusione del Card. Bagnasco ha aperto i lavori del Consiglio Permanente della Cei. Tra i temi toccati dal Presidente la necessità di “un di più di Europa” di fronte all’esodo di “tanti disperati che bussano alle porte del continente” e il tribolato cammino del Paese, tra disuguaglianze sociali e grandi questioni etiche. 

Consiglio permanente, sessione autunnale

Articolo, 23 Settembre 2016

Con la prolusione del Card. Bagnasco, si apre lunedì 26 settembre, alle 17, la sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente. All'ordine del giorno la revisione delle Norme circa il regime amministrativo e le questioni economiche dei tribunali ecclesiastici; una proposta di riesame delle voci dei rendiconti diocesani; il rinnovamento del clero a partire dalla formazione permanente; la scelta del tema della 48ª Settimana Sociale (Cagliari 26-29 ottobre 2017).

Domenica per l'Ucraina

Articolo, 19 Aprile 2016

Domenica 24 aprile in tutte le parrocchie si è svolta una colletta in solidarietà con l’Ucraina, come chiesto da Papa Francesco lo scorso 3 aprile nel Regina Coeli. Le comunità cattoliche di tutta Europa consegneranno le offerte alla Segreteria di Stato; tali proventi, insieme ad una consistente somma di denaro messa a disposizione dallo stesso Santo Padre, saranno destinati dal Pontificio Consiglio “Cor Unum” alle emergenze umanitarie delle martoriate popolazioni ucraine.

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente, 14-16 marzo 2016

Documenti Segreteria, 17 Marzo 2016

A conferma di una disponibilità generosa e attenta, Papa Francesco aprirà anche quest’anno l’Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana. La notizia è stata comunicata dal Cardinale Presidente, Angelo Bagnasco, al Consiglio Permanente – riunito a Genova da lunedì 14 a mercoledì 16 marzo 2016 per la sessione di primavera – i cui lavori per molti (…)

Filtra per Temi