Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 151.

A servizio dell'incontro e della solidarietà

Articolo, 09 Ottobre 2014

Ampia partecipazione venerdì 10 ottobre alla giornata che ha riunito a Verona gli operatori diocesani dei media (settimanali, radio, tv e siti), degli Uffici comunicazioni sociali e degli Uffici stampa diocesani del Triveneto per riflettere a partire dal tema offerto da Papa Francesco per la XLVIII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, “Comunicazione: possibilità di incontro e di solidarietà”. È stata occasione per fare il punto sulla situazione della comunicazione all’interno delle Chiese del Nordest.

Nella gioia come nel dolore è famiglia

Articolo, 07 Ottobre 2014

“Tra i «luoghi» in cui la vostra presenza mi sembra maggiormente necessaria e significativa – e rispetto ai quali un eccesso di prudenza condannerebbe all’irrilevanza – c’è innanzitutto la famiglia. Testimoniatene la centralità e la bellezza”. Prende le mosse dal discorso di Papa Francesco ai Vescovi italiani l’intervento del direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute, intervenuto mercoledì 8 ottobre ad Assisi per il XXX Convegno nazionale dell’Associazione Italiana Pastorale Sanitaria, La famiglia nella gioia e nel dolore.

Turismo e sport, ossia beni culturali

Articolo, 19 Marzo 2014

Giovedì 20 marzo è la volta di Ivrea, la scorsa settimana era Campobasso e Senigallia, prima ancora Ancona; in aprile sarà Napoli, poi Sotto il Monte, Faenza, Matera, Roma e Cascia. Più che convegni, quelli messi in fila dall’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport rimandano a uno stile di lavoro, che valorizza i referenti territoriali e costruisce una rete tra soggetti diversi, a partire da amministrazioni e istituzioni locali. Nel segno di una presenza cultuale, attenta alla domanda di spiritualità e alla valorizzazione di itinerari significativi.

Tra bisogni di cura e nuove domande di salute

Articolo, 21 Febbraio 2014

L’appello continuo e urgente di papa Francesco ad andare verso le periferie esistenziali è stato il perno attorno al quale lunedì 17 febbraio la Consulta dell'Ufficio nazionale per la pastorale della salute ha concentrato i suoi lavori, rinnovando l’impegno di porsi  in ascolto attento del territorio,  e dei nuovi - e talvolta disattesi - bisogni di cura integrale dei malati e delle nuove domande di salute che si affacciano con insistenza e che segnano decisamente la vita di molti.

Avviso di conferenza stampa - "I Teatri del Sacro"

Documenti Segreteria, 29 Maggio 2013

Torna per la terza edizione a Lucca, dal 10 al 16 giugno, “I Teatri del Sacro”, la rassegna che sta conquistando sempre di più un posto di primo piano nel panorama teatrale italiano con 22 spettacoli gratuiti in prima nazionale assoluta e alcuni fra gli artisti più significativi della scena nazionale. La conferenza stampa di (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Roma, 26-29 marzo 2012

Documenti Segreteria, 28 Marzo 2012

La scelta del tema del Convegno ecclesiale di metà decennio (Firenze 2015), l’approvazione del programma dell’Assemblea Generale della CEI di maggio, una Nota su fidanzamento e preparazione al matrimonio, la costituzione di un Ufficio Nazionale per l’apostolato del mare e la proposta di un documento pastorale sugli oratori: sono questi alcuni degli argomenti all’ordine del (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 25 gennaio 2012

Documenti Segreteria, 25 Gennaio 2012

Il tema principale della prossima Assemblea generale dei Vescovi è stato individuato nella formazione de “Gli adulti, maturi nella fede e testimoni di umanità”. La ragione di questa scelta all’interno del percorso decennale dedicato nella sua prima metà ad “introdurre e accompagnare all’incontro con Cristo nella comunità ecclesiale” è legata alla constatazione che proprio gli (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 26 gennaio 2012

Documenti Segreteria, 25 Gennaio 2012

Nell’ultimo giorno del Consiglio permanente è stata individuata la sede del prossimo Congresso Eucaristico Nazionale, il ventiseiesimo della serie, che si svolgerà nel 2016 a Genova. Come anche l’ultimo Congresso Eucaristico di Ancona ha dimostrato, si tratta di un appuntamento che ha una oggettiva centralità nella esperienza della fede ed è avvertito dal Popolo di (…)

Il Card. Bagnasco interviene all'incontro "La Chiesa, lo Stato, le Regioni e l'Unità d'Italia"

Documenti Segreteria, 25 Settembre 2011

Martedì 27 settembre alle ore 19.00, S. Em.za il Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, interverrà all’incontro “La Chiesa, lo Stato, le Regioni e l’Unità d’Italia”, in programma all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede (Palazzo Borromeo, Viale delle Belle Arti, 2). All’iniziativa, organizzata dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Comunicato finale

Documenti Segreteria, 27 Gennaio 2011

Per bocca del Consiglio Episcopale Permanente – riunito ad Ancona dal 24 al 27 gennaio 2011, sotto la presidenza del Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova – la Chiesa che vive in Italia ha parlato al Paese con riconosciuta autorevolezza e credibilità. Ha saputo farlo dimostrando unità di giudizio, anche nella disamina delle delicate problematiche (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Comunicato finale

Documenti Segreteria, 27 Gennaio 2011

Per bocca del Consiglio Episcopale Permanente – riunito ad Ancona dal 24 al 27 gennaio 2011, sotto la presidenza del Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova – la Chiesa che vive in Italia ha parlato al Paese con riconosciuta autorevolezza e credibilità. Ha saputo farlo dimostrando unità di giudizio, anche nella disamina delle delicate problematiche (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 27 gennaio 2011

Documenti Segreteria, 26 Gennaio 2011

L’ultimo giorno del Consiglio Episcopale permanente ha dedicato una particolare riflessione all’ormai prossimo Congresso Eucaristico Nazionale che si svolgerà ad Ancona dal 3 all’11 settembre 2011. Si è approvato il Messaggio d’invito che illustra le radici teologiche e le prospettive pastorali che scaturiscono dal Mistero eucaristico; sarà pubblicato nelle prossime settimane e intende essere una (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 26 gennaio 2011

Documenti Segreteria, 25 Gennaio 2011

Il Consiglio permanente ha individuato anzitutto il tema della prossima Assemblea generale dei Vescovi italiani in programma a Roma nei giorni 23-27 maggio pp.vv. Sarà questo, tra l’altro, il modo più concreto per declinare la prima tappa degli “Orientamenti pastorali” decennali sull’educazione. Dopo una partecipata discussione si è optato per “Introdurre ed accompagnare all’incontro con (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Ancona, 24-27 gennaio 2011

Documenti Segreteria, 20 Gennaio 2011

Il Consiglio Episcopale Permanente si riunirà ad Ancona dal 24 al 27 gennaio 2011, in vista della celebrazione del Congresso Eucaristico Nazionale (3-11 settembre). Si aprirà nel pomeriggio del 24 gennaio alle ore 17.00 con la prolusione del Cardinale Presidente, Sua Em.za Angelo Bagnasco. Nei giorni successivi i vescovi procederanno alla scelta del tema principale (…)

X Forum del progetto culturale

Documenti Segreteria, 24 Novembre 2010

“Nei 150 anni dell’Unità d’Italia. Tradizione e progetto” è il titolo del X Forum del progetto culturale che si terrà a Roma dal 2 al 4 dicembre 2010 (Complesso Santo Spirito in Sassia – Borgo S.Spirito). Si aprirà alle 15.30 con il saluto del Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della CEI. Seguirà (…)

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l’anno 2009

Documenti Segreteria, 06 Luglio 2008

GENNAIO– 1° gennaio: 42ª Giornata della pace– 6 gennaio: Giornata dell’infanzia missionaria– 17 gennaio: 20ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra  cattolici ed ebrei– 18 gennaio: 96ª Giornata del migrante e del rifugiato– 18 gennaio: 95ª Giornata per le migrazioni (colletta obbligatoria)– 18–25 gennaio: Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani– 25 (…)

Bibione, Forum dei Portaparola

Articolo, 23 Aprile 2008

Sua Em.za Card. Angelo Bagnasco, Presidente della Cei, il 25 aprile 2008 alle ore 17.00 interverrà sul tema "Le parrocchie e il servizio all'intelligenza credente. La missione degli animatori della cultura e della comunicazione" al Forum nazionale degli animatori della Cultura e della Comunicazione che si terrà a Bibione presso l'Hotel Savoy. Il Forum è (…)

Bit di Milano: turismo, porta aperta alle donne

Articolo, 20 Febbraio 2008

"Turismo, porta aperta alle donne" è il titolo del convegno per operatori turistici che si terrà il 22 febbraio alla Bit di Milano (Ore 10.00 – 13.00, Sala Libra, Centro congressi Stella Polare, Fiera di Milano – Rho). E' promosso dall'Ufficio Cei per la pastorale del tempo libero, turismo e sport, dall'Arcidiocesi di Milano, dal (…)

Messaggio alla Chiese particolari in Italia

Documenti Segreteria, 19 Ottobre 2006

La Dott.ssa Giovanna Ghirlanda, il 20 ottobre, alle 13.15, dopo l’intervento conclusivo del Cardinale Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, a chiusura dei lavori, ha letto ai convegnisti il seguente Messaggio alle Chiese in Italia.   

Filtra per Temi