Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 151.
1 2 3 4 8

Card. Bassetti: "Oggi è il tempo dei profeti"

Articolo, 11 Luglio 2020

Nella solennità di San Benedetto il presidente della Cei ha invocato, per intercessione del Patrono d’Europa, la rinascita dell’Italia e del Vecchio Continente.​ Presenti movimenti ecclesiali, gruppi e associazioni laicali.

Il corso Anicec si rinnova

Articolo, 11 Dicembre 2019

Non più solo un corso e-learning sulle discipline della comunicazione ma un ambiente unico di formazione permanente, curato dall'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali.

La fiducia di un impegno

Articolo, 11 Novembre 2019

Disponibile on line all’indirizzo rendiconto8xmille.chiesacattolica.it “Benvenuto nel Paese dei Progetti Realizzati”, il “Rendiconto 2018 dell’8xmille alla Chiesa cattolica”. Si tratta di un sito in cui è possibile consultare in maniera accessibile - anche da mobile - e organica il quadro complessivo delle destinazioni dell’8xmille a favore della Chiesa Cattolica.

» da Economato e Amministrazione

Dignità intangibile

Articolo, 11 Settembre 2019

Il Card. Bassetti interviene all'evento pubblico sul tema "Eutanasia e suicidio assistito. Quale dignità della morte e del morire?".

"Avanti, con il passo di Firenze"

Articolo, 12 Novembre 2015

“La Chiesa italiana ha scelto di assumere il percorso del Convegno e di mettersi in gioco, in un impegno di conversione per individuare le parole più efficaci e i gesti più autentici con cui portare il Vangelo agli uomini di oggi. Quello fatto insieme è stato un cammino sinodale, che ci ha fatto sperimentare la bellezza e la forza di essere parte viva del popolo di Dio”. Così il Card. Bagnasco a conclusione del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale.

Un umanesimo concreto per nuove alleanze

Articolo, 10 Novembre 2015

Dopo la giornata con il Santo Padre, al  5° Convegno Ecclesiale Nazionale mercoledì 11 novembre è il giorno delle due relazioni principali. Il primo ad intervenire è il Prof. Mauro Magatti, Ordinario di Sociologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dopo di lui Mons. Giuseppe Lorizio, Ordinario di Teologia fondamentale presso la Pontificia Università Lateranense.

Lavoro e fragilità, sfide per l'uomo

Articolo, 28 Settembre 2015

Giovedì 1° ottobre alla Cattolica di Milano si svolgerà il terzo Laboratorio in preparazione al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale (Firenze, 9-13 novembre 2015). L’appuntamento metterà a fuoco due ambiti tematici: quello della fragilità e della cura, e quello del lavoro nei nodi della società attuale. Diretta streaming dei lavori su www.firenze2015.it.

1 2 3 4 8

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi